Le minacce cibernetiche e ibride sono aumentate con la pandemia: ospedali nel mirino e Italia vittima della disinformazione. E sul centro cyber… La relazione degli 007 al Parlamento
Archivi
Sottosegretario Morani: signorile distacco sulla mancata riconferma
L’intervento di Giorgio Girelli, presidente emerito del Conservatorio Rossini
Rinnovato il contratto delle pelli. Cosa cambia
Aumento medio di 90 euro a regime. La parte normativa caratterizzata dall’articolato in contrasto al dumping contrattuale. Soddisfatti i sindacati ed i rappresentanti di Assopelletterie e di Confindustria moda. Uiltec dedica il rinnovo del Ccnl a Pietro Larizza scomparso oggi
Aerospazio e Difesa nel mirino dei competitor. Cosa dicono i Servizi
“Sono emerse, confermando una tendenza consolidatasi negli ultimi anni, azioni di influenza e progettualità funzionali a marginalizzare i player nazionali”. Così l’Intelligence nazionale avverte su aerospazio e difesa nella relazione annuale al Parlamento. Riscontrati “concorrenza sleale da parte dei concorrenti stranieri, azioni di lobbying e tentativi di ingerenza nella governance di joint venture”
Dopo Salvini, anche Berlusconi invoca il vaccino russo
Berlusconi apre al vaccino russo Sputnik V: “Ci sono due azioni da mettere in campo: realizzare il vaccino anche in Italia e approvare quello russo che funziona benissimo”. E anche Salvini rilancia
Terrorismo, l'Isis non è morto. E sull'immigrazione Tunisia e Libia...
Jihad, mafie, immigrazione clandestina e prevenzione: l’attenzione resta altissima. Ecco cosa dice la relazione annuale dei Servizi al Parlamento per il 2020 sul terrorismo jihadista
La strategia del generale Figliuolo per la pandemia. Cosa diceva al Senato
Di logistica se ne intende (e parecchio) il generale Figliuolo, che dal novembre del 2018 è comandante logistico dell’Esercito, con esperienze di diversi anni nel campo tra Forza armata e Stato maggiore della Difesa. A novembre, in audizione al Senato, spiegava così la strutturazione dell’impegno nella lotta contro la pandemia
Banche, assicurazioni e tlc, è ora di alzare la guardia. L'alert degli 007
La pandemia ha reso più fragili i sistemi industriali e finanziari e più aggressivi i predoni stranieri, sempre pronti a incursioni corsare sugli asset strategici italiani. Un monito che il governo non deve ignorare
Cina, 5G e l’O-Ran (modello Tim). Il report degli 007
Il documento ripercorre le misure messe in campo durante il 2020 per aumentare la sicurezza della rete di ultima generazione e parla di “importanti avanzamenti”. Eloquente l’assist degli 007 italiani all’O-Ran (Open Radio Access Network)
Spazio europeo in riforma. All'Esa inizia la direzione Aschbacher
Si è insediato oggi al quartier generale di Parigi il nuovo direttore generale dell’Esa. L’austriaco (che parla bene italiano) Josef Aschbacher guiderà l’agenzia negli anni della riforma della governance spaziale del Vecchio continente, con le nuove ambizioni dell’Ue e una crescente competizione internazionale. Ecco tutte le sfide