Dopo anni di vantaggi fiscali, adesso le aziende con sede a Dubai o Abu Dhabi dovranno trasferire il quartier generale a Riad. Pena la perdita dei succulenti contratti governativi. Obiettivo dell’ultimatum, trasformare l’Arabia Saudita nell’hub mondiale della finanza d’Oriente
Archivi
Non solo Covid. La mappa delle epidemie dimenticate
C’è molta preoccupazione per un nuovo e pericoloso virus presente in Asia e Africa, il Nipah, che ha un indice di mortalità del 75% e non risponde ad alcuna terapia. I rischi di alcuni focolai di colera, dengue ed ebola nel mondo
Quattro verità sul perché le donne non sono andate mai al potere (finora)
Domani è l’8 marzo e molti, pur consapevoli, dimenticano il crescente potere globale delle donne, quello generato dalla loro intelligenza, dal loro sistema multitasking e soprattutto dalla loro unicità. Un dominio assoluto in teoria, ma non reale in pratica perché sbandierato ovunque ma accantonato nei processi di potere. Facciamo allora il punto, con il sistema del vero o falso, per…
Cosa resta del viaggio di Papa Francesco in Iraq. Scrive Pallavicini
Ora che il viaggio si conclude, quale scenario prevarrà, quello della diffidenza o quello della fratellanza? E in Occidente, come si modificherà la visione della politica e della religione, della dignità del pluralismo alla luce della testimonianza di Papa Francesco a Najaf, Mosul e a Ur dei Caldei, nella casa del profeta Abramo, patriarca del monoteismo? Il commento di Imam Yahya Pallavicini, presidente Coreis, Comunità religiosa islamica italiana
Felicità a Sanremo71. Chi merita il primo premio Sanremo 2021?
Felicità a Sanremo71. Per una volta non vince la canzone melodica (e scontata) di Arisa, Ermal Meta e compagnia cantando. Avevo pronosticato, e mi ero augurata, che vincesse la coppia Michielin Fedez. Avevo infatti scritto su mywhere: - bando ai piagnistei romantici, Francesca Michielin in coppia (e che coppia!) con Fedez cantano Chiamami per nome, ma nel medley della serata cover…
Cina, Russia e clima, la sicurezza secondo Biden. Report Cnas
Gli analisti del think tank Cnas (Center for a new American Security) leggono la bozza di Strategia per la Sicurezza nazionale dell’amministrazione Biden. Pugno duro su Cina e Russia (altro che Obama), cybersecurity in cima. E ora anche il clima è una questione di sicurezza
Presidenza Copasir, a chi spetta? Il dibattito fra giuristi
Tra i nodi che il governo Draghi dovrà sciogliere presto c’è la presidenza del Copasir, il comitato di controllo dell’intelligence. Per legge spetterebbe all’opposizione (Fdi) ma c’è chi richiama il precedente di Massimo D’Alema. Da Lupo a Baldassarre, ecco il dibattito fra giuristi
Scambi commerciali, discordanze e opportunità per l'Italia. L'analisi di Zecchini
Due eventi, in direzione contraria, aggiungono nuove discordanze nell’attuale regime di accordi commerciali dell’Ue. L’Italia? Ha da guadagnare dalla nuova apertura americana e da un atteggiamento più ambizioso della politica commerciale dell’Ue
Draghi, fenomenologia di un governo apartitico. La bussola di Ocone
La crisi interna prima dei Cinque stelle e poi clamorosamente del Pd, cioè delle forze che governavano precedentemente, e la maturazione della Lega verso un’identità compiuta che prima non aveva, sono elementi con una forte valenza positiva. Corrado Ocone spiega perché
Dopo l'Ue, l'Asia. Giovanni Tria legge i piani (economici) di Biden
La tregua sui dazi fra Ue e Usa è solo una puntata all’interno della vera guerra commerciale fra Washington DC e Pechino. L’obiettivo di Biden non è tanto il contenimento della Cina quanto la revisione (occidentale) delle regole della globalizzazione. L’analisi di Giovanni Tria, già ministro dell’Economia, professore di Economia politica presso l’Università di Roma Tor Vergata