Operativo il nuovo sistema di monitoraggio delle infrastrutture viarie della rete Autostrade, frutto di una collaborazione tra Fincantieri e il colosso Usa partita anni fa. E ora droni, IoT e Intelligenza Artificiale vigileranno su strade, ponti e cavalcavia per aumentare la prevenzione e dunque la sicurezza
Archivi
I debiti dei privati. Dal Whatever it takes all’As long as it needed
Sono usciti negli ultimi giorni due studi, uno della Bce, l’altro dell’Fmi. A livello multilaterale, la parola d’ordine è “coordinamento” tra aree economiche e le loro politiche di bilancio e monetario. Un “coordinamento” da effettuare nell’ambito del G20, che sarà presieduto dall’Italia. Il commento di Giuseppe Pennisi
Maradona, Dio del calcio. Prima e dopo di lui, nessuno
Gli dèi del calcio hanno rapito Maradona troppo presto. Ma poteva meritare una fine serena il “barbaro” gentile che aveva seminato il terrore nelle file nemiche? Mi piace credere che abbia afferrato l’occasione che il destino gli ha offerto per legarsi ad essa e conquistare l’ultimo traguardo, l’eternità
Maradona, un leader politico che giocava a calcio
Ha fatto politica da una città e una squadra che sono sempre state periferia. Anche se a Napoli ci arrivò perché la città non era solo illusione e povertà. Era anche potere politico e bancario. Negli anni Ottanta – regno incontrastato del pentapartito – Napoli contava eccome. Il commento di Massimiliano Gallo
Basta tattica sul Mes. L'invito di Tabacci al governo (che ascolti Draghi)
Il presidente di Centro Democratico a Formiche.net: “Se io fossi in Conte non mi priverei della possibilità di ascoltare l’ex presidente della Bce, risorsa mondiale, che certamente è uomo di grande esperienza. Il dialogo con FI? Naturale”
Di Maio breaks into debate among Italian progressives, as they look to Biden
Italy’s foreign minister Luigi Di Maio aligns himself with other Italian progressive leaders as they discuss cooperation among democracies under Biden. Philippe Lamberts (EU Green Party) raises his eyebrows.
Maradona, un talento sovrumano sotto una cascata di riccioli neri. Il ricordo di Giuliani
È delle imperfezioni che ci innamoriamo, in loro ci riconosciamo più facilmente. Nei suoi clamorosi errori, nelle cadute ci possiamo rivedere tutti. Almeno, chi riconosca la debolezza insita nell’uomo. Ancor di più, nel ragazzino lanciato alla conquista dell’universo, inseguendo una palla
Huawei e figli maschi. L'ultimo guaio di Bolsonaro sul 5G
Nuovo scontro tra Pechino e Brasilia a causa di un (altro) tweet del figlio del presidente, nonché presidente della Commissione esteri della Camera. Il governo cinese, principale socio commerciale del Paese sudamericano, avverte “conseguenze negative”
Vi racconto Maradona, la stella dei fotografi. Parla Pizzi
Gli scatti, i flash, quella ricerca di gloria e fama che gli lasciava addosso un velo di tristezza. Umberto Pizzi racconta Diego Armando Maradona, il re del calcio scomparso a 60 anni. Il rapporto coi paparazzi e il grande pubblico, l’allenamento a Trigoria, la sua Napoli, “per Arbore era come San Gennaro”
Papa Francesco e Xi bisticciano sugli uiguri. E Pompeo...
Il segretario di Stato americano Pompeo ringrazia il papa per le parole sugli “uiguri perseguitati” che hanno fatto irritare Pechino. Ecco perché