Come percepiscono gli altri Paesi l’Italia rispetto al fenomeno dell’immigrazione? Percezione e fatti nell’analisi del prof. Antonino Vaccaro, direttore del Center for Business in Society presso lo Iese Business School, membro del comitato scientifico e presidente della commissione per l’internazionalizzazione della Società Italiana di Intelligence
Archivi
L'Ue alla prova strategica. La Difesa comune si ritrova a Lisbona
Organizzata dalla presidenza di turno del Consiglio dell’Ue, affidata al Portogallo, si è tenuta oggi a Lisbona la riunione informale tra i ministri della Difesa degli Stati membri, tutta dedicata allo “Strategic compass”, la bussola strategica che dovrà orientare l’azione esterna dell’Unione. Con il ministro Guerini e colleghi, anche il commissario Thierry Breton
Lo Spazio nel Pnrr. Ecco le linee d'intervento (e le risorse)
“Allo Spazio è ormai ampiamente riconosciuto il ruolo di attività strategica per lo sviluppo economico”. Inizia così il capitolo “spaziale” della bozza di Pnrr che sarà discussa domani dal Consiglio dei ministri. Per le tecnologie satellitari e l’impulso alla Space economy ci dovrebbero essere 970 milioni. Focus su osservazione della Terra e contributi al monitoraggio ambientale
Il divorzio Casaleggio-M5S? Non solo un problema di soldi. L'analisi di De Masi
Le posizioni tra il presidente dell’Associazione Rousseau e l’ex presidente del Consiglio sono inconciliabili perché non riguardano i soldi ma le idee. Casaleggio pensa a Rousseau in partnership paritetica con il Movimento; Conte pensa a Rousseau come un service subalterno al neo-Movimento. L’analisi di Domenico De Masi
In centinaia al funerale di Daunte Wright a Minneapolis. Il video
In centinaia al funerale di Daunte Wright a Minneapolis [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=onUfDIMIH7E[/embedyt] Roma, 23 apr. (askanews) - Centinaia di persone, compresi i parenti di George Floyd e diversi leader politici del Minnesota, hanno partecipato al funerale di Daunte Wright, il ventenne afroamericano ucciso a Brooklyn Center, Minneapolis, lo scorso 11 aprile, da un'agente di polizia che avrebbe confuso la sua pistola…
Il mondo lacerato tra Cina e Usa. Gli scenari post-Covid del prof. Korinman
Formiche.net pubblica un’articolata analisi del futuro post-pandemico di Michel Korinman, Professore Emerito di Geopolitica all’Università di Parigi-Sorbona
Tra notizie false e infodemia, la regolamentazione necessaria della comunicazione
I media rappresentano un acceleratore della fiducia e di una coscienza critica collettiva come fattori irrinunciabili per il rilancio dell’Italia. I temi principali del web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” di Task Force Italia che lunedì 26 aprile alle 18:30 ospiterà Ferruccio De Bortoli, giornalista, anticipati a Formiche.net da Federico Fabretti, partner di Comin & Partners e componente di Task Force Italia
I 100 giorni di Draghi e la ratio di un decreto. La bussola di Ocone
Quale il bilancio oggi, a quasi 100 giorni del governo guidato da Mario Draghi? E soprattutto che significato, e quali conseguenze politiche può avere, l’astensione della Lega sull’ultimo decreto relativo alle disposizioni per fronteggiare un’epidemia che l’Europa non riesce a fermare? E perché si è arrivati a tanto? Le risposte nella bussola di Corrado Ocone
Dopo il Leaders Summit. Incontro con D. Thorne, consigliere di Kerry
David Thorne, senior advisor dell’inviato speciale per il clima John Kerry e già ambasciatore degli Stati Uniti in Italia parteciperà al Live Talk di Formiche.net con Silvia Francescon, senior policy advisor di Hyphen e sherpa G20; Francesco La Camera, direttore generale di Irena; Nicola Monti, amministratore delegato di Edison. Modererà l’incontro Gabriele Carrer
Pechino vuole espropriare i dati di Alibaba. Il colpo di grazia al fintech
Dopo aver piegato l’impero dell’e-commerce ai suoi voleri, adesso il Dragone punta dritto all’esproprio della gigantesca banca dati sui prestiti di Ant. Decine di milioni di informazioni su altrettante transazioni che possono dare alla Repubblica Popolare un’arma decisiva per il controllo della finanza cinese