Skip to main content

Draghi scioglie la riserva e annuncia la lista dei ministri del suo governo

Mario Draghi ha sciolto la riserva. Il presidente del Consiglio incaricato, salito al Quirinale intorno alle 19, dopo un’ora di colloquio col presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha comunicato la lista dei ministri.

Marta Cartabia, ministra della Giustizia; Daniele Franco, ministro dell’Economia; Dario Franceschini, ministro della Cultura; Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica; Andrea Orlando, ministro del Lavoro; Luciana Lamorgese, ministra dell’Interno; Lorenzo Guerini, ministro della Difesa; Luigi Di Maio, ministro degli Esteri; Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e Trasporti; Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico; Vittorio Colao, ministro della Innovazione tecnologica e Transizione digitale; Elena Bonetti, ministra delle Pari opportunità e Famiglia; Erika Stefani, ministra della Disabilità; Maria Stella Gelmini, ministra degli Affari regionali e autonomie; Federico D’Incà, ministro dei Rapporti per il Parlamento; Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione; Maria Cristina Messa ministra dell’Università e Ricerca; Renato Brunetta, ministro della Pubblica amministrazione; Mara Carfagna ministra del Sud e coesione territoriale; Fabiana Dadone alle politiche giovanili; Massimo Garavaglia, ministro del Turismo; Stefano Patuanelli ministro delle Politiche agricole; il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofali.

Draghi scioglie la riserva e annuncia la lista dei ministri del suo governo. Il video

Draghi scioglie la riserva e annuncia la lista dei ministri del suo governo [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=M4eCrqGCW0Q[/embedyt] Mario Draghi ha sciolto la riserva. Il presidente del Consiglio incaricato, salito al Quirinale intorno alle 19, dopo un'ora di colloquio col presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha comunicato la lista dei ministri. Marta Cartabia, ministra della Giustizia; Daniele Franco, ministro dell'Economia; Dario Franceschini, ministro…

La montagna non partorisca il topolino. Mastrapasqua su turismo e Recovery Plan

Di Antonio Mastrapasqua

Montagna e turismo potrebbero far bene al futuro e alla ripresa resiliente del Paese. Una cecità rende le nostre località turistiche – prima ancora del Covid-19 – destinate a vivere a mezzo servizio, con stagionalità risibili rispetto alle loro potenzialità. L’analisi di Antonio Mastrapasqua, manager d’azienda ed ex presidente Inps

Il caso Clubhouse è un sintomo dei problemi della Cina di oggi

Di Elisabetta Giacchi

Fino a che punto può spingersi il governo cinese per preservare e mantenere l’unità e la coesione della società che governa? Il caso Clubhouse letto da Elisabetta Giacchi, referente di Project China

Franco, Garofoli e Colao, il ritorno in grande stile dopo il benservito a Conte-Casalino

La nomina dei due tecnici in ruoli chiave del governo Draghi è un risarcimento per l’epurazione subita per mano di Rocco Casalino, che nel 2018 li minacciava via Whatsapp. Il segno che l’era di Conte è definitivamente tramontata

Indo-Pacifico. Tra i tanti movimenti spunta il periscopio francese

Settimana intensa nel quadrante più caldo del confronto Usa-Cina. Dinamiche politiche e movimenti navali, con un sottomarino francese impegnato nelle esercitazioni nel Mar Cinese. Cosa vuole Parigi dall’Indo-Pacifico?

La fronda a 5 Stelle si fa sentire. Quanti seguiranno Di Battista contro Draghi?

Delusione mista a rabbia quella che sta andando in scena in queste ore nel M5S da quando Draghi ha reso nota la composizione del governo. Poche conferme nei ministeri e ridimensionamento, con Lega e Forza Italia rinforzate. Sono queste le recriminazioni di alcuni parlamentari, e la reazione di Dibba non si è fatta attendere: “Ne valeva la pena?”

Nasce il governo Draghi e i giornali si posizionano. Molti pro e qualche contro

Come leggono i giornali la nascita del nuovo governo? Tutti soddisfatti? No. C’è chi si chiede “Tutto qui?”. Rassegna stampa

Le larghe intese, incredibile, sono realtà. E ora? Il mosaico di Fusi

Ora che questa mission impossible ha preso corpo, qual è il compito da svolgere, il porto di arrivo di un Conducator che l’Europa ci invidia ma che dovrà guardarsi da trappole e tranelli perché dalle nostre parti il gioco di abbattere la leadership è sempre il più in voga?

Stefano Patuanelli

Patuanelli all'Agricoltura. Tutto sul ministro M5S

Il grillino di ferro si è confermato una figura chiave all’interno del Movimento, dalle origini fino agli avvenimenti più recenti. Passa dal ministero per lo sviluppo economico a quello dell’agricoltura nel nuovo governo Draghi

Roberto Speranza riconfermato al ministero della Salute. Carriera e vita privata

Il ministro della Salute uscente Roberto Speranza è stato riconfermato alla guida di un dicastero chiave per la lotta al coronavirus. Ecco chi è Roberto Speranza

×

Iscriviti alla newsletter