Ormai è certo che sarà l'ex vicepresidente Joe Biden a reclamare la Casa Bianca per i Democratici alle elezioni presidenziali in calendario per il 3 novembre. Come sempre in passato, anche in questa occasione, il presidente degli Stati Uniti non sarà deciso direttamente dalla maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto, ma dal collegio elettorale, l’organo di 538 grandi elettori…
Archivi
Caso Floyd, America divisa in due. E la riforma della polizia si arena al Senato
La riforma della polizia contro metodi violenti e comportamenti razzisti s'arena. L'epidemia da coronavirus riprende vigore e un rapporto indica che i dati potrebbero essere sottostimati di dieci volte. Ma il magnate presidente Donald Trump si preoccupa delle statue e di come celebrare il 4 Luglio, l'Independence Day, fra una settimana: si vanta su Twitter di avere firmato "un decreto…
Così il Covid ha scoperchiato il vaso di Pandora dell’Ue
Dopo un vertice video di tre ore, i 27 leader dell'Unione europea non sono riusciti a compiere passi avanti verso un accordo sul pacchetto di stimolo fiscale, disperatamente necessario al blocco dei 27 dopo la pandemia di Covid-19. Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, ha esplicitamente avvertito che l’economia dell’Unione europea vive una “drammatica caduta” a causa della crisi…
Lo smart working nella ricerca. Ecco l’indagine pilota del Cnr
Il recente intervento della ministra Fabiana Dadone sulle “attività smartabili” nella Pubblica amministrazione ha posto una questione di merito sull’impiego del lavoro agile, segnalando come alcune delle finalità perseguite dall’amministrazione pubblica richiedano necessariamente una prestazione lavorativa in presenza, mentre altre, per la natura della propria esecuzione, possano essere svolte, senza particolari conseguenze, anche al di fuori del perimetro degli edifici…
Piccoli satelliti e ripartenza. Lo Spazio raccontato da Molina (Sitael)
Il futuro dello Spazio è nel piccolo. Ne è convinta Sitael, azienda del gruppo pugliese Angel fondato da Vito Pertosa, reduce dalla recente firma con i partner del programma Platino, promosso dall'Agenzia spaziale italiana (Asi), per lanciare l'Italia nel crescente settore dei satelliti di piccole dimensioni. Ne abbiamo parlato con il managing director Marco Molina, tra la New Space Economy…
Serie A: si riparte puntando a recuperare business e ricavi
La parola d’ordine è tornare, prima possibile, alla normalità. Liquidata la pratica Coppa Italia, adesso il calcio si concentra sulla sfida più importante: la ripartenza della Serie A. Mancano all’appello appena 11 turni. Riparte il massimo campionato tricolore, ma anche un’industria strategica del paese del valore complessivo di 2,5 miliardi di euro. Non ci sarà il pubblico sugli spalti (una “voce”…
Tokyo2021: le ricadute economiche sono attese fino al 2030
Riflettori accesi sul progetto “Tokyo 2021”, prossima edizione dei Giochi olimpici estivi, in programma in Giappone tra poco più di un anno: dal prossimo 23 luglio all’8 agosto. Come sottolineato dal membro Cio Ivo Ferriani, durante una recente trasmissione tv, “Tokyo sarà una edizione frugale, ma con un forte impatto emozionale…Un’Olimpiade unica, per non dire storica”. Nonostante lo slittamento di 12 mesi,…
Retromarcia al Senato sul taglio dei vitalizi: chi ha votato lo stop
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=xwyN-jGdv-Q[/embedyt] La Commissione contenziosa del Senato ha votato a favore dell'annullamento della delibera del Consiglio di presidenza del 2018 che aveva deciso per la riduzione ai vitalizi per gli ex senatori. Sdegno espresso da diverse forze politiche, con il MoVimento 5 Stelle che annuncia la volontà di proporre ricorso al Consiglio di garanzia.
Nasce l'Osservatorio Nazionale sulle Fake News di Confassociazioni
Angelo Deiana, Presidente di Confassociazioni ha dato oggi la notizia della costituzione dell’Osservatorio Nazionale sulle Fake News, organismo interno alla confederazione che si propone lo scopo di individuare soluzioni che aiutino la gestione trasparente della comunicazione sui media e in rete. Confassociazioni, che raggruppa oggi al suo interno 1 milione e 180mila iscritti e 678 organizzazioni di professionisti e imprese…
Tecnologia, innovazione e welfare aziendale. Ecco la ricetta per la ripresa
Secondo un recentissimo report della Banca mondiale, il Covid potrebbe causare una contrazione del Pil globale del 5,2% e una diminuzione dei redditi pro capite pari al 3,6%. E non si prospetta un futuro più roseo nemmeno per l'Italia. Anzi. Secondo il Fondo monetario internazionale sarà fra i Paesi più colpiti dallo shock economico post coronavirus, con un crollo del…