In occasione dei 160 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti, il webinar “L’intelligenza artificiale per lo Spazio”, organizzato dall’ambasciata d’Italia a Washington, occasione utile per celebrare la lunga collaborazione extra-atmosferica tra i due Paesi, iniziata nel 1964 con il lancio del San Marco e pronta a una nuova era, verso la Luna e Marte
Archivi
Sputnik V, chi volta le spalle (e perché) al vaccino russo
Mancanza di documentazione, dubbi sull’efficacia e l’uso geopolitico e di propaganda. Dalla Germania al Brasile, cresce il rifiuto internazionale nei confronti del farmaco fatto su misura per il Cremlino
Expo 2020 Dubai, così si sono accesi i motori del Padiglione Italia
Tre ministri emiratini ad ammirare la copia del David ad Expo 2020 Dubai insieme al ministro Luigi Di Maio. Dal Rinascimento italiano il messaggio di una ripartenza globale
Pnrr, sì dalla Camera (ma Meloni sbuffa)
La Camera dei Deputati ha approvato, col parere favorevole del governo, il Piano nazionale di ripresa e resilienza che verrà ora trasmesso alla Commissione europea I sì sono stati 442, i no 19, 51 gli astenuti. Proteste della leader di Fratelli d’Italia: “La democrazia parlamentare non è che si può evocare solo per giustificare i giochi di palazzo”
Basta correnti e sì alla responsabilità dei magistrati. L'ex pm Capaldo sulla riforma
Giancarlo Capaldo, già procuratore aggiunto della procura di Roma, commenta la proposta di riforma contenuta nel Pnrr. Ma parla anche del caso Palamara, delle correnti che decidono le carriere, e della prescrizione, tema che spacca la maggioranza. Il suo pronostico è realista: “Niente riforma, niente fondi? E allora in Italia ed Europa ci sarà il solito gioco delle parti”
Direzione cyber, cos'è e cosa farà la nuova struttura del Viminale
Annunciata dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, la nuova Direzione per la cybersecurity al Viminale riorganizzerà il Dipartimento per la Pubblica sicurezza, dalla Postale al Cert. Dopo l’Esercito e i Servizi, anche la Polizia si muove. E sulla agenzia cyber di Gabrielli non mancano dubbi…
Moratorie in bilico, effetto rebound su banche e Pmi?
Alcune considerazioni sui possibili contraccolpi che potrebbe subire il nostro sistema economico-finanziario qualora, per un qualsiasi motivo, si decidesse di abbassare lo scudo offerto dalle vecchie e nuove misure di emergenza prima della cessazione dell’allarme economico-sanitario alle Piccole e medie imprese
Pnrr? La cornice c'è, attendiamo il dipinto. Scrive Zacchera
Tutti vogliamo potenziare autostrade, ferrovie e porti, tutti siamo contenti se avremo alberghi rinnovati, ospedali efficienti, asili nido e scuole antisismiche, una Pubblica amministrazione più snella, soldi per investire… ma come? Per ora gran parte dei contenuti del Recovery plan non ci sono, c’è solo abbozzata la cornice del quadro, la parte più facile. Vedremo alla fine chi e come realizzerà il dipinto