Facebook blocca l'account di Trump fino a fine mandato [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=9K5-USE0HME[/embedyt] Milano, 7 gen. (askanews) - Facebook ha bloccato l'account di Donald Trump non più per sole 24 ore ma almeno fino a fine mandato. Per minimo altre due settimane dunque. Lo ha annunciato il fondatore Mark Zuckerberg, dopo la notte di caos a Washington, con estremisti di destra che…
Archivi
Tlc, fisco e infrastrutture. Da dove ripartire secondo Task Force Italia
Pochi giorni fa il gruppo di top manager, rappresentanti di istituzioni e accademici di chiara fama, animati da Valerio De Luca, ha consegnato al premier una prima serie di misure tecniche per la rinascita industriale del Paese che poggia su innovazione, opere e rete unica
Da Stiglitz a Bernanke, ecco le ricette anti crisi degli economisti
Anche quest’anno si è svolto l’incontro annuale, stavolta in streaming, degli economisti di tutto il mondo organizzato dall’American Economic Association. Analisi e commenti sulla pandemia e le conseguenze sociali ed economiche della crisi che ha portato con sé. Tutti gli interventi raccontati e analizzati da Salvatore Zecchini
L'ora di una nuova Bretton Woods. La proposta di Tria e Arcelli
Le regole sancite 76 anni fa nel New Hampshire rischiano di essere superate da un’economia cambiata dalla pandemia. Anzi, già lo sono. Per questo servono nuovi equilibri capaci di garantire globalizzazione per tutti e inter-connettività tra gli Stati. Le riflessioni dell’ex ministro dell’Economia e dell’economista dell’Università Marconi nel saggio pubblicato negli Usa Towards a Renewed Bretton WoodsAgreement
Innovazione, ambiente e formazione. Le priorità del 2021 di Cuzzilla (Federmanager)
Abbiamo una responsabilità enorme verso le prossime generazioni che dovranno sostenere i costi del debito che stiamo avallando oggi. Non possiamo sbagliare. È urgente impostare una strategia economica di lungo periodo che valorizzi i due fattori che ci stanno tenendo in piedi: la manifattura e l’export, che hanno reagito meglio del previsto alla crisi. Le previsioni per il nuovo anno di Stefano Cuzzilla, presidente di Federmanager
La trappola cinese per indebolire il Wto. Il commento del prof. Pennisi
La strategia di Pechino è chiara: vasti accordi di libero scambio tutti incentrati sulla Cina per sgretolare il sistema di regole e di giurisdizione mondiale che le sta stretto perché imperniato su principi universali per regolare in modo trasparente i rapporti tra gli Stati membri. Il commento di Giuseppe Pennisi
Così gli Usa possono affrancarsi da Trump. Lo spiega Del Pero
Istituzioni sfregiate, schiaffo di Trump contro la democrazia americana, che risponde senza fermarsi e ratifica la vittoria di Biden. Ora per il Gop la strada, lunga e difficile, è quella di affrancarsi al presidente per aiutare gli Usa a riemergere dal giorno più buio. Conversazione con Mario Del Pero, professore di Storia internazionale a SciencesPo di Parigi
Crisi di governo? L'Ue ci osserva (e anche il Quirinale...). Parla Folli
“L’Europa non può pensare che l’Italia, Paese di importanza ancora cruciale nell’Ue, venga affidata ad un governo debole, fragile e dalla maggioranza parlamentare un po’ casuale”. La versione dell’editorialista di Repubblica Stefano Folli a Formiche.net
Nuove elezioni in Kosovo. Ecco la posizione dell’Ue
In seguito alla decisione della Corte costituzionale, il presidente ad interim ha fissato il nuovo appuntamento elettorale a febbraio. Stabilità politica in vista?
Sace dice green. Al via progetti per 600 milioni
Il gruppo guidato dal ceo Latini ha già individuato diversi progetti e approvato le prime sette operazioni targate Green new deal per oltre 600 milioni di euro