Skip to main content

Un nuovo comma da inserire nella Costituzione, il diritto alla felicità, e un dialogo straordinario a due voci sul futuro dell’etica. Sono questi gli spunti e le proposte che saranno al centro della Lectio Magistralis sul Futuro dell’Etica, organizzata dalla Fondazione Guido Carli, venerdì 5 marzo alle ore 17.00 che sarà possibile seguire in diretta streaming su Corriere.it, Tgcom24.it, fLIVE@fondazioneguidocarli e Luiss Social Tv

In continuità con la lezione del grande economista e uomo delle istituzioni Guido Carli – Governatore della Banca d’Italia, Ministro del Tesoro, Presidente della Confindustria e padre fondatore dell’Europa a cui è intitolata l’Università Luiss – la Fondazione, che prende il suo nome, lancia una nuova sfida per riportare al centro l’individuo e i suoi bisogni.

Il progetto – nato da un’idea della Presidente della Fondazione e nipote dello stesso Guido Carli, Romana Liuzzo – mira a introdurre nell’articolo 3 della Costituzione italiana, che sancisce il principio di uguaglianza, un comma finale interamente dedicato alla felicità come diritto da riconoscere sul modello americano della Dichiarazione d’Indipendenza, ma che non ha ancora trovato spazio nella legislazione al di qua dell’Atlantico.

Nel contesto degli straordinari cambiamenti e trasformazioni che stiamo vivendo a causa della pandemia, la Fondazione propone una lectio magistralis a due voci sul futuro dell’etica. Un tema che sarà approfondito sotto diversi aspetti (dalla finanza al lavoro, dall’innovazione alla sostenibilità) con due protagonisti d’eccezione: Gianni Letta, Presidente onorario della Fondazione, tra i più importanti attori della vita politica italiana e Brunello Cucinelli, imprenditore illuminato, che ha saputo dar vita a una forma esemplare di capitalismo umanistico.

L’incontro si aprirà con i saluti della Presidente Romana Liuzzo, della Sindaca di Roma Virginia Raggi e del Presidente della Luiss Vincenzo Boccia, mentre le conclusioni saranno affidate alle parole della Vice Presidente dell’Ateneo, prof.ssa Paola Severino.

Di seguito, il dettaglio degli interventi:

Ore 17 – Saluto iniziale
• Romana Liuzzo (Presidente Fondazione Luiss Guido Carli)

• Saluto istituzionale
Virginia Raggi (Sindaca di Roma)

Apertura dei lavori
Vincenzo Boccia (Presidente Luiss Guido Carli)

Ore 17.15 – Lectio Magistralis

• Brunello Cucinelli – Gianni Letta
Ore 18 – Conclusioni

• Paola Severino (Vice Presidente Luiss Guido Carli)

Appuntamento domani venerdì 5 marzo 2021, ore 17.00 dall’Aula Magna Mario Arcelli, Luiss Guido Carli.

 

Lectio Magistralis di Letta e Cucinelli sul futuro dell’etica

In continuità con la lezione del grande economista e uomo delle istituzioni Guido Carli, la Fondazione, che prende il suo nome, ed è presieduta da Romana Liuzzo, lancia una nuova sfida per riportare al centro l’individuo e i suoi bisogni. Lectio Magistralis sul Futuro dell’Etica in diretta streaming venerdì 5 marzo alle ore 17, con Brunello Cucinelli e Gianni Letta

Banche, mattone e debito, Pechino e i suoi trucchetti secondo Pelanda

L’economista a Formiche.net, dopo l’alert della vigilanza bancaria sulla bolla immobiliare nell’ex Celeste Impero: il governo racconta quello che vuole ma la verità è che le crepe nell’economia cinese esistono da almeno 7-8 anni. E comunque la via della seta è già fallita. L’Europa e i vaccini? Strategia fallimentare, ma alla fine qualcuno ci metterà una pezza

Orban e Sputnik V, il doppio passo (indietro) di Salvini

Nel giorno della cacciata di Orban dal Ppe, chiama due volte il premier ungherese offrendogli la sua solidarietà. Il giorno dopo le sanzioni russe (anche) contro chi produce il vaccino russo, si complimenta con San Marino per aver adottato Sputnik V

Chi è Carlo Filangieri, nuovo ad di Fibercop (Tim)

Filangieri, laureato in ingegneria elettronica, ha una lunga esperienza professionale nel gruppo Tim dove negli anni ha ricoperto diversi incarichi in Italia e in Brasile

Sanzioni Usa? Nel mirino c'è anche il vaccino Sputnik V (made in Bergamo)

Nel mirino delle nuove sanzioni Usa contro il governo russo due istituti del ministero della Difesa che hanno collaborato alla creazione del vaccino Sputnik V (che i sovranisti italiani reclamano a gran voce). L’accusa: sviluppano armi chimiche. E ad uno di questi facevano capo i virologi-militari arrivati a Bergamo un anno fa

pass verde vaccino Israele

Come funziona il pass vaccinale in Israele, tra privacy e libertà

Il sistema restituisce alcune libertà agli immuni e consentirà a Israele di riaprire quasi tutte le attività il mese prossimo. Può funzionare a livello internazionale? E quali sono i limiti di privacy, diritti e discriminazione?

Covid, Biden: "Vaccini a tutti gli americani adulti entro fine maggio". Il video

Covid, Biden: "Vaccini a tutti gli americani adulti entro fine maggio" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=c1v085sdPXU[/embedyt] Milano, 2 mar. (askanews) - Come in tempi di guerra, l'unione fa la forza, anche se si tratta di acerrimi rivali. La Casa Bianca ha annunciato la partnership tra il gigante farmaceutico Usa Merck & Co e la Johnson & Johnson per la produzione del vaccino monodose…

Norvegia-Italia, 21 Aprile 2020. Viaggio attraverso l'Europa del Covid

Il viaggio di ritorno in Italia dal Paese scandinavo di un marinaio italiano in piena pandemia. Il primo capitolo di un diario di viaggio attraverso l’Europa ai tempi del Covid

Capisco l'addio di Muroni per i Verdi, a Leu manca un progetto. Il bilancio di Fassina

L’esponente di Leu commenta la decisione dell’ex presidente di Legambiente di uscire dal gruppo parlamentare e rifondare i Verdi. “Liberi e Uguali deve trovare la sua maturazione politica conquistando lo spazio nell’elettorato rivendicando la tradizione socialista ed ecologista di stampo keynesiano”

Crimini di guerra a Gaza nel 2014. L’Aia apre un’inchiesta e Netanyahu...

La Corte internazionale apre un fascicolo su presunti crimini di guerra durante il conflitto del 2014 tra Israele e Gaza. Il premier Netanyahu si scaglia contro l’Aia, proteggendo il diritto israeliano di difendersi dagli attacchi dei gruppi terroristici palestinesi

×

Iscriviti alla newsletter