Altro passo nel rafforzamento militare di Taiwan. Un contingente dei Marines andrà ad addestrare le unità anfibie locali: la strategia del porcospino continua
Archivi
Urgono investimenti per la Difesa. L'avviso del gen. Vecciarelli
L’audizione alle Commissioni Difesa di Senato e Camera del generale Vecciarelli, capo di Stato maggiore della Difesa. Servono investimenti e un “vero spirito interforze”, a fronte di contesti operativi asimmetrici e dense di minacce. Le risorse attuali sono “insufficienti”. Si passa alla “pianificazione di garanzia”
Stop a Vivendi. La ciambella di Conte a Berlusconi
Un emendamento della senatrice dem Valente al decreto Covid permette all’Agcom di frenare la scalata della francese Vivendi in Mediaset e colma il vuoto lasciato dalla Corte di Giustizia Ue. Una ciambella di Conte a Berlusconi e Forza Italia, ma la Lega vota contro e si spacca il centrodestra
L'Italia, il navale e la Difesa europea. Parla Giuseppe Bono
“L’Italia può essere leader del consolidamento del settore navale europeo”. Parola di Giuseppe Bono, ad di Fincantieri, intervenuto ieri in audizione alla Commissione Difesa della Camera. E se il civile sperimenta difficoltà, il militare è in crescita. Una nave-ospedale contro il Covid? “Dovrà essere multi-missione”
L'impatto sociale del dolore ai tempi del Covid-19. L'evento di Formiche
L'esperienza del Covid-19 ha sconvolto la nostra capacità di regolare gli stati comportamentali ed emotivi, dimostrando di avere una certa incidenza nel modificare in profondità la percezione comune su alcune tematiche. Durante questi mesi, il dolore si è aggiunto al dolore, e molti cittadini non erano e non sono preparati a fronteggiarlo. Tutto ciò ha lasciato un segno importante sulla…
Quota 100 e dintorni. Cazzola sfata i luoghi comuni sulle pensioni
Cosa dicono i dati pubblicati dall’Inps sul sistema pensionistico italiano? Lo spiega Giuliano Cazzola, secondo cui una consultazione attenta e costante potrebbe demistificare tanti luoghi comuni che circolano in merito al sistema pensionistico
Stato-Regioni, come definire pesi e misure. L'idea di Pennisi
Gli italiani tremano non solo per il Covid-19 ma anche per come percepiscono la gestione della pandemia. Forse con diplomazia e buona volontà si può cercare di definire una griglia di “pesi” tra Stato e Regioni sulle misure restrittive territoriali
Vienna, un salto di qualità del terrorismo islamista?
L’unica novità dell’attentato di Vienna è l’uso di una grossa arma da fuoco. L’attacco riaccende i riflettori sulle minacce del jihadismo balcanico. L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, master counter terrorism King’s College London
Pechino silenzia Hong Kong. Cacciati quattro deputati pro democrazia
La Cina fa cacciare quattro deputati pro democrazia di Hong Kong (senza neppure un processo). È soltanto l’ultimo capitolo della repressione del dissenso nell’isola
Quei messaggi inascoltati della natura (in)sofferente
Esistono pochi dubbi sul fatto che la Rinascita, nell’imminente “dopoguerra” che ci attende, passerà da un rinnovato rispetto per il mondo circostante. Ma anche da una rigenerata disponibilità alla convivenza con l’ambiente del quale siamo (non sempre accorti) ospiti. La rubrica Ri-nascita di Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli