Il vaccino come risorsa fondamentale per la salute dei cittadini ma anche per la necessaria ripartenza economica. Ma il “popolo dei dubbiosi” è sempre più folto, quanti italiani sono realmente disposti a sottoporsi al vaccino? La rubrica Ri-nascita di Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli
Archivi
Una ventata di Terzo settore per Rai 2. Parla il direttore Di Meo
Il 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con disabilità, Rai 2 propone una puntata speciale di “O anche no – Il lavoro è di tutti”, ideato e condotto da Paola Severini. Una ventata di Terzo settore come ci spiega il direttore di rete, Ludovico Di Meo
Huawei non sopporta più i paletti italiani (ed europei) sul 5G
Luigi De Vecchis, presidente di Huawei Italia, al 5G Italy attacca il governo e l’Ue per aver scelto di legiferare sul 5G (cioè di mettere in sicurezza la rete dai “fornitori ad alto rischio”). “Ponendo veti” non si diffonde la rete, ha dichiarato lamentando poi discriminazioni in base a prove “che non esistono”(con riferimento al rapporto Copasir)
Iran-Israele, sarà guerra aperta? L'analisi di Valori
Implicazioni e conseguenze dell’omicidio del capo dei progetti nucleari iraniani. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Davinci-1. Ecco il supercomputer di Leonardo a Genova
È già tra i primi cento calcolatori al mondo il “davinci-1”, il super-computer installato a Genova da Leonardo. Può compiere cinque milioni di miliardi di operazioni al secondo, e punta ad accelerare l’innovazione su tecnologie disruptive, dall’intelligenza artificiale, all’analisi dei Big data
Il Natale della fragilità e della rinascita
Natale in sicurezza. Nuove norme per contenere il virus. La curva epidemica cala ma il rischio di contagio da Covid continua. Misure da rispettare con senso di responsabilità individuale. Salvezza e, insieme, condanna per tutti. Per l’8 dicembre, tradizionale "spartiacque" del via alle festività, pochi i luoghi e le case addobbate, poche le attese e il desiderio di doni, tra…
Dpcm Natale, il governo continua sulla linea dell'opacità. Parla Guzzetta
Procedure opache e niente confronto con il Parlamento. Giovanni Guzzetta, costituzionalista, ordinario di Diritto pubblico all’Università di Tor Vergata, commenta l’operato del governo alle prese con il varo del nuovo Dpcm, “inutile riformare la Costituzione se non si applica”
Energia, ecco la sfida di Acea a un mercato che cambia
La grande pandemia ha portato in seno grandi cambiamenti nel mercato dell’energia. E la multiutility di Piazzale Ostiense è pronta a cavalcarli
Gantz e Netanyahu ai ferri corti. Israele verso le urne
Dopo soli sette mesi, il governo di coalizione si spacca. Israele verso le quarte elezioni in due anni. Gantz sfida Netanyahu e promette di formare un’ampia coalizione per escluderlo. Ma il premier è davanti nei sondaggi
Space Beyond. La presentazione del docu-film con Parmitano e Fraccaro
Riccardo Fraccaro, Luca Parmitano, Emilio Cozzi e i ragazzi di Casa Surace sono i protagonisti di “Space Beyond”, l’Aperithink di Formiche e Airpress (in diretta web) per presentare il docu-film dedicato all’astronauta