Eppur si muove. L'Europa c'è e batte un colpo sui diritti umani, le crisi internazionali a pochi chilometri dai suoi confini, le minacce esterne. Il discorso sullo Stato dell'Unione della presidente della Commissine Ue Ursula von der Leyen suona la carica per un'Europa sovrana e meno timida nella difesa dei diritti e delle libertà fondamentali su cui è stata costruita. Gli…
Archivi
Zingaretti? È a Bruxelles il vero alleato di Conte. La bussola di Ocone
Il paradosso delle elezioni regionali di domenica e lunedì prossimi è che potrebbero finire con una sonora sconfitta per le forze che sostengono il governo senza che ciò abbia un minimo effetto sull’esecutivo guidato da Giuseppe Conte. Oggi i giornali parlano di un accordo del presidente del Consiglio con Nicola Zingaretti che blinderebbe il governo e che, in caso di…
Recovery Fund, da Conte un piano che non spiana. La versione di Giacalone
Il governo ha steso le linee guida per l’uso dei fondi relativi al piano Next Generation Eu. La linee sono vaghe, in compenso s’ignora chi debbano guidare, visto che tocca al governo stesso predisporre i piani d’investimento. Il documento può essere diviso in tre parti. Nella prima si delinea una analisi dei mali italiani e un riassunto dei rilievi europei.…
Ritorno al Pd? No grazie. I paletti di Rosato (IV)
Intervistato dal Fatto Quotidiano Goffredo Bettini, braccio destro del segretario del Partito democratico Nicola Zingaretti, ha messo in guardia chiunque voglia provocare la caduta del governo Conte: “sarebbe avventuroso” e “un regalo ai potentati”, ha spiegato. E ha rivendicato per il Pd di essere tornato “al centro della scena politica”, accentando la sfida del governo: “e credo abbiamo fatto molto…
Brava Ursula su clima ed emissioni ma non dimentichiamo l'industria. Parla Tabarelli
Ursula von der Leyen scopre le carte sul Recovery Fund da 750 miliardi. E lo fa nel giorno del discorso sullo Stato dell'Unione, l'appuntamento con cui fare il punto della situazione sui progressi, politici ed economici, dell'Europa. Svelando un Recovery Fund a trazione verde. A stretto giro il governo italiano alza a sua volta il velo sul piano di riforme…
Zhenhua, perché la Cina è attenta anche all’anti-Stato. Scrive Adriano Soi
Dalle pagine del Foglio abbiamo appreso che due milioni e mezzo di persone in tutto il mondo sono state schedate da Zhenhua Data, società cinese costituita un paio d’anni fa e specializzatasi nella raccolta di dati personali tratti da fonti aperte. Sembra che anche dalle parti di Shenzhen, il diavolo faccia bene le pentole ma non i coperchi e così…
Siria, dopo le bombe la povertà. Lo sguardo fraterno del cardinal Zenari
Da alcuni giorni il cardinale Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, è in Vaticano, dove è stato ricevuto da papa Francesco nei giorni della preghiera per il Libano. Un viaggio non semplice il suo dal cuore incandescente del Mediterraneo orientale: si parte da Damasco alla volta dello scalo di Beirut, con le sommosse che sconvolgono il Libano, con posti di…
Un vaccino contro la pandemia della penuria
Un virus e viene giù tutto. Si, tutto, pure l’economia e in tutto il mondo! Nel mondo, oltre cinque miliardi di persone ne sono rimaste invischiate; quando da questa pandemia saremo fuori, toccherà trovare il modo di non cadere in quella della penuria, a cui già sembrava costretto il mondo dalla “stagnazione secolare”. Pandemia della penuria, appunto, che costringerà a…
Punire Putin, accontentare Trump. Il dilemma tedesco sul Nord Stream 2
Il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, non ha usato mezzi termini con la Russia, eterno incubo: "L'Europa dovrebbe trattare la situazione in Bielorussia e l'avvelenamento di Aleksej Navalny come un monito, forse l'ultimo. L'unica razionale via d'uscita dovrebbe essere lo stop alla realizzazione del progetto Nord Stream 2". Il gasdotto che collega la Russia alla Germania, e che farà raddoppiare il quantitativo…
Muraglia (anti)cinese. Così Trump blinda Taiwan
Gli Stati Uniti hanno in mente di vendere fino a sette principali sistemi d’arma — tra cui mine, missili da crociera e droni — a Taiwan. Lo riporta l’agenzia Reuters citando quattro fonti vicine al dossier sottolineando la concomitanza con gli sforzi dell’amministrazione statunitense guidata da Donald Trump per “aumentare la pressione sulla Cina”. Entro poche settimane la questione dovrebbe…