Dalla più autorevole testata economico-finanziaria transalpina un endorsement a Mr Whatever it takes. Al Colle nel 2022 con il sostegno di buona parte del centrodestra, ex Cav in testa. Anche perché il salvatore dell’euro avrebbe già rifiutato la presidenza di Goldman Sachs…
Archivi
M5S e Stati generali. Piccinini (Fanpage) spiega perché il leader è Di Maio
Quando si parla dei Cinque Stelle, mai dire mai. Ma c’è un solo quadro che può uscire intatto dagli Stati Generali, spiega il direttore di Fanpage Francesco Piccinini. Di Maio capo e leader, Conte garante esterno. E Di Battista…
Così l'Europa prova a rispondere al terrorismo
I ministri dell’Interno dell’Unione europea, riuniti in videoconferenza per il consiglio europeo Affari interni, puntano moltissimo ai controlli sul web per la lotta al terrorismo, ma non solo. Ecco tutti i dettagli
Commissione d'inchiesta sul coronavirus. La mossa della Lega
La Lega chiede una commissione d’inchiesta sulle cause della pandemia di coronavirus e sulla responsabilità di Cina e Oms. Centrodestra favorevole, maggioranza contraria
Perché la sanità italiana è andata in tilt. Parla Lisa Noja (IV)
“Ci ribelliamo per la chiusura delle scuole e riteniamo impensabile lo stop della metropolitana. Di fronte alla chiusura della salute, però, non facciamo nulla”. L’Italia avrebbe potuto fare di più? “Ci saremmo potuti muovere meglio e prima”. E avanza l’idea di una “legge quadro”, come già fatto da altri Paesi. Conversazione con Lisa Noja, componente della commissione Affari sociali della Camera dei deputati e membro dell’intergruppo Innovazione
Sentinelle per il Pianeta. Ecco i contratti spaziali per l'industria italiana
Vale 495 milioni di euro il contratto siglato oggi a Palazzo Chigi da Thales Alenia Space Italia con l’Esa per le “sentinelle” di Copernicus che monitoreranno l’Artico. Tanta Italia (con Leonardo) anche sulle altre missioni del programma
Così lo Spazio italiano cresce (e punta alla Luna). Parla Saccoccia (Asi)
Conversazione con il presidente dell’Asi Giorgio Saccoccia sui contratti siglati dall’Esa per le nuove “sentinelle” di Copernicus. L’Italia è in prima fila “con un ritorno importantissimo economico, di ruolo e tecnologico”. L’arrivo di Biden alla Casa Bianca? “Non credo che il programma lunare Artemis verrà fermato; l’Italia ci tiene tantissimo”
Trump vieta investimenti in aziende cinesi, l'ira di Pechino. Il video
Trump vieta investimenti in aziende cinesi, l'ira di Pechino [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Efhld5og-0w[/embedyt] Milano, 12 nov. (askanews) - La Cina si è congratulata ufficialmente con Joe Biden per la vittoria alle presidenziali americane. E lo ha fatto con un tempismo perfetto, subito dopo una nuova provocazione di Donald Trump. Il presidente degli Stati Uniti in carica ha preso ieri la decisione di…
Conte: "Primi effetti delle misure, confido che l'RT scenda sotto 1,7". Il video
Conte: "Primi effetti delle misure, confido che l'RT scenda sotto 1,7" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=EUgCjNHjkh4[/embedyt] Milano, 13 nov. (askanews) - Le misure del governo cominciano a far vedere i primi effetti sulla curva del contagio da coronavirus secondo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che ne ha parlato intervenendo alla prima giornata dell'iniziativa "Futura: lavoro, ambiente, innovazione" promossa dalla Cgil. "Io confido…
Phisikk du role - L’equilibrio del Conte II: après moi le déluge!
Il suo essere senza partito, la sua aura di “tecnicità“, la sua flessibilità, nel periodo storico che celebra non la forza, non la capacità di aggregare consenso, ma sopra ad ogni altra qualità soprattutto la resilienza, fa apparire Conte come le colonne d’ Ercole della legislatura. La rubrica di Pino Pisicchio