Tra il 2008 e il 2018 il numero di navi nel Bosforo è sceso da 54.400 a 41.100 all’anno. Quale sarà la reale esigenza del canale? Ankara avrà un grande potere grazie all’infrastruttura da 14 miliardi di dollari. Non mancano le reazioni geopolitiche, dalla Russia agli Emirati Arabi Uniti
Archivi
Grillo padre, Grillo capo politico. La versione di Giacalone
Beppe Grillo non è solo un padre che difende il figlio, non solo è un capo politico, ma la guida del partito di maggioranza relativa, costantemente al governo, in tre diversi e per certi aspetti opposti governi, dall’inizio della legislatura. Questo impone di porgli un problema politico. Il commento di Davide Giacalone
Sfida tech alla Cina, Europa e Usa più vicine (ma non troppo). Ecco come
La vicepresidente della Commissione europea Margrethe Vestager e il senatore statunitense Mark Warner, presidente della commissione Intelligence, a confronto sull’alleanza transatlantica sulle tecnologie emergenti. Le visioni stanno convergendo ma su Ai, tassazioni e aziende cinesi (Huawei e Alibaba)…
Hillary Clinton si lancia nei romanzi noir. Ma “State of terror” parla anche di lei
È prevista ad ottobre l’uscita del romanzo dell’ex segretaria di Stato. Un thriller politico, scritto a quattro mani con la canadese Louise Penny, con protagonista…una segretaria di Stato
Dal lockdown al boom della spesa. Segnali positivi post-pandemia
Secondo Moody’s tredici mesi di confinamenti e moratorie sui mutui hanno gonfiato le tasche dei risparmiatori nel mondo. E ora, con il recupero della normalità e della fiducia sono pronti a spendere il 6% del Pil globale in beni e servizi
Phisikk du role - Brunetta, il merito e l’ope legis
Il corso-concorso bandito dalla Regione Campania nel 2019 prevedeva due distinte fasi, appunto quella del corso e quella del concorso. Chiedere l’eliminazione della fase del concorso, come ricordato dal ministro Brunetta che sottolinea quali erano le regole d’ingaggio del bando 2019, si sposta al di fuori del dettato costituzionale. La rubrica di Pino Pisicchio
Russia, China, Iran. Biden's 100-days turn
The first 100 days of Joe Biden in the White House confirm that the US’ foreign policy is turning on its head. The next 100 will tell if this is an interlude or a revolution. The next challenges are Russia, China and Iran. An analysis by Brian Katulis, Senior Fellow at the Center for American Progress
Vaccini e riaperture, le campagne (non solo social) di pressione sul governo
La ricerca, realizzata da Annalisa Ferretti e Pietro Raffa di FB Bubbles, divisione strategie di advocacy di FB&Associati, ha esaminato volumi e modalità della discussione in rete confrontandola con gli atti di sindacato ispettivo portati avanti dalle diverse forze politiche ricostruendo un quadro delle strategie politiche più o meno in coerenza con quanto dichiarato pubblicamente e con quali scenari attesi
Il Paraguay scarica Taiwan pur di avere il vaccino (cinese)
La Asunción costretta a cambiare posizione sul riconoscimento di Taipei per potere negoziare l’acquisto di vaccini con la Cina, dopo l’impennata di contagi di Covid-19 e una grave crisi sanitaria
Indo-Pacifico, arriva la strategia europea (dopo Francia e Germania)
Pubblicata la strategia europea per l’Indo-Pacifico: serve una presenza navale “significativa” nella regione (dove per ora c’è soltanto la Francia). La Cina non viene nominata ma…