Skip to main content

Bloccata la marea a Venezia. Grazie al Mose che è stato attivato per la prima volta, le paratie hanno funzionato. Le immagini fornite dal Consorzio Venezia nuova fanno vedere come l'”acqua alta” si è praticamente stabilizzata attorno ai 70 centimetri anche durante il picco di marea.

In base ai dati del Centro maree del Comune, alle 10 sono stati misurati alla Diga Sud del Lido 119 centimetri, a Punta Salute, dove si registra il ‘medio mare’ 69. Il livello dell’acqua è cresciuto in maniera costante dai 70 centimetri delle 9 (misurazione a Punta della Salute) ai 74 delle 9.20, fino ai 77 delle 9.40, iniziando poi a calare e a stabilizzarsi appunto, attorno ai 70 centimetri.

“La decisione di alzare il Mose e di mettere Venezia al riparo dall’acqua alta, coronata da un palese successo rappresenta solo un passaggio fondamentale nella protezione della città e della laguna”. Lo ha detto Elisabetta Spitz, commissario straordinario per il Mose. “Ci tengo ad attribuire il merito ai tecnici, agli operai e a tutto il personale del Consorzio Venezia Nuova – ha aggiunto – che hanno reso possibile raggiungere questo straordinario traguardo. Un riconoscimento speciale va attribuito al progettista ingegner Scotti, al direttore ingegner Ossola ed al Provveditorato di Venezia che ha garantito la presenza dello Stato in questa impresa complessa e molto discussa”. Per Spitz “questa giornata è una tappa di un cammino da completare che dovrà garantire progressivamente una protezione sempre maggiore del territorio lagunare da un ineludibile innalzamento del mare”.

(Video Askanews)

Successo per il Mose, bloccata l'alta marea a Venezia. Il video

Bloccata la marea a Venezia. Grazie al Mose che è stato attivato per la prima volta, le paratie hanno funzionato. Le immagini fornite dal Consorzio Venezia nuova fanno vedere come l'"acqua alta" si è praticamente stabilizzata attorno ai 70 centimetri anche durante il picco di marea. In base ai dati del Centro maree del Comune, alle 10 sono stati misurati alla…

Fratelli tutti, così il papa percorre la strada del santo di Assisi. Parla Milone

C’è grande attesa per la pubblicazione della nuova Enciclica di papa Francesco sulla fraternità e l’amicizia sociale, "Fratelli tutti", che sarà resa nota nella giornata di domani, dopo la firma avvenuta oggi pomeriggio ad Assisi in forma privata, come deciso dal papa a causa della pandemia. Il tema centrale sarà l’appartenenza comune tra fratelli e sorelle di tutti i popoli e…

TAP quasi ultimata a San Foca, il video dell'avanzamento dei lavori nell'estate

TAP quasi ultimata a San Foca, il video dell'avanzamento dei lavori nell'estate [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=bWP7sSkWm_I[/embedyt] Il video realizzato da TAPItalia per mostrare l'avanzamento dei lavori della TAP a San Foca durante l'estate 2020. L'opera è ormai prossima al completamento. Fonte: Youtube TAPItalia

Cara Giorgia, a destra non va tutto bene. Il corsivo di Arditti

"Le sto dicendo: di fronte ad una parte, pur minoritaria, della magistratura che agisce, chiaramente, con finalità politiche non resta che una civile protesta popolare. Oppure, qualcuno vorrebbe impedire anche questa?”. Così Giorgia Meloni nell’intervista ad Alessandro De Angelis per Huffington Post, intervista che fornisce il punto di vista della figura politica italiana per molti versi più interessante dell’ultimo anno,…

Un punto per Salvini. Così le udienze di Catania possono cambiare la politica dell'immigrazione

Le udienze preliminari sul caso della nave Gregoretti e sull’accusa di sequestro di persona a carico di Matteo Salvini ricostruiranno il quadro delle politiche migratorie degli ultimi anni. Il giudice di Catania Nunzio Sarpietro ha infatti deciso di ampliare l’istruttoria stabilendo di ascoltare il 20 novembre il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e gli ex ministri del Movimento 5 Stelle…

trump

Trump ricoverato. Ecco come il virus cambia la corsa alla Casa Bianca

Il presidente Donald Trump, risultato positivo al coronavirus, è ricoverato da ieri pomeriggio all’ospedale militare Walter Reed, a Bethesda, nel Maryland, alle porte di Washington, dove dovrebbe rimanere alcuni giorni, per potere ricevere immediatamente tutte le cure necessarie in caso di aggravamento. Il ricovero in ospedale è stato deciso dai medici “per sovrabbondanza di precauzione”, ha spiegato la portavoce della…

Trump e il Covid? Si naviga in acque non cartografate. Parla Dottori (Luiss)

Ieri sera il presidente Donald Trump è stato portato in forma precauzionale al Walter Reed National Military Medical Center, un ospedale militare del Maryland. Vi rimarrà alcuni giorni sotto osservazione, mentre sarà sottoposto a una cura sperimentale a base del cocktail di anticorpi monoclonali Regn-Cov2, un “trattamento sperimentale” sviluppato dalla Regeneron Pharmaceuticals (società americana che aveva già trovato una via simile…

Trump e il virus, perché non darlo per spacciato. Parla Sangiuliano

Scacco matto o formidabile assist per la vittoria? In queste ore tutti si chiedono che effetto avrà il contagio da coronavirus del presidente americano Donald Trump, e di una buona parte della Casa Bianca, sulla sfida di novembre contro Joe Biden. La verità è che una risposta esatta non c’è. Per Gennaro Sangiuliano, direttore del Tg2, giornalista esperto di Stati…

Cina-Vaticano, con Parolin è Pio XII a spiegarci la via

La posizione della Santa Sede sulla Cina è stata spiegata questa mattina dal Segretario di Stato Pietro Parolin al convegno promosso dal Pime a Milano in occasione del 150esimo anniversario dell’arrivo dei suoi missionari in Cina. Sono molte le linee, le visioni che il cardinale Parolin ha offerto a tutti, anche i non specialisti. La prima è la continuità, dai…

Cara Italia, con la Russia non si scherza. Il monito del sottosegretario Usa Robinson

Avviso ai naviganti: per gli Stati Uniti di Donald Trump la Russia di Vladimir Putin è, e resta, in cima alla lista delle minacce alla sicurezza nazionale. Lo ha spiegato senza mezzi termini il segretario di Stato Usa Mike Pompeo durante la sua visita istituzionale a Roma, in conferenza stampa con il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, quando ha…

×

Iscriviti alla newsletter