Ci sarebbe Microsoft in prima fila per l’acquisizione di Nokia. Ancora una volta. È quanto emerge dalle previsioni per il 2021 di Ccs Insight rivelate da Forbes: secondo l’importante società di analisi, l’anno prossimo la finlandese Nokia verrà acquistata da un’importante azienda tecnologica statunitense. C’è anche Intel in corsa. Ma Microsoft sembra favorita. Microsoft e Nokia potrebbero volerci riprovare dopo…
Archivi
Russia, ecco il missile ipersonico di Putin: Zircon. Il video
Russia, ecco il missile ipersonico di Putin: Zircon [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Z1BIJ6xSCsU[/embedyt] Russia, 7 ott. (askanews) - La fregata russa "Ammiraglio Gorshkov" nel Mar Bianco ha lanciato un missile da crociera ipersonico "Zircon" per la prima volta contro un bersaglio marino situato nel Mare di Barents. Il missile ha colpito con successo il bersaglio a una distanza di 450 km. La velocità…
Scuola, il videomessaggio di Azzolina: "Le prime settimane dimostrano che i protocolli funzionano"
Scuola, il videomessaggio di Azzolina: "Le prime settimane dimostrano che i protocolli funzionano" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ldINuuWezlw[/embedyt] Il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina, in un videomessaggio trasmesso durante l'evento “Cittadinanza digitale, più consapevoli, più sicuri, più liberi” organizzato da Telefono Azzurro, ha affermato che queste prime settimane di scuola hanno dimostrato che i protocolli anti-Covid adottati nelle classi funzionano.
I legami di Schroeder con il Cremlino (che preoccupano Berlino)
Il tentativo di avvelenamento di Aleksey Navalny, oppositore del presidente russo Vladimir Putin, ha segnato un prima e un dopo nei rapporto tra Mosca e Berlino. E potrebbe porre fine alla posizione, ambivalente per alcuni, del governo di Angela Merkel. Navalny sarebbe stato avvelenato con un agente nervino simile al Novichok. La sostanza, inibitore della colinesterasi, è stata rintracciata nelle…
Mascherine e stato di emergenza fino al 31 gennaio. Cosa ha deciso il governo
Sarà stato di emergenza fino al 31 gennaio. L'Italia ricorderà il 2020 come un anno vissuto in stato di emergenza, visto che è da marzo che il Paese è sottoposto a una legislazione, nei fatti, straordinaria. E così, dopo le due fumate nere di martedì per assenza del numero legale, questa mattina Montecitorio ha approvato la risoluzione della maggioranza sulla pandemia con 253…
Pope's new encyclical charts path for human brotherhood
“Nobody can save themselves alone”, and the Covid-19 pandemic has made it painfully clear. Pope Francis calls for a collective return to the value of fraternity in his latest encyclical, Fratelli tutti, an 8-chapter document encompassing the most politically charged issues of our time. The title of the encyclical roughly translates to “All Brothers: on Fraternity and Social Friendship”. Essentially,…
Europa meno depressa, America meno maniacale. Le reazioni alla pandemia
Non sappiamo come andrà a finire, ma sappiamo che lo scacchiere internazionale assomiglia sempre di più a una lotta fra diverse soluzioni psichiche. Risposte al disagio che l’emergenza Covid-19 ha non solo messo in evidenza, ma rimesso in discussione. C’erano una volta solo stili di reazione diversi per affrontare la crisi. Gli stati mentali che si contendevano il campo erano…
Pence vs Harris, duello al plexiglass. I pronostici di Gramaglia
Donald Trump è tornato alla Casa Bianca, molti dipendenti se ne sono andati: il presidente, ancora positivo e contagioso, è isolato al secondo piano della sua residenza, mentre la West Wing rimane semi-deserta, con il personale non essenziale invitato a lavorare da casa. E la lista dei contagiati, ormai quasi una ventina, s’allunga: Stephen Miller, uno dei consiglieri politici di…
Arrivano gli Stati Generali M5S (e Crimi e Fico tendono la mano a Casaleggio)
C'è una data per gli Stati Generali del Movimento 5 Stelle: il 7 e l'8 novembre, a Roma, si concluderanno le consultazioni locali annunciate con un post a firma di Vito Crimi pubblicato sul Blog delle Stelle. A conclusione, il documento che emergerà dal dibattito verrà sottoposto al voto degli iscritti della piattaforma Rousseau. Se non ha il sapore della…
Italian populist parties mulling over EU, normalisation
The Five Star Movement ad the League have both been described as populist parties. The former party made it to government riding the anti-establishment wave, the latter leads the opposition through its highly identitarian, right-wing drive. Both have engaged in Euroscepticism, rejecting what they perceived to be a Franco-German elitist rule over Italy. The prowess of Italian populism was in…