Skip to main content

Metà degli italiani sosterrebbe Joe Biden. È quanto emerge dal Radar settimanale (5-11 ottobre 2020) di Swg. Il 52% degli intervistati voterebbe per il candidato democratico alla Casa Bianca: lo farebbe l’85% di elettori di centrosinistra e il 28% di quelli di centrodestra. Per il presidente uscente Donald Trump voterebbe il 18% degli italiani (il 2% degli elettori di centrosinistra e il 41% di quelli di centrodestra). L’11% non voterebbe, mentre il restante 19% è rappresentato da indecisi.

Quelli di Biden e di Trump sono dati che non differiscono molto da quelli registrati a luglio del 2016. Allora la candidata democratica Hillary Clinton avrebbe potuto contare sui voti del 53% degli italiani contro il 13% dello sfidante repubblicano. Verso il quale la fiducia è in crescita, dal 15% di giugno al 20% di oggi: l’indagine è stata eseguita tra il 7 e il 9 ottobre, cioè dopo aver lasciato il Walter Reed National Military Medical Center dov’era stato trasferito dopo la positività al coronavirus. Più alta è la fiducia in Biden, al 52% (la stessa percentuale degli italiani che voterebbero per lui).

Schermata 2020-10-13 alle 15.05.00

Swg ha chiesto anche quale effetto potrà avere l’esito delle elezioni americane sulla politica internazionale. Molti non prevedono particolari cambiamenti, ma le aspettative nei confronti di Biden sono più elevate. La situazione migliorerà secondo il 46% in caso di vittoria di Biden; peggiorerà, invece, secondo il 38% in caso di conferma di Trump. “Cambierà poco rispetto ad adesso”, invece, secondo il 53% se rivincerà il presidente e secondo il 41% se a trionferà dovesse essere lo sfidante.

Il 37% spera che le relazioni tra Stati Uniti ed Europa migliorino. Ma guardando quali siano le altre svolte auspicate nei rapporti transatlantici emerge una fotografia perfetta della situazione interna degli Stati Uniti: il 34% auspica che calino le tensioni sociali e episodi di razzismo negli Stati Uniti; il 29% che migliori la gestione dell’emergenza Covid-19 negli Stati Uniti; il 28% che migliorino le politiche sociali negli Stati Uniti (immigrazione, servizi sanitari, ecc.). C’è poi spazio per gli auspici che vengano tolti i dazi commerciali (26%) e che si chiudano i diversi fronti di tensione internazionale ancora aperti come Iran e Corea del Nord (24%).

Schermata 2020-10-13 alle 15.05.27

Infine, Swg ha chiesto agli italiani un giudizio sui toni della campagna elettorale. E l’ha fatto dopo il primo dibattito televisivo tra i candidati, quello fatto di interruzioni e risposte sfuggenti. Il 40% (il 56% tra gli elettori di centrosinistra) è preoccupato: ritiene che i toni visti in questa corsa verso la Casa Bianca siano la dimostrazione della degenerazione della politica americana. Secondo il 28% (il 37% tra gli elettori di centrodestra) sono invece toni oramai diffusi in gran parte delle democrazie occidentali. Il 21% non sa esprimersi sulla questione. Per l’11%, infine, si tratta dell’espressione di un nuovo modo di fare politica, più diretta e meno ipocrita.

Gli italiani tifano Biden. Il radar Swg verso Usa2020

Metà degli italiani sosterrebbe Joe Biden. È quanto emerge dal Radar settimanale (5-11 ottobre 2020) di Swg. Il 52% degli intervistati voterebbe per il candidato democratico alla Casa Bianca: lo farebbe l’85% di elettori di centrosinistra e il 28% di quelli di centrodestra. Per il presidente uscente Donald Trump voterebbe il 18% degli italiani (il 2% degli elettori di centrosinistra…

Un fisco a prova di pandemia. L'appello delle imprese al governo

Se il mondo cambia e l'Italia anche, il fisco non può essere da meno. Nel giorno in cui il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, certifica il lancio della riforma dell'Irpef a partire dal 2022, dalle imprese italiane arriva l'ennesimo appello al governo affinché plasmi un fisco non solo a prova di pandemia ma anche il più possibile allineato a un'economia che,…

The Italian FM Di Maio and his soft power diplomacy

On Friday news broke that four hostages had been released by al-Qaeda in Mali. Among them were two Italian missionary priests, father Pier Luigi Maccalli and Nicola Chiacchio, who flied back to Italy that same day. Italy’s foreign minister Luigi Di Maio welcomed the pair back in Rome and hailed the news with joy on Twitter. He later thanked his…

Gualtieri: "Nel 2021 riforma fiscale e assegno unico per i figli". Il video

Gualtieri: "Nel 2021 riforma fiscale e assegno unico per i figli" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=SMdCnVnEMGE[/embedyt] Roma, 13 ott. (askanews) - Il governo varerà una riforma fiscale nel 2021: si partirà subito dall'assegno universale per i figli, fino alla riforma Irpef, operativa dal 2022. Lo ha annunciato il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, a proposito della Nota…

Fratelli tutti e lo strano confronto che rimuove l'essenziale. La riflessione di Cristiano

La breve storia di “Fratelli tutti” è molto interessante. Comincia con la polemica sul titolo. Molti e molte, come si preferisce scrivere oggi, chiedevano perché mai si intitoli così e non “fratelli e sorelle tutti”, che poi probabilmente avrebbe dovuto essere “fratelli e sorelle tutti e tutte”. Il testo comincia così: “Fratelli tutti, scriveva San Francesco d’Assisi per rivolgersi a…

Di Maio: "L'Italia non può permettersi un nuovo lockdown. Su Next Generation Eu servono tempi certi". Il video

Di Maio: "L'Italia non può permettersi un nuovo lockdown. Su Next Generation Eu servono tempi certi" https://www.youtube.com/watch?v=71EREpv59lA Le parole del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, intervenuto in un punto stampa da Bruxelles in cui ha parlato di possibilità di un nuovo lockdown generale in Italia e del Next Generation Eu.

Boeing-Airbus, si riaccende la disputa. Ma il Covid fa tremare il settore

Dopo i 7,5 miliardi di dollari di dazi americani è la volta dei 4 miliardi in dazi europei. L'eterno derby tra Boeing e Airbus al Wto prosegue nonostante la crisi pandemica che ha investito il settore del trasporto aereo, aprendo anche spiragli per un nuovo accordo tra le due sponde dell'Atlantico in tema di tassazione. A rilanciare il contenzioso è…

Firmato nuovo Dpcm: stop alle gite scolastiche e divieto di feste nei locali. Il video

Firmato nuovo Dpcm: stop alle gite scolastiche e divieto di feste nei locali [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wjwQyzDaoW0[/embedyt] Roma, 13 ott. (askanews) - Stop alle gite scolastiche, stop alla movida e agli sport di contatto amatoriali, stop alle feste private. Con una "forte raccomandazione" per le cene a casa con un massimo di 6 persone. Firmato nella notte il nuovo Dpcm, dopo un…

A un Miglio dall'Ue. Il prof. Sapelli legge la Lega e il piano di Giorgetti

Altro che rivoluzione liberale. “Alla Lega serve un nuovo Gianfranco Miglio. Gente che pensa, studia, elabora un pensiero”. Giulio Sapelli è un fiume in piena. Economista e storico della Statale di Milano, intellettuale di rango, poliedrico, piemontese doc, due anni fa è stato chiamato da Matteo Salvini per fare il premier prima che venisse scomodato un certo Giuseppe Conte. Poi…

Cosa sarà dell'Europa dopo la bufera Covid. La riflessione di Malgieri

Il coronavirus sta piegando l’Europa. Con una violenza assassina ha messo in ginocchio intere nazioni, mietendo vittime come in una vera e propria guerra. Milioni di contagiati si domandano quale sarà il loro destino superata la malattia. Ma, come è ovvio che sia per chi lotta per la vita e per scongiurare danni purtroppo in taluni casi irreparabili, non si…

×

Iscriviti alla newsletter