A causa delle potenziali minacce alla sicurezza nazionale la Casa Bianca ha vietato, con ordini esecutivi del 6 agosto scorso, le transazioni con le società Bytedance e Tencent, rispettivamente proprietarie delle piattaforme digitali TikTok e WeChat, che accumulano ingenti volumi di dati (personali e non) degli utenti. Il divieto avrà effetto dopo 45 giorni e al Segretario al Commercio Wilbur…
Archivi
Ordine pubblico e questione razziale negli Usa. L'analisi del prof. Fiorentino
La drammatica tensione razziale riemersa in questi ultimi mesi negli Stati Uniti, soprattutto a seguito di una serie di morti provocate dall’intervento della polizia in diverse città, è solo la più recente recrudescenza di un fenomeno che vede la popolazione afroamericana cadere vittima di violenza, anche istituzionale, in misura percentualmente più elevata di ogni altro gruppo etnico residente nel Paese.…
La cyber-sicurezza arriva nello Spazio. Ecco le regole di Donald Trump
Cinque principi per garantire la cyber-security in orbita. È questo il contenuto della quinta Space Policy Directive del presidente Donald Trump, firmata ieri e diretta a tutti i membri del gabinetto. È una sostanziale chiamata alle armi rivolta all’industria nazionale (e ai partner internazionali) per diffondere la “cultura della prevenzione” sui rischi cyber nello Spazio e proteggere i preziosi assetti…
Trump e quel polverone sui caduti della Grande Guerra. Il punto di Gramaglia
Una giornata di ordinarie straordinarie polemiche per Donald Trump, sulla sicurezza interna e i dati dell’economia. Quella che rischia d’essere elettoralmente più scomoda nasce da illazioni di stampa: avrebbe definito i caduti Usa nella Prima guerra mondiale dei "perdenti" e dei "cretini". Persino Melania, la di solito silente first lady, percepisce il pericolo: "La storia di The Atlantic non è…
B52 sul Mar d'Azov. Gli occhi degli Usa su Mosca
Su invito del governo ucraino (secondo le informazioni riservate disponibili), gli Stati Uniti hanno fatto volare due bombardieri strategici B-52 sopra al Mar d’Azov così da far scattare l'allerta della difesa aerea russa e raccogliere informazioni SigInt attraverso altri due velivoli RC-135 americani e un Sentinel R1 inglese. È una missione trappola che serve per comprendere dati sul nemico: qualcosa di…
Kosovo e Serbia trovano un accordo grazie a Trump (che brucia l’Ue)
“Una mossa coraggiosa e storica”. Così il presidente statunitense Donald Trump ha accolto la decisione dell’omologo serbo Aleksandar Vučić di spostare entro luglio la propria ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme (è il primo Paese europeo a farlo, come ha sottolineato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu). “Un altro grande giorno per la pace in Medio Oriente” è stato invece…
Cosa dobbiamo a Berlusconi (e a tutti noi). L’umanissimo in bocca al lupo di Giuliani
La battaglia di Silvio Berlusconi contro il coronavirus meriterebbe qualcosa in più di un generico "in bocca al lupo". Spinti dalla naturale solidarietà a tutti dovuta, in un passaggio così delicato della vita (salvo dolorose eccezioni), potremmo finalmente affrontare quell’analisi storica dell’epopea berlusconiana che non abbiamo avuto mai il coraggio di sviluppare. L’imprenditore, il politico, l’uomo, il Berlusconi uno e…
Il papa influencer e il potere segreto dell’inquadratura. L'analisi di Buoncristiani
Il bravo influencer sa come guadagnarsi l’attenzione delle nostre menti sempre più distratte e occupate a giocare su più tavoli. Siamo multi-tasking e quindi costantemente dissociati, ma i veri professionisti possono gestire i temi potenzialmente “caldi” per illuminarli con quella certa inquadratura, quella e non un’altra, che ci porterà a discuterne, a focalizzarci, a investire un po’ del nostro tempo.…
Sgarbi destabilizzante nella scelta delle opere in mostra a Sutri
Siete stati a Sutri a vedere la mostra organizzata dal Sindaco Vittorio Sgarbi? Da Giotto a Pasolini a palazzo Doebbing è un piacevole tentativo di legare passato e presente. Che Vittorio Sgarbi sia alquanto “originale” nelle sue scelte è cosa nota. Ma per quanto riguarda le iniziative volte a promuovere l’arte e la cultura, è destabilizzante e sorprendente. In qualità di Sindaco di Sutri, paese nelle…
Italy’s humanitarian operations (and its role to play) in Lebanon
Following the devastating explosion in the port of Beirut on August 4th, Italy has joined the ranks of international countries that have been assisting Lebanon, which was already struggling under the combined weight of the pandemic and years of political and economic mismanagement. The Italian defence minister Lorenzo Guerini initiated “Emergenza Cedri”, a humanitarian mission that includes the deployment of…