Dopo gli Emirati Arabi anche il Qatar vuole l'F-35, il velivolo americano di quinta generazione. Doha avrebbe già presentato richiesta formale a Washington, almeno stando alle indiscrezioni di Reuters che riporta tre diverse fonti vicine al dossier tra dipartimento di Stato e diplomazia Usa. La fornitura non si preannuncia facile, vista la necessaria approvazione del Congresso americano e le prevedibili…
Archivi
Cosa lega immigrazione e terrorismo. Lo spiega Bertolotti (Start Insight)
Con l’approvazione del nuovo decreto sicurezza, con il cui viene introdotta la protezione speciale e divieto di espulsione se c'è il rischio di tortura per il migrante, il tema della sicurezza torna al centro della contesa politica tra maggioranza e opposizione. Ma la gestione dei flussi migratori e il rischio di insicurezza che ne potrebbe conseguire vengono affrontati, da entrambi…
I cagnolini di Biden e la comunicazione post politica. L'analisi di Antonucci
Per gli studiosi di comunicazione elettorale, le campagne per le presidenziali americane costituiscono un archetipo, una ispirazione e anche uno sguardo verso il futuro. Tutto quello che viene sperimentato per l’elezione più importante della più glorificata democrazia del mondo costituisce un punto di riferimento a cui guardare con attenzione per comprendere le tendenze e gli sviluppi della comunicazione politica nel…
Advanced economies less keen on China, except for Italy
“Views of China have grown more negative in recent years across many advanced economies, and unfavourable opinion has soared over the past year,” reads the introduction to the latest Pew poll over 14 countries of the global West. Perceptions of China has been falling for the past decade, but the trend has accelerated dramatically during the past year. This arguably…
Bielorussia, Tikhanovskaya a Macron: "Senza il vostro aiuto non ce la faremo". Il video
Bielorussia, Tikhanovskaya a Macron: "Senza il vostro aiuto non ce la faremo" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=9U6eIebyIWo[/embedyt] Milano, 7 ott. (askanews) - "Senza il vostro aiuto, non ce la faremo". Parlando in russo la leader dell'opposizione bielorussa Svetlana Tikhanovskaya chiede sostegno alla Francia "per ricostruire l'economia" del suo Paese e "avviare la transizione democratica". Di fatto rilancia Emmanuel Macron come mediatore, ruolo che…
Microsoft compra (di nuovo) Nokia? Questa volta per il 5G
Ci sarebbe Microsoft in prima fila per l’acquisizione di Nokia. Ancora una volta. È quanto emerge dalle previsioni per il 2021 di Ccs Insight rivelate da Forbes: secondo l’importante società di analisi, l’anno prossimo la finlandese Nokia verrà acquistata da un’importante azienda tecnologica statunitense. C’è anche Intel in corsa. Ma Microsoft sembra favorita. Microsoft e Nokia potrebbero volerci riprovare dopo…
Russia, ecco il missile ipersonico di Putin: Zircon. Il video
Russia, ecco il missile ipersonico di Putin: Zircon [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Z1BIJ6xSCsU[/embedyt] Russia, 7 ott. (askanews) - La fregata russa "Ammiraglio Gorshkov" nel Mar Bianco ha lanciato un missile da crociera ipersonico "Zircon" per la prima volta contro un bersaglio marino situato nel Mare di Barents. Il missile ha colpito con successo il bersaglio a una distanza di 450 km. La velocità…
Scuola, il videomessaggio di Azzolina: "Le prime settimane dimostrano che i protocolli funzionano"
Scuola, il videomessaggio di Azzolina: "Le prime settimane dimostrano che i protocolli funzionano" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ldINuuWezlw[/embedyt] Il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina, in un videomessaggio trasmesso durante l'evento “Cittadinanza digitale, più consapevoli, più sicuri, più liberi” organizzato da Telefono Azzurro, ha affermato che queste prime settimane di scuola hanno dimostrato che i protocolli anti-Covid adottati nelle classi funzionano.
I legami di Schroeder con il Cremlino (che preoccupano Berlino)
Il tentativo di avvelenamento di Aleksey Navalny, oppositore del presidente russo Vladimir Putin, ha segnato un prima e un dopo nei rapporto tra Mosca e Berlino. E potrebbe porre fine alla posizione, ambivalente per alcuni, del governo di Angela Merkel. Navalny sarebbe stato avvelenato con un agente nervino simile al Novichok. La sostanza, inibitore della colinesterasi, è stata rintracciata nelle…
Mascherine e stato di emergenza fino al 31 gennaio. Cosa ha deciso il governo
Sarà stato di emergenza fino al 31 gennaio. L'Italia ricorderà il 2020 come un anno vissuto in stato di emergenza, visto che è da marzo che il Paese è sottoposto a una legislazione, nei fatti, straordinaria. E così, dopo le due fumate nere di martedì per assenza del numero legale, questa mattina Montecitorio ha approvato la risoluzione della maggioranza sulla pandemia con 253…