I polacchi hanno deciso con il loro voto. Sarà (ancora) Andrzej Duda a guidare il Paese, con circa il 51,2% dei voti, il candidato conservatore è stato rieletto alla presidenza del Paese. Duda è riuscito a superare (per poco) il candidato liberale Rafal Trzaskowski, dal 2018 sindaco di Varsavia. I risultati ufficiali saranno annunciati oggi pomeriggio. La sfida tra i…
Archivi
Nasce la National Columbus Education Foundation a difesa della memoria di Colombo
L'Ordine dei Figli d’Italia in America, insieme alle altre importanti organizzazioni a supporto degli americani di discendenza Italia, la Columbus Citizens Foundation, l'ISDA, la NIAF ed UNICO National, hanno unito le forze per un'operazione senza precedenti finanziando la costituzione della National Columbus Education Foundation. Sulla scia degli recenti attacchi al Columbus Day ed alle statue di Cristoforo Colombo, che si…
Trump, Porto Rico e il ritorno di Mueller. Il punto di Gramaglia
“Isola con vista sugli Stati Uniti vendesi”: Donald Trump ha il bernoccolo dell’immobiliarista, più che quello del presidente. Voleva comprare la Groenlandia dalla Danimarca e – si scopre ora – gli venne l’idea di vendere Portorico, dopo che l’isola fu devastata nel 2017 dall’uragano Maria. Lo racconta al New York Times, l’ex ‘numero due’ della Homeland Security Elaine Duke. Nessuno,…
Europa: il rischio di un compromesso inaccettabile
I compromessi, si sa, per definizione scontentano tutti. Ma permettono anche a ciascuno di tornare a casa propria ed affermare che ha ottenuto, seppur parzialmente, qualcosa di significativo. Il Consiglio Europeo (che si apre questa settimana), chiamato a decidere sulle sorti dell’Europa nel prossimo futuro, pronunciandosi all’unanimità (quindi necessariamente sulla base di compromessi) sia sul Recovery Plan per l’uscita dall’emergenza…
Pari opportunità. Soltanto la Svezia è conforme alla Carta sociale europea
Sono 14 su 15 i Paesi aderenti alla Carta sociale europea presso i quali il Comitato europeo dei diritti sociali (Ceds), ha riscontrato violazioni del diritto alla parità di retribuzione e del diritto alle pari opportunità sul luogo di lavoro tra uomini e donne. I risultati, che arrivano dalla procedura dei reclami collettivi, individuano nella Svezia l’unico Stato membro riconosciuto…
Le elezioni nessuno le vuole: ne paga sempre la scuola !
Non è vero ! Non è solo allo stato che la scuola non importa, come sosteneva qualche giorno fa Chiara Saraceno. Come già più volte sostenuto in queste pagine, è a tutta una comunità nazionale, a tutte le istituzioni pubbliche e private, a tutti gli organismi del primo, secondo, terzo e … non so se anche quarto settore che la…
Idlib. Russia e Cina fermano gli aiuti (mentre arriva il Covid)
In un nuovo rapporto delle Nazioni Unite si citano 52 attacchi separati che hanno portato a una vasta distruzione di infrastrutture e morti civili a Idlib. La città è al centro dell’unica provincia siriana rimasta in mano ai ribelli e da mesi è stretta d’assedio dal regime. Le forze del rais Bashar el Assad, costituite dalle unità aeree russe e dalle…
Moda e coronavirus. Ecco i brand che hanno aumentato i profitti
Immersi nel ritmo estivo, per gli italiani il ricordo del lockdown per la pandemia coronavirus sembra lontano. Tuttavia, sono molti i Paesi che vivono ancora sotto rigide misure di confinamento, a causa della diffusione del virus. Restando chiusi in casa, l’essere collegati a internet è inevitabile. Così, secondo un report dell’agenzia McKinsey and Co, circa il 53% degli italiani duplicò…
Covid-19. Ecco come crescono i contagi nel mondo
In due giorni più di mezzo milione di persone sono risultate positive al SarsCoV-2 nel mondo. Oltre 230mila nuovi casi di coronavirus sono stati registrati ieri; 228mila sabato. La Florida ha fatto segnare un record di contagi da più di 15mila unità, sugli oltre sessantaseimila nuovi malati americani; il Paese più colpito. La cosa ha anche un peso politico dal valore tecnico-organizzativo: Donald…
Italy expected to pick a side in China-US tech Cold War
Lately Europe has been reconsidering its technological dependence from China. Britain is thinking of banning Chinese tech from its communications infrastructure, France has advised citizens against buying it, and now TIM, a major Italian telecoms company, ignored tech giant Huawei in a bidding race to build its core 5G network in Italy (and Brazil). These events follow pressure from Washington,…