Nel giorno dell’inizio dei lavori del summit dei capi di Stato e di governo dei 20 “grandi” del mondo che si tiene quest’anno sotto la presidenza dell’Arabia Saudita, pubblichiamo l’intervento di Giampiero Massolo, presidente dell’Ispi. Le scelte europea e transatlantica sono imprescindibili, ma impongono la consapevolezza che il tradizionale quadro di riferimento organico, definito e multilaterale non è più idoneo a garantire un grado di protezione accettabile
Archivi
5G, ecco la doppia scure di Berlino su Huawei
Il governo Merkel sta lavorando alla nuova legge cyber. Nella bozza c’è un sistema di doppia verifica sull’affidabilità dei fornitori (prima gli 007, poi la politica) che potrebbe escludere Huawei e Zte dal 5G
Esce Trump, l’Europa cambia e Berlusconi... Parla Cicchitto
Fabrizio Cicchitto, presidente di Riformismo e libertà, commenta l’effetto Biden su Italia ed Europa. “Berlusconi sa che senza liberali e moderati il centrodestra non va da nessuna parte. Invece Salvini, schiacciato su Trump e su posizioni euroscettiche, ora è in grande difficoltà”
Aspettando Biden. Così si rafforza l’asse Usa-Taiwan
Usa e Taiwan inaugurano la partnership economica: 5G, investimenti e tecnologia in cima all’agenda. Una sfida a Pechino destinata a durare anche con Biden
Transizione energetica, le trappole che imprigionano il governo
Sindacati e Confindustria scrivono al Mise. Patuanelli cosa risponde? Il commento di Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore di House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Trump, Erdogan e Putin, edizioni goWare
Dal Nagorno-Karabakh la nuova strategia russa nei Balcani?
Pomacchi, Kosovari e minoranze balcaniche: chi soffia sul vento separatista investe strutturalmente sull’indebolimento del fronte Nato e della politica Ue di allargamento
Rischio recessione entro fine anno. L’allarme di Confindustria
L’Italia rischia una nuova recessione entro fine anno: male i servizi, la risalita dell’industria frena. E l’incertezza Usa… L’ultimo rapporto del Centro Studi Confindustria
Berlusconi inizia le danze per il Quirinale e Di Maio... La bussola di Ocone
Silvio Berlusconi continua ad essere una personalità fortemente divisiva, e la forza destrutturante di un suo “ritorno in gioco” è destinata a creare problemi a sinistra non meno che a destra. La divisività del suo nome è troppo profonda e radicata, fosse pure ormai solo al livello inconscio, per pensare che la possa cancellare totalmente dall’oggi al domani
Governo, 5G e fondazione cyber. Parla Avenia (Confindustria Digitale)
Oggi è fanalino di coda in Ue. Ma con i fondi del Next generation Eu l’Italia può risalire la classifica dell’innovazione digitale. Cloud, 5G, Intelligenza artificiale, Cesare Avenia, presidente di Confindustria Digitale, spiega la road map delle Pmi italiane. E sull’Istituto italiano di cybersicurezza (Iic) dice: bisogna recuperarlo, è il tassello che completa il puzzle
Ma Salvini ha capito che ha vinto Biden? Il corsivo di Arditti
I tre transfughi forzisti accolti da Salvini sono una reazione “di pancia” non consona a un politico di serie A. Anche perché con Biden alla Casa Bianca… Il corsivo di Arditti