Draghi firma nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=_IXUAEbcrso[/embedyt] Milano, 3 mar. (askanews) - Sarà in vigore da questo sabato a dopo Pasqua, sino al 6 aprile. E conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di…
Archivi
Vaccini tricolori e burocrazia a prova di Recovery Plan. Parla Caroli
La storia insegna che una burocrazia inefficiente può vanificare sforzi, idee e investimenti. Per questo il Recovery Plan non può non attrezzarsi con una Pa all’altezza del compito. Il piano di Giorgetti per produrre vaccini in Italia è una partita che vale la pena giocare, la nostra industria è un’eccellenza globale. Intervista all’economista e docente Luiss
Altri missili sull’Iraq. Così le milizie anticipano l’arrivo del papa
Un morto dopo un bombardamento d’artiglieria contro la base al Asad in Iraq, usata anche dagli statunitensi. Più di un sospetto indica le milizie sciite irachene legate ai Pasdaran, che intendono far esplodere il processo negoziale Washington-Teheran e sfruttano anche la tempistica collegata alla visita di papa Francesco
Tasse digitali, tra G20 e mille domande. AmCham in campo
I tavoli di collaborazione sono aperti, ma i problemi non mancano. Risolveremo la questione entro metà 2021? Un webinar di AmCham consente agli esperti di analizzare lo stato e i problemi del dibattito internazionale sulla tassazione digitale
Occhio, Orban lascia la porta aperta. Alli spiega perché
Viktor Orban ha annunciato l’abbandono del Gruppo parlamentare del Ppe, non del partito. Lascia una porticina aperta, dove può inserirsi in futuro la Lega di Matteo Salvini. Ma la strada è in salita… Il commento di Paolo Alli, Nonresident senior fellow Atlantic Council e già presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato
As Orbán leaves the EPP, will Salvini enter instead?
The League leader is walking a moderation path, and some believe his party is close to entering the European People’s Party
Cambiare la legge sugli 007? Presto un convegno all’Università della Calabria
Si è svolta la seconda sessione degli esami finali della nona edizione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria. Tesi innovative: dall’analisi del fenomeno delle sardine allo stress idrico, dalla prevenzione della pandemia al contrasto al riciclaggio
Mercati e mattone, la Cina ora teme la bolla finanziaria americana
Sul Congresso del Popolo che si aprirà tra due giorni si allunga l’ombra delle bolle finanziarie occidentali, effetto collaterale delle misure pandemiche. E Pechino, con un debito quasi fuori controllo, rischia grosso. L’avvertimento della vigilanza cinese
Google e l'adv. Cosa cambia
Google ha annunciato infatti che interromperà la vendita di annunci pubblicitari in base alla navigazione degli utenti sul web
Vaccino made in Italy, cosa hanno detto all'incontro fra Giorgetti e Farmindustria
Verificata la disponibilità delle aziende italiane per produrre i bulk dei vaccini anti-Covid, ribadita la volontà di sviluppare un polo nazionale pubblico-privato e confermata la capacità nazionale anche immediata per l’infialamento e la finitura dei vaccini. Per le autorizzazioni, però, bisognerà aspettare fra i quattro e i sei mesi