On Tuesday, the military in Mali conducted a successful coup d’état and declared the beginning of a transition military regime “leading to credible general elections”. Soldiers seized several political leaders, including president Ibrahim Boubacar Keïta, who dissolved the government and resigned in a televised speech. The events were ostensibly sparked by the military supporting public anger over corruption, mishandling of…
Archivi
Biden accetta la candidatura a presidente USA: "Superiamo la stagione dell'oscurità". Il video
Biden accetta la candidatura a presidente USA: "Superiamo la stagione dell'oscurità" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ee0_Jhu9aJU[/embedyt] Il discorso di Joe Biden all'ultima serata della convention democratica, tenutasi in modo totalmente virtuale per evitare qualsiasi possibilità di contagio, durante la quale ha accettato ufficialmente la nomina a candidato presidente degli Stati Uniti d'America. Fonte: Youtube Joe Biden
Digital Europe: essere informati per sostenere i giovani
Il monito di Draghi, garbato e sempre attuale, ha dato una scrollata all’inerzia di questo nostro Paese, preda di un mal politicamente informato dai mass media, molto sulle prossime scorribande e pseudo alleanze delle elezioni regionali, affiancate da un referendum che schiera trasversalmente buone ragioni per non confermare la scelta di mutilare il parlamento e la democrazia. La scuola e…
Libano, Mali, Bielorussia. Ecco dove va l’Italia. Parla la viceministra Del Re
Libano, Mali, Bielorussia, sono giorni caldi per la geopolitica internazionale. L'Italia è impegnata su ciascuno di questi fronti, e i fari che guidano l'impegno della Farnesina sono, da sempre, la cooperazione e i diritti umani. Lo ha spiegato a Formiche.net la viceministra degli Esteri Emanuela Del Re, ospite al Meeting di Rimini all'evento organizzato in collaborazione con il ministero degli Affari…
Veleno per due. Perché il caso Navalny colpisce anche Putin. La versione di Biagini
Le condizioni di Alexei Navalny sono gravi ma stazionarie. Il leader della lotta alla corruzione in Russia, personaggio carismatico e mediatico dell'opposizione al presidente eterno Vladimir Putin, è ancora all'ospedale di Omsk, in terapia intensiva dopo quello che secondo il suo team è stato un avvelenamento – probabilmente avvenuto mentre beveva del tea nel volo che dalla Siberia lo stava riportando…
In Libia è pace. Durerà? Ecco cosa si muove fra Tripoli e altre regioni del Paese
Il presidente del Consiglio presidenziale del governo onusiano libico Gna, Fayez al Sarraj, e il presidente della Camera dei rappresentanti, Agila Saleh, hanno diffuso oggi due dichiarazioni dialoganti e sovrapponibili in almeno due punti: la riapertura delle produzioni petrolifere e la non belligeranza. È una notizia importante, sulla cui fattiva implementazione ci sarà da aspettare sviluppi ulteriori, anche per via delle evidenti sfumature…
Ecco come l’Occidente può recuperare il gap digitale con la Cina. Parla il prof. Setola
“L’attività dell’amministrazione statunitense nei confronti di Huawei nasce in un contesto di rapporti commerciali tesi con la Cina. Questa attività è dunque un elemento di una strategia più ampia”, spiega a Formiche.net Roberto Setola, direttore del master in Homeland Security presso il Campus bio-medico di Roma. Professore, ci sono altri elementi da tenere in considerazione in questo scontro? Siamo alla…
La sconfitta di Bettini e il naufragio dell'alleanza Pd-M5S secondo Panarari
Secondo Massimiliano Panarari, sociologo e saggista, c'è un doppio vizio di sostanza alla base dell'alleanza giallorossa che, come ammesso dal suo più autorevole regista Goffredo Bettini (sul Foglio di oggi) è naufragata. Il Movimento, che il Pd pedagogicamente auspicava mutasse forma, ha invece instillato il populismo “nel codice genetico del progressisimo”, giungendo all'evidenza di una sconfitta. Da cui però si…
Congresso dopo le regionali. Ecco come far ripartire il Pd. Parla Valeria Fedeli
“Se ho provato a cercare delle alleanze che in seguito sono fallite allora si presenta un problema politico”. L'analisi che l'ex ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli consegna a Formiche.net parte da questo elemento che rappresenta il trade union con tutti i vari dibattiti che si stanno distendendo tra Pd e M5S, tra regionali e referendum. La senatrice dem mette l'accento sulle…
Gli errori di Zingaretti e Di Maio, il recupero di Salvini e su Appendino... Le pagelle di Pombeni
Arrivare a un accordo in Puglia tra Pd e M5S ormai è impossibile, nonostante le parole - ambigue - di Di Maio. Zingaretti su Raggi? Un modo per chiarire: "Voi non sostenete Emiliano? Noi non sosteniamo Raggi". Tenuta del governo? Non saranno solo i risultati delle Regionali a farlo tremare, ma tanti fattori messi assieme, effetti del Covid compresi. La…