Skip to main content

Questa mattina Tony Chung, diciannovenne esponente di un gruppo indipendentista hongkonghese, era nel Pacific Coffee davanti al consolato americano quando tre agenti di un’unità speciale lo hanno preso e portato via. Avevano avuto una soffiata: Chung – già arresto a luglio per aver violato la nuova legge sulla sicurezza nazionale imposta dalla Cina – sarebbe stato in attesa di una richiesta di asilo politico. Con lui altri due ragazzi del gruppo Studentlocalism sono stati arrestati. Poco più tardi, nel pomeriggio, altri quatto ragazzi sono stati filmati mentre di corsa entravano nel consolato statunitense. Le guardie di servizio alla porta li hanno fatti entrare, ma poi sono stati visti uscire.

Gli Stati Uniti è evidente che non possano permettersi di dare spazio a certe forme istintive. Il consolato è già attenzionato dalla Cina, che l’ha già usato all’inizio delle proteste dello scorso anno per spingere una narrativa: le manifestazioni non sono spontanea, ma bensì organizzate dalla Cia – ossia dagli Usa – per creare destabilizzazione all’interno di una delle Cine, dice il Partito/Stato. Un modo per delegittimare le richieste dei cittadini di Hong Kong – che sentono in realtà il cappio della cinesizzazione stringerli alla gola – e per contrattaccare il rivale strategico in un momento di difficoltà. Oltretutto, il rischio è che un’eventuale apertura si poteva portar dietro rischi di rappresaglie sui quasi centomila cittadini americani che vivono e lavorano nel Porto Profumato.

(Foto: Tony Chung, Hong Kong Free Press)

Hong Kong, arresti attorno al consolato Usa

Tre arrestati attorno al consolato americano di Hong Kong, che ha aperto momentaneamente le porte a quattro studenti. Intrighi attorno al delicatissimo avamposto diplomatico statunitense in uno dei centri di tensione per Pechino

nizza

Raccomandazioni del Dpcm, nessuna sanzione per chi le viola

Una circolare del Viminale chiarisce che la violazione delle “raccomandazioni” non implica nessuna sanzione. tutti i dettagli, punto per punto

Europa direzione Luna. L'intesa tra Esa e Nasa (e il ruolo italiano)

Ponte spaziale tra Europa e America (che passa dall’Italia). I vertici di Esa e Nasa hanno firmato oggi un memorandum che inquadra il contributo europeo per il Lunar Gateway, la piattaforma che orbiterà intorno alla Luna. Si parla anche “opportunità di volo per astronauti europei”

Huawei? Un’arma puntata contro l’Occidente. L’avvertimento Usa all’Italia

Dan Ross, consigliere economico dell’ambasciata Usa a Roma, rilancia la cooperazione transatlantica sul 5G e avverte: “È più costoso rimuovere e sostituire le apparecchiature non sicure che investire in anticipo su quelle sicure”

Von der Leyen: "Oggi l'Italia riceve 10 miliardi da Sure, l'Europa è con voi". Il video

Von der Leyen: "Oggi l'Italia riceve 10 miliardi da Sure, l'Europa è con voi" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=kdK8j2iG3C4[/embedyt] Milano, 27 ott. (askanews) - "Oggi l'Italia ha ricevuto 10 miliardi di euro in prestiti nel quadro del piano Ue Sure, a supporto di regimi nazionali di riduzione dell'orario lavorativo. Questi aiuti contribuiranno a mantenere posti di lavoro durante la pandemia". Lo ha annunciato…

conte

Conte isolato ma saldo in sella. La bussola di Ocone

Il più isolato di tutti politicamente, in questo momento, è il presidente del Consiglio, ma paradossalmente proprio questo isolamento lo rende ben saldo al timone. La bussola di Corrado Ocone

La rabbia dei ristoratori di Napoli: "La gente ha paura di noi, siamo visti come untori". Il video

La rabbia dei ristoratori di Napoli: "La gente ha paura di noi, siamo visti come untori" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=JCbr1EDlDCM[/embedyt] Napoli, 27 ott. (askanews) - "La situazione è drastica, tragica. Ormai da ieri che imperversa la paura nelle persone, non scendono, hanno paura di noi ristoratori, perché siamo stati definiti gli untori, anche se untori non siamo", racconta il titolare di una…

Comunicazione, Covid e Politica. Le punture di spillo di Luca Foresti

Luca Foresti dopo la laurea in Fisica alla Scuola Normale Superiore di Pisa (SNS), ha conseguito un Master in Fisica e studiato nel PhD program di Matematica Finanziaria presso la stessa SNS. Dal 2010 è Amministratore Delegato del Santagostino. 101 anni fa Edward Berneys, padre delle relazioni pubbliche ha scritto “Propaganda.” All’interno del volume cita un aneddoto in merito alla…

tiktok

La Cina scommette (ancora) sull’Italia. E TikTok Europa sarà a Milano...

Annuncio di TikTok: a Milano gli uffici per il Sud Europa. Il social spiega di puntare al mondo della moda. Ma i recenti allarmi del Copasir e le indagini del Garante sulla gestione dei dati…

Non solo Covid, è la tempesta perfetta. Rino Formica avvisa i naviganti

Intervista a Rino Formica, già ministro socialista dei Trasporti e del Lavoro. Il Paese sta perdendo la sua anima, ma il governo pensa solo a sopravvivere. Le proteste sono il conto di anni di antipolitica che tutti hanno colpevolmente legittimato. Da Conte e dal Colle tanti appelli. Non bastano per ricucire l’unità nazionale

×

Iscriviti alla newsletter