Procedure opache e niente confronto con il Parlamento. Giovanni Guzzetta, costituzionalista, ordinario di Diritto pubblico all’Università di Tor Vergata, commenta l’operato del governo alle prese con il varo del nuovo Dpcm, “inutile riformare la Costituzione se non si applica”
Archivi
Energia, ecco la sfida di Acea a un mercato che cambia
La grande pandemia ha portato in seno grandi cambiamenti nel mercato dell’energia. E la multiutility di Piazzale Ostiense è pronta a cavalcarli
Gantz e Netanyahu ai ferri corti. Israele verso le urne
Dopo soli sette mesi, il governo di coalizione si spacca. Israele verso le quarte elezioni in due anni. Gantz sfida Netanyahu e promette di formare un’ampia coalizione per escluderlo. Ma il premier è davanti nei sondaggi
Space Beyond. La presentazione del docu-film con Parmitano e Fraccaro
Riccardo Fraccaro, Luca Parmitano, Emilio Cozzi e i ragazzi di Casa Surace sono i protagonisti di “Space Beyond”, l’Aperithink di Formiche e Airpress (in diretta web) per presentare il docu-film dedicato all’astronauta
Le radici cristiane dell'Europa non si rivendicano, si dimostrano con i fatti
Le parole di monsignor Camisasca, vescovo di Reggio Emilia, sono l’occasione per Riccardo Cristiano di riflettere sul senso del cristianesimo nel Vecchio continente, sul significato del pontificato di papa Francesco e sul segnale che la Chiesa potrebbe dare sul caso Regeni
Contro il Leviatano. Giubilei spiega la vera battaglia del centrodestra
Superato l’impasse della coalizione con il (giusto) voto contrario di Berlusconi sulla riforma del Mes, il centrodestra deve fare dell’economia una priorità, a partire dal fisco. E fermare uno Stato che entra in casa e perfino in Chiesa. Il commento di Francesco Giubilei, presidente della Fondazione Tatarella, in libreria con “Giorgia Meloni. La rivoluzione dei conservatori” (Giubilei Regnani)
Così i militari distribuiranno il vaccino. Il piano della Difesa
Stoccaggio, vigilanza, deposito e somministrazione. Il ministro Lorenzo Guerini ha spiegato il dettagliato programma della Difesa per la distribuzione dei vaccini in supporto al Sistema sanitario nazionale. Si divide in due fasi, per i vaccini “freeze” e poi per quelli “cold”. Ecco i dettagli
Usa, come e perché Trump si ricandida nel 2024
Mentre si eclissa la causa per i brogli, Donald Trump è in dubbio se graziare la sua famiglia (e se stesso). Intanto pensa al 2024 e annuncia: mi ricandido. Il punto di Giampiero Gramaglia
Una nave italiana bloccata dalla Cina. L'Odissea della Mba Giovanni
Cosa succede alla Mba Giovanni? Le accuse dell’armatore napoletano al governo italiano, le trattative in corso tra Roma e Pechino e un equipaggio ormai quasi al limite…
Così l'Alleanza può affrontare il futuro. Dassù racconta il rapporto Nato2030
Marta Dassù racconta a Formiche.net il lavoro “complicato ma interessante” del Gruppo di riflessione che ha redatto il rapporto Nato2030. “Non è stato facile” spingere tutti ad occuparsi del fronte sud, mentre sul rapporto Nato-Ue sono emerse tutte le difficoltà “teologiche”. Eppure, la sintesi mostra che l’Alleanza è pronta ad affrontare il futuro