Un taglio, significativo, dell’Irpef da incastonare in una grande riforma dell’imposta sulle persone fisiche che potrebbe valere ben 10 miliardi. Il governo ci riprova ad aprire il cantiere fiscale, all'indomani di un decreto Agosto che lascia parecchi interrogativi sulla sua effettiva portata e a pochi mesi dall'arrivo dei primi fondi (26 miliardi, circa) frutto del Recovery Fund. Il ministro dell'Economia,…
Archivi
I furbetti dell'Inps e la lezione di Pitagora. La versione di Celotto
In generale ci lamentiamo di leggi troppo complesse, che pongono una serie di requisiti, limiti, certificazioni. E noi cittadini ci perdiamo a compilare moduli complessi per ottenere le prestazioni pubbliche. Invece, paradossalmente, il bonus dei 600 euro non conteneva alcun limite o condizione. In piena emergenza, il d.l. n. 18 del 17 marzo 2020 all’art. 27 prevedeva: “Ai liberi professionisti…
Conte, il tunnel sotto lo Stretto e il sensazionalismo d'agosto. Scrive Cianciotta
Boutade estiva o diversivo per allentare la tensione politica dopo la desecretazione degli atti del Comitato Tecnico Scientifico che hanno preceduto il lockdown di marzo, fatto sta che l’ipotesi di realizzare un tunnel sottomarino da Reggio Calabria a Messina lanciata da Conte a Ceglie Messapica ci induce a fare alcune riflessioni sulle modalità con le quali la politica e i…
Cosa c’è dietro alla visita del segretario Usa Azar a Taiwan
Il ministero sella Difesa di Taiwan ha dichiarato che i radar della contraerea hanno tracciato lo sconfinamento di jet cinesi nei cieli dell’isola durante la visita dell’Health secretary statunitense, Alex Azar. Pechino nei giorni scorsi aveva definito il viaggio del segretario alla Sanità degli Stati Uniti come una minaccia per la pace. Dal 1979 a oggi Azar è i più alto rappresentante del governo americano…
Tra Mosca e Pechino. Così l'Iran sfugge al cappio delle sanzioni Usa
L'inasprimento del regime sanzionatorio contro l'Iran, la cosiddetta strategia della "massima pressione", secondo il pensiero dell'amministrazione Trump sarebbe dovuto servire a creare una cortina di isolamento attorno alla Repubblica islamica – accusata di procedere clandestinamente sul programma nucleare, sebbene il Jcpoa; di costruire nuovi missili balistici per portarsi avanti col lavoro; di sovvertire gli instabili equilibri regionali attraverso vettori di influenza…
Covid, doppio scontro sui decreti di Trump. Il punto di Gramaglia
È polemica, anche aspra, sui decreti varati da Donald Trump per attenuare gli effetti dell'epidemia da coronavirus sull'economia, mentre il numero dei contagi nell'Unione ha ormai largamente superato i cinque milioni secondo tutti i conteggi. Nei sondaggi, Joe Biden, candidato democratico alla Casa Bianca, continua a essere avanti in Stati determinanti, nel 2016, per la vittoria di Trump, ma il…
Intelligence, giustizia e media, occhio al cortocircuito. L’opinione del prof. Monti
Un articolo pubblicato da The Diplomat riporta la notizia della confessione di due scienziati cinesi che si sono dichiarati colpevoli di avere “cospirato per rubare segreti commerciali a un centro di ricerca medico” per conto, o comunque a vantaggio, del governo cinese. La notizia, si legge, è stata l’occasione che ha consentito al Fbi di denunciare pubblicamente la politica cinese…
Bullpadel sarà “Technical Sponsor” del WPT Sardegna Open 2020
Il marchio Bullpadel sarà “Technical Sponsor” del WPT Sardegna Open in programma a Cagliari dal 6 al 13 settembre prossimi. "Uno degli obiettivi di Bullpadel è supportare l’espansione del padel a livello internazionale. È per questo che, per noi, è un grande onore far parte della prima prova che si terrà in occasione del “WPT Sardegna Open 2020”. Saremo sponsor…
Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!
(fonte foto www.enordest.it) Dopo otto anni di duro calvario dei due marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre della Marina militare, appartenenti al corpo del Battaglione San Marco, finalmente si chiude la controversia tra l’Italia e l’India. Con la sentenza definitiva emessa dai cinque giudici dell’arbitrato internazionale del mare a seguito dell’incidente del mercantile Enrica Lexie avvenuto nel 2012. Della…
Presidenziali in Bielorussia. L’esercito in strada e la Russia alle porte
Minsk blindata, i russi al confine. Il giorno del voto presidenziale in Bielorussia ha una scenografia da occupazione militare. Arresti di persone dell’opposizione fino a poche ore prima dell’apertura dei seggi. Checkpoint presidiati dai soldati, che controllano gli elettori lungo le strada. #Belarus. Right now in the #Minsk city centre. It is not far from one of the #Lukashenko’s residencies. I expect…