Dai 3 ai 60 dollari, il costo del vaccino contro il coronavirus varia a seconda dell’azienda, la tipologia di base e i costi di sviluppo e produzione. Ma nel mondo sono in atto alleanze per sostenere i Paesi più svantaggiati. Il punto dal Financial Times
Archivi
La nota del prof. Così Prodi boccia le politiche Ue del Conte bis
In un’intervista a Politico.eu l’ex premier boccia le politiche europee del Conte bis e in particolare la gestione del Recovery Fund, Conte e Gualtieri “non sono abbastanza determinati” a sostenere la crescita. Riceviamo 209 miliardi, ma fanno piani per tre volte tanto
Ora il lockdown nazionale. Il pressing di De Luca su Conte
Il virus corre. Il Presidente della Campania De Luca scrive al governo invocando un nuovo lockdown, ma si scontra con la linea degli attendisti tra cui il premier Conte e il governatore della Lombardia Fontana
Francia, Uk e Spagna. Così l'Europa si barrica contro il Covid
Ecco cosa stanno facendo le autorità di Regno Unito, Francia, Germania e Spagna nel tentativo di contenere il virus. Numeri, misure e qualche errore…
Sorpresa! I sondaggi 2016 possono far sperare Trump. L'analisi di Martino
Cosa succede se applichiamo le percentuali di errore dei sondaggi del 2016 (pro Clinton) alle stime nella sfida tra Biden e Trump? L’analisi di Lucio Martino, membro del Guarini Institute for Public Affairs della John Cabot University.
Perseverare è diabolico. Celotto striglia il governo sul virus
Sbagliare è umano, perseverare autem diabolicum. Il governo può fare errori di fronte allo scoppio di una crisi imprevedibile e drammatica come quella del Covid-19. Ma quando torna a colpire otto mesi dopo, il sistema-Paese non può farsi trovare così impreparato. Il commento di Alfonso Celotto
Italy creates another roadblock for Huawei's 5G
The Italian government just banned Huawei from a private company’s 5G network for the time being. The move signals growing distrust towards Chinese 5G tech – and aligns with the US stance on tech security
La Chiesa, la legge naturale e 70 Paesi (da non ignorare). La riflessione di Cristiano
Si è preferito domandarsi se Bergoglio cambi la dottrina, o addirittura se nelle sue parole ci sia apertura all’idea di genitorialità omosessuale. Tutti teologi, o forse tutti pm; Francesco invece rimane un pastore, che sa ascoltare e non segue i criteri di “opportunità”. La riflessione di Riccardo Cristiano
Vertice Serraj-Conte. Roma vuole la stabilizzazione (anche economica) della Libia
Incontro Serraj-Conte sul solco della fase negoziale in corso per stabilizzare la Libia. Ecco come tra i vari dialoghi in corso assume sempre maggiore centralità quello economico (legato al petrolio) dove il vicepremier Maiteeg ha un ruolo centrale
La rabbia e le pensioni degli italiani. Il commento di Pennisi
A sentire l’ex ministro Delrio monta la rabbia presso i ceti medi. Ma ci sono altri 16 milioni di pensionati che potrebbero arrabbiarsi, molto presto. Il prof. Giuseppe Pennisi spiega perché