Skip to main content

Chiudono le piazze romane nel fine settimana. A prevederlo l’ordinanza per limitare la diffusione del Covid che la sindaca Raggi ha firmato nella serata di ieri. A chiudere al pubblico, si legge, Campo de’ Fiori, piazza Trilussa a Trastevere, piazza Madonna de’ Monti, via del Pigneto e via Pesaro nelle giornate di venerdì e sabato dalle 21 alle 24.

La decisione rientra tra le misure anti-Covid indicate dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito in questi giorni in prefettura. Il provvedimento sarà in vigore fino al 13 novembre 2020, fatta salva la possibilità di successiva reiterazione. Sarà consentito l’accesso e il deflusso agli esercizi commerciali aperti e alle abitazioni private. Eventuali violazioni del divieto saranno punite con una multa che andrà dai 400 ai 1000 euro.

Le aree chiude al pubblico saranno presidiate dalle forze dell’ordine, almeno fino al 13 novembre prossimo dal venerdì e sabato, dalle 21 alle 24. Dei sistemi di transenne e segnalazioni consentiranno l’entrata e l’uscita dagli esercizi e dalle abitazioni.

ordinanza

Roma, da piazza Trilussa a Campo de' Fiori. Cosa prevede la nuova ordinanza

Venerdì e sabato dalle 21 alle 24 non sarà possibile stazionarie in alcune delle principali piazze romane. Pena, una multa che va dai 400 ai 1000 euro. Ecco cosa prevede l’ordinanza firmata dalla sindaca Virginia Raggi

Hacker russi al lavoro per creare caos (e aiutare Trump). La denuncia dell'Fbi

Gli 007 Usa avvertono: hacker russi hanno attaccato le infrastrutture del Paese per rubare dati. L’obiettivo? Minare la fiducia nelle istituzioni. E se il voto fosse too close to call…

Caro Sala, la didattica a distanza ci salverà. Parola del preside Ciccotti

Da mesi Ciccotti suggerisce alcune proposte per limitare la diffusione dal contagio nella secondaria superiore. Ecco il pensiero, inascoltato, del saggista e preside dopo la nona classe in quarantena in meno di trenta giorni di scuola

Com'è andato l'ultimo dibattito tra Trump e Biden. Il punto di Gramaglia

Questa notte non si è ripetuto il caos del primo confronto televisivo. Tuttavia, né Trump né Biden sembravano preparati per un confronto pacato. Ecco i temi e gli scambi più accesi tra i due candidati alla presidenza degli Stati Uniti

Silvia Vianello

I consigli di Silvia Vianello per un lavoro da sogni

Silvia Vianello è stata Docente di Marketing a Houston, New York, Milano. Ora a Dubai, prima come Direttore in Maserati ora di un Innovation Center. Inserita da Forbes nel 2018 tra le 100 donne italiane più influenti al mondo, ha deciso di diventare Coach di Carriera per mettere al servizio degli altri la sua vasta esperienza come Professoressa, Imprenditrice, Dirigente,…

Materiali sanitari in volo su droni. Il test di Leonardo e Ospedale Bambino Gesù

Leonardo, Telespazio e l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù hanno dimostrato, per la prima volta in Italia, il trasporto con drone di materiali sanitari. La tre-giorni di test è stato un successo, abbattendo i tempi di consegna tra centro d’analisi e laboratorio con risparmi di costi e tempo

Il boicottaggio dem fallisce. Barrett più vicina alla Corte suprema Usa

Il Partito democratico ha provato a bloccare la nomina trumpiana di Amy Coney Barrett boicottando il voto in commissione Giustizia del Senato. Ma ha fallito. Ora la strada è in discesa

Autocertificando il falso. I suggerimenti di Giacalone per salvare l'Amazzonia (e la faccia)

Il ritorno dell’autocertificazione non è una bella roba. Ma c’è il virus, si deve dissuadere, non è venuto nulla di meglio in mente. Qui di seguito qualche suggerimento per raggiungere lo stesso scopo

Italy's digital defence rises, reassuring the US

Government decree lays first stone of Italy’s Digital Perimeter, theoretically outperforming Brussels’ security ambitions

Governo

Conte, il virus e il partito di Di Maio. Parla Nadia Urbinati

Per Nadia Urbinati, politologa della Columbia University, l’emergenza Covid blinda il governo per tutta la legislatura. Il Mes? Non lo farà cadere, anche se il no di Di Maio suona come un sì. E forse la storia di un suo partito personale non è così fantasiosa…

×

Iscriviti alla newsletter