La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina avrebbe spinto il colosso della tecnologia a rivedere il baricentro delle proprie linee di produzione, relative a 60 milioni di pezzi venduti negli Usa. Nel frattempo Trump ha dichiarato di aver avuto un colloquio telefonico con il leader cinese Xi sulla questione dei dazi
Archivi
Francesco va al cinema. Quali film narrano la sua vita apostolica secondo Ciccotti
Dal Neorealismo, passando per Federico Fellini, Andrej Tarkovskij e Akira Kurosawa, sino a Gabriel Axel, ecco il cinema d’autore amato dal papa. Con temi a lui cari: la famiglia, l’innocenza, l’infanzia, il perdono, la croce, la fede, l’arte. Una carrellata-review dello storico del cinema Eusebio Ciccotti
Trump, antiamericanismo e difesa. L'opinione degli italiani spiegata da Alessandra Ghisleri
Gli italiani hanno timore di perdere “l’ombrello” americano, ma non sono diventati ostili agli Usa. La nuova presidenza guidata da Donald Trump genera incertezze e dubbi fra i cittadini, che comunque non sono mai stati particolarmente favorevoli alle spese sulla Difesa. La partecipazione del tycoon ai funerali del papa, però, rappresenta un segnale importante per l’Italia e l’Occidente. Conversazione con la sondaggista Alessandra Ghisleri
Resistenza, quando il 93° reggimento Fanteria si oppose ai tedeschi
Breve storia del 93° reggimento di Fanteria che rientrò in Italia il 18 settembre con tutte le armi e la Bandiera dopo essersi opposto ai nazisti. L’intervento di Giorgio Girelli, coordinatore Centro studi sociali “Alcide De Gasperi”
Non solo dazi, Giorgetti dagli Usa porta nuova linfa al Piano Mattei
A una settimana dall’incontro Meloni-Trump-Vance, il ministro dell’Economia vola negli Usa per un faccia a faccia con il suo omologo statunitense, Bessent. Ma non solo. L’imperativo è sminare il terreno presto e bene, anche in vista del G7 canadese. E l’Italia porta anche a casa un altro finanziamento per il Piano Mattei
Chi ha vinto davvero il 25 aprile. La riflessione di Sisci
Ottanta anni dopo bisognerebbe cominciare a costruire sulla realtà non sulle fughe dalla realtà. Se tanto tempo è trascorso, la storia del fascismo deve sparire, e bisognerebbe ringraziare chi davvero ha vinto la guerra. Solo così Italia può affrontare il futuro. La riflessione di Francesco Sisci
Imec, business e difesa. Le sinergie Italia-India raccontate dall'ambasciatrice Rao
L’ambasciatrice indiana in Italia, Vani Rao, sottolinea il rafforzamento dei legami strategici tra India e Italia, con focus su commercio, sicurezza e innovazione. L’Imec è l’elemento fondamentale per la connettività e la competitività, mentre cresce l’interesse per partnership industriali e tecnologiche, anche nel settore difesa. “C’è sinergia tra il crescente interesse dell’India per il Mediterraneo e il coinvolgimento dell’Italia nell’Indo-Pacifico”, racconta a Formiche.net
Francesco aveva capito tutto di guerra e pace. L’opinione di Guandalini
Il Papa è morto senza vedere a conclusione la trattativa di pace tra Ucraina e Russia, guidata dal Presidente Trump e, a grandi linee, ispirata dal primo e spontaneo Bergoglio, quello del coraggio della bandiera bianca, della volontà di negoziare. Il funerale poteva rappresentare l’occasione per intavolare un primo incontro tra i protagonisti. Ma l’assenza di Putin ha frenato questa speranza. L’opinione di Maurizio Guandalini
Anche Taiwan ha un posto ai funerali di Francesco
La partecipazione alle cerimonie vaticane e le frequenti interazioni tra le diplomazie di Taiwan e Vaticano si inseriscono in una strategia più ampia di legittimazione simbolica, costruita su reti di valori condivisi e sulla capacità di fare della presenza internazionale una forma di affermazione identitaria
Da Call of Duty al fronte ucraino. Londra blocca l'export di joystick alla Russia
Londra blocca l’export di gamepad verso la Russia, denunciandone l’uso per il controllo dei droni. Il pacchetto sanzionatorio si allarga anche a software energetici e componenti elettronici critici. Ma Mosca non è felice
















