La tecnologia 5G sta entrando nel mondo della Difesa e, in particolare, in quello dei droni. L’intervento di Giovanni Gasbarrone, presidente della Commissione telecomunicazioni dell’Ordine ingegneri Roma e vicepresidente dell’Associazione nazionale ufficiali tecnici dell’Esercito, in occasione dell’evento “Evoluzione scientifica e tecnologica nel corso di 70 anni dalla costituzione della Nato”
Archivi
Il voto (illegale) di Maduro e la posizione dell’Europa. La lettura di Magallanes
Il voto di ieri di Maduro è una farsa, che è stata respinta dal popolo venezuelano nonostante le minacce e le intimidazioni. Ora la vera manifestazione civile è la consultazione popolare che si svolge dal 7 al 12 dicembre. Il piano dell’opposizione e la risposta (necessaria) della comunità internazionale. Conversazione con Mariela Magallanes, deputata venezuelana in esilio e unica rappresentante del governo ad interim di Juan Guaidó in Italia
Mustier, Padoan e la questione italiana. Il caso Unicredit visto dal FT
Il quotidiano britannico vede nell’arrivo dell’ex ministro Padoan alla presidenza come l’inizio dei contrasti che hanno portato al passo indietro di Mustier. Il quale voleva una banca poco italiana e tanto internazionale. Ma qualcuno non era d’accordo. Ora un ceo italiano?
Stati Uniti e Cina: si accende la corsa sulle vendite militari. Il report Sipri
La corsa tra Stati Uniti e Cina è totale anche sugli armamenti. In una crescita globale di vendite dell’8,5% tra il 2018 e il 2019, a tallonare i campioni americani ci sono i colossi cinesi. E intanto Leonardo (11 miliardi, +18% in un anno) supera Airbus. Ecco tutti i dati di Sipri
Emirati, Israele e Iran. Ecco il nuovo scacchiere cyber in Medioriente
Gli Emirati lamentano un incremento dei cyber-attacchi dopo la normalizzazione dei rapporti con Israele. Ecco come i due Paesi cooperano nel quinto dominio (contro l’Iran)
Stretti, mari artici e subartici. Commercio e geostrategia
Si prevede che l’economia globale trarrà molti potenziali vantaggi da rotte di approvvigionamento più brevi verso basi di produzione e mercati di vendita in Europa e in Asia. L’attraversamento dell’Oceano Artico rischia di diventare un fattore decisivo nella feroce guerra dei prezzi tra le principali compagnie di navigazione. Tuttavia, gli ambientalisti hanno messo in guardia sui danni causati dall’aumento del traffico. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Virus, chi sarà il Covid-zar di Biden
Si chiama Xavier Becerra, ha 62 anni, ispanico, è il procuratore generale della California. Ecco chi sarà il prossimo zar anti-Covid scelto da Joe Biden. Che intanto si avvicina a Washington Dc…Il punto di Giampiero Gramaglia
“Milano Hub”, il nuovo polo FinTech di Banca d’Italia per l’economia digitale del futuro
“Milano Hub per il Fintech è un centro dove esercitare un confronto tra l’industria finanziaria-tecnologica e la Banca d’Italia come autorità di controllo in aree molto ben definite di stabilità monetaria e finanziaria. L’obiettivo dell’hub è di lavorare insieme alle istituzioni per facilitare la chiusura del gap e per agevolare lo sviluppo della nostra economia”. Lo ha dichiarato Ignazio Visco,…
7 dicembre 1970, quando Willy Brandt indicò la strada dell'Europa
Willy Brandt non viene usualmente citato tra i padri dell’Europa, ma è il padre del progetto europeo perché in quei giorni culminati nell’inginocchiarsi davanti al memoriale della Shoah a Varsavia cinquant’anni fa ha dato una risposta importante ai suoi compatrioti e a tutti noi. Ai tedeschi ha indicato una strada tutta nuova per ottenere il desiderato “riscatto” e a tutti gli altri ha indicato la risposta alla domanda “cosa vuol dire essere europei?”
Task Force Italia, Web Talk con Tomaso Trussardi
La filiera della moda rappresenta un settore strategico per il rilancio dell’Italia nel mondo e necessita di un piano articolato di policy per creare valore sostenibile nel lungo termine e innovazione nei modelli di business. Nuovo appuntamento del web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” organizzato da Task Force Italia che ospiterà Tomaso Trussardi, presidente di Trussardi Group