Skip to main content

Oggi la memoria di tutti gli italiani, ed in modo in particolare delle donne e degli uomini dell’Intelligence, torna alla drammatica notte di sedici anni fa, nella quale un valoroso servitore dello Stato, Nicola Calipari, appartenente al Sismi, perdeva la vita nel corso dell’operazione volta a liberare la giornalista italiana Giuliana Sgrena.

Un pensiero di profonda e sincera vicinanza, va anzitutto a sua moglie Rosa e a tutti i suoi familiari.

Il Comparto ricorda i Caduti perché nei valori che li animarono risiede la linfa più genuina dalla quale trarre alimento per intraprendere le sfide da fronteggiare.

Come è scolpito nella Parete della Memoria di Palazzo Dante, sede unitaria dell’Intelligence italiana: “In memoria del sacrificio di chi alla sua vita antepose la sua Patria.

Nel rispetto del loro esempio, la luce per il nostro cammino. Nei valori che hanno incarnato, l’essenza del bene della nazione. Nella loro testimonianza di vita, la speranza per il nostro futuro”.

Sedici anni fa i colleghi del DIS, AISE e AISI, unitamente a tutti gli italiani, resero omaggio a Nicola Calipari per avere anteposto la sua Patria alla sua vita, ed in quel volto riconobbero la fisionomia di un’Istituzione irrinunciabile che, prima ancora di tutelare e difendere le Istituzioni democratiche e la sicurezza della Nazione, è orgoglio del silenzio e coraggio individuale.

Oggi come allora, siamo mossi dal dovere di continuare a raccogliere l’eredità di Nicola Calipari e di indicare il suo esempio all’intera comunità nazionale: di essere degni di lui e della sua straordinaria, e sempre viva, lezione di umanità.

Il ricordo pubblicato sul sito “Sicurezzanazionale.gov.it”

Nicola Calipari, al servizio della Nazione. Il ricordo del prefetto Vecchione

Di Gennaro Vecchione

Sono trascorsi sedici anni dalla drammatica notte in cui l’agente del Sismi Nicola Calipari ha perso la vita in un’operazione per salvare la giornalista Giuliana Sgrena. Ancora oggi la lezione di quel servitore dello Stato è viva e così la sua memoria. Il ricordo del prefetto Gennaro Vecchione, Direttore generale del DIS

O con le buone, o con le buone. Arriva la rivoluzione Mite di Grillo

Beppe Grillo lancia la rivoluzione Mite, descritta in un lungo post in cui si sofferma a lungo sulla nascita del nuovo ministero per la Transizione ecologica posto dai pentastellati come condizione per l’ok al governo Draghi. Tutti i dettagli

Niente più interventi come quello in Libia. La dottrina Blinken

Il segretario di Stato statunitense Blinken ha tenuto il suo primo discorso programmatico. Cina in cima all’agenda. Poi Russia, Iran e Corea del Nord. Una promessa: “Non promuoveremo la democrazia con costosi interventi militari o tentando di rovesciare regimi autoritari con la forza” come accaduto in passato

Superlega

Il pugno di Draghi. Bloccato l'export di vaccini in Australia

Il governo italiano, grazie alle nuove regole sulle esportazioni estere del siero anti-Covid, ferma una partita da 250 mila dosi destinata all’Australia. Un segnale ad AstraZeneca dopo il mancato rispetto delle scadenze sulle consegne

dimissioni zingaretti potere

Zingaretti si dimette. O lo riconfermano o corre a Roma?

Nicola Zingaretti annuncia con un post su Facebook le dimissioni da segretario del Pd. “Mi vergogno che nel Pd da 20 giorni si parli solo di poltrone e primarie”, poi si scaglia contro i “logoratori interni”. E sulle chat dem sorge un dubbio: mani libere per candidarsi a Roma nel 2021?

Pope Francis

Pope Francis heads to Iraq amid tensions (and Covid)

The historical visit will touch a series of holy sites, communities and religious leaders, amid international tensions and the terror threat

007 e politica, così Gabrielli cambia paradigma. Scrive Borghi (Copasir)

La nascita di un governo “tecnico” come quello di Mario Draghi non può mandare in vacanza la politica, soprattutto di fronte alle sfide dell’intelligence dovute alla pandemia. L’autorità delegata a Gabrielli può rimettere la chiesa al centro del villaggio. Il commento di Enrico Borghi, deputato Pd e componente del Copasir

Più voli Covid-tested. La ripresa del trasporto aereo secondo Troncone (Adr)

Il governo Draghi ha esteso la possibilità di voli “Covid-tested”. Marco Troncone, ad di Aeroporti di Roma, spiega a Formiche.net come funzionano e perché sono utili al settore. D’altra parte, la situazione per gli aeroporti resta “drammatica”; sarà “cruciale prorogare la cassa integrazione di almeno altri dodici mesi”

Estradato dagli Usa Ferdinando Gallina, il killer di Cosa Nostra. Il video

Estradato dagli Usa Ferdinando Gallina, il killer di Cosa Nostra [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=zpCZxUl7zhw[/embedyt] Roma, 4 mar. (askanews) - Rientra in Italia dopo una battaglia per ottenere la sua estradizione durata quasi 5 anni, Ferdinando Gallina, detto Freddy, colpito da tre ordinanze di custodia cautelare in carcere e ritenuto colpevole di tre omicidi aggravati dalla finalità mafiosa. Il 44enne, considerato uomo d'onore…

Svezia, 8 accoltellati a Vetlanda: presunto attacco terroristico. Il video

Svezia, 8 accoltellati a Vetlanda: presunto attacco terroristico [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=-Vsqa_OItgc[/embedyt] Roma, 4 mar. (askanews) - Otto persone sono state ferite, due gravemente, in un attacco all'arma bianca nel Sud della Svezia, a Vetlanda, in quello che è stato definito un presunto attacco "terroristico" dalla polizia. "Alcuni sono feriti gravemente, altri in maniera leggera, non ci sono morti", ha dichiarato la…

×

Iscriviti alla newsletter