La richiesta di portare gli italiani alle urne è tattica o no? È cioè stata fatta dai leader con lo scopo di stanare gli altri protagonisti della commedia (anzi della “pantomima” come a ragione l’hanno chiamata) “all’italiana” che stiamo vivendo e che potenzialmente potrebbero essere interessati a quest’esito? La bussola di Corrado Ocone
Archivi
Digital tax e Cina. Merkel a Davos parla a Xi, Ursula punge Biden
Dopo Xi, oggi a Davos è stato il turno di Merkel, Macron e von der Leyen. Sì unanime al multilateralismo, ma serve trasparenza, ha detto la cancelliera rivolgendosi alla Cina. Digital tax e affari con Pechino rimangono temi di divergenza con gli Usa (nonostante Biden). Da Berlino anche due messaggi a Roma
Però adesso il Pd si svegli
Il Pd dovrebbe prendere in mano la situazione, indicando una strada da seguire, le cose da fare e le persone da mettere nei posti di governo, premier compreso. Invece sembra prigioniero del suo ruolo di potere, del suo “senso di responsabilità”, della sua missione autoproclamata (non senza fondamento) di “reggitore dello Stato”. L’analisi di Roberto Arditti
La crisi non sarà breve, perché ci sono appetiti enormi sul Recovery. Parla Guzzetta
Le tappe istituzionali, le strategie delle forze politiche in campo e il nodo del contendere nella crisi politica aperta da Italia Viva, culminata con le dimissioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Conversazione con Giovanni Guzzetta, ordinario di Diritto pubblico all’Università Tor Vergata
The Italian government collapsed. Three scenarios to explain what's next
Tuesday marks the end of a months-long crisis, with PM Conte resigning his post. President Mattarella is now tasked with exploring the options to build a new government as the EU watches anxiously. Here is a complete explainer on what happened, how things stand, and what to expect
Quanto sono belle le donne della politica italiana?
Ma la domanda vera è: come fanno ad esser così belle? Le donne della politica italiana si avvalgono di medicina estetica o chirurgia estetica per migliorare il loro look? Come sapete da sempre seguo le sfilate da Milano Moda Donna, al Pitti a Firenze così come gli eventi di Altaroma. E mille volte ho avuto modo di vedere nel parterre,…
A che serve il cashback? I numeri di un programma controverso ma di successo
Non solo lotta all’evasione, non solo incoraggiamento all’uso di strumenti elettronici. Il cashback è servito a dare una spinta alla modernizzazione delle transazioni finanziarie, dal caffè al bar agli acquisti più importanti
Chi è Andrea Orcel, prossimo amministratore delegato di Unicredit
Dopo la nomina saltata al vertice di Santander, il banchiere romano con una lunga esperienza nell’M&A e nelle banche d’affari è stato due anni “fermo”. Ora prende il posto di Mustier nell’istituto milanese che ha di fronte l’operazione con Mps benedetta dal governo (ma non dagli azionisti)
Per Brand Finance Poste italiane è tra i 50 marchi più forti del mondo
Poste italiane, secondo la classifica redatta da Brand Finance, è tra i 50 marchi più forti del mondo nel 2021. Il gruppo scala dodici posizioni rispetto all’anno scorso e si attesta al 39esimo posto della classifica, sfiorando i colossi Microsoft e Google
Chi è Kaja Kallas, la prima donna alla guida dell’Estonia
Suona la batteria e ama la corsa e il golf. La nuova premier estone è un’europeista convinta che crede nella modernizzazione tecnologica, ma per ora la sua priorità sarà la crisi sanitaria