L’Iran in una morsa. Dopo lo scienziato nucleare, un alto comandante dei Pasdaran è stato ucciso in questi giorni al confine tra Siria e Iraq
Archivi
Qual è il messaggio di von der Leyen all'Italia? La scheda video di Rosario Cerra
Qual è il messaggio di von der Leyen all'Italia? La scheda video di Rosario Cerra [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wzID11S6H5g[/embedyt] Oltre “Milan l’è un gran Milan”, qual è il messaggio che la Presidente von der Leyen ha voluto dare all’Italia durante il suo discorso all’Università Bocconi? La scheda video di Rosario Cerra, presidente Centro Economia Digitale
Libia, ecco chi cerca la mediazione sul petrolio
Incontro tra i vertici di Noc e Banca Centrale con le massime istituzioni: obiettivo, una mediazione sullo scontro attorno al petrolio
Terre rare e high-tech, i rischi della nuova legge sull’export cinese
Stretta cinese sull’export. Una nuova legge (in vigore da oggi) regola l’esportazione di materiali e tecnologie sensibili, richiedendo alle compagnie coinvolte e ai consumatori esteri piena conformità alle prescrizioni previste: in caso contrario, scatteranno penalizzazioni. L’ombra sulle restrizioni all’export dei metalli rari si allunga
Chi ha trasformato il traghetto italiano in nave da guerra? Qualche indizio
C’è un’altra domanda senza risposta sulla storia del cargo italiano trasformato in nave da guerra dei Pasdaran: chi l’avrebbe convertita? Gli indizi portano a una società sotto sanzioni Usa
HGE7, torna il 3 dicembre il più importante evento italiano sugli affari europei
"How Can We Govern Europe?", che organizziamo per il settimo anno, è il più importante e strutturato degli appuntamenti con cui, nel corso dell’anno, accendiamo i riflettori sulle principali questioni europee. Questo non è infatti l’unico evento sul quale concentriamo gli sforzi per alimentare, con il contributo del mondo accademico e di prestigiosi think tank, il confronto tra i principali…
Terremoto in Unicredit, passo indietro di Jean-Paul Mustier
Il manager francese alla guida dell’istituto dal 2016 ha annunciato di non volersi ricandidare e di lasciare la banca alla scadenza naturale del mandato, il prossimo aprile. Differenze di vedute con il board sul piano industriale dietro l’addio e forse lo zampino di Mps. Ma i numeri premiano comunque la sua gestione
L'altro virus. Se la politica dimentica la povertà
A nove mesi dall’inizio dell’emergenza, la vita istituzionale del Paese è in stallo, il Parlamento ridotto a seggio elettorale permanente. Fuori da quei palazzi, inascoltati, aumentano i poveri e gli emarginati. Il commento di Raffaele Reina
Descalzi incontra Serraj. L'Eni al fianco dei libici
Visita dell’amministrato delegato dell’azienda italiana in Libia: incontri che vanno oltre al piano del business, e confermano il ruolo centrale dell’Eni nel futuro del Paese
Droni, missili ed elicotteri. Tutte le armi sulla nave dell'Iran (costruita in Italia)
Ci sono i missili che abbatterono il Global Hawk americano sullo stresso di Hormuz, i droni che colpirono (forse) i siti petroliferi saudita e missili da crociera derivati da assetti cinesi. Ecco tutti gli armamenti a bordo della “Shahid Roudaki”, la nave-cargo costruita in Italia e ora in dotazione alle Guardie rivoluzionarie dell’Iran