È iniziato il conto alla rovescia per il ritorno degli Stati Uniti al lancio di astronauti dal suolo americano. Partirà domani pomeriggio dalla Florida (in Italia saranno le 22:30 circa) la capsula Crew Dragon diretta verso la Stazione spaziale internazionale (Iss). È realizzata da SpaceX, l'azienda del miliardario Elon Musk che ha sviluppato anche il vettore Falcon 9 e le…
Archivi
Ripresa a "V" un corno!
La crescita economica viene generata dalla spesa aggregata; quella fatta dai consumatori corrisponde a 2/3. Il reddito disponibile delle famiglie italiane, nel 2013, torna ai livelli di 25 anni fa. L'Ufficio Studi di Confcommercio evidenzia che, in quello stesso anno, il reddito disponibile risultava pari a 1.032 miliardi di euro, rispetto ai 1.033 del 1988. Tatatà, così si lascia il…
Frammenti di un discorso educativo
"Salvate il soldato Ryan", viene da dire leggendo i distinguo anche dentro la maggioranza, sulla scuola e la fenomenologia dell'ultimo giorno. Posta così la questione della riapertura, non funziona. L'ultimo bacio prima delle vacanze, ci riporta alle avventure sentimentali aperte dai "congiunti" e gli affetti stabili, non verso il realismo. Ma non è simbologia, in questo caso, è che se…
Usa2020, è il momento delle convention. Il punto di Gramaglia sul duello Biden-Trump
Donald Trump minaccia di spostare la sede della convention repubblicana, prevista a Charlotte, North Carolina, dal 24 al 27 agosto, perché il governatore dello Stato, Roy Cooper, democratico, non garantisce che l’evento possa fisicamente svolgersi allo Spectrum Center. Una convention attira migliaia di delegati e di giornalisti, mobilita decine di migliaia di persone. LA CONVENTION REPUBBLICANA... "Il North Carolina mi…
L'istituzione fallita
Ogni giorno ci svegliamo in sistemi democratici sempre meno resilienti. E sempre più spesso non vediamo ciò che ci turba, che ci butta in una paura che sentiamo percorrerci ma che non riusciamo a razionalizzare. Eppure la paura andrebbe elogiata, mai negata: il rischio della sua negazione, la storia ci insegna, è l’avvento del terrore. La paura aumenta quando le…
Vi spiego cosa ha fatto l'Anac durante la pandemia (e non solo). L'intervento di Michele Corradino
In un articolo pubblicato domenica su questa testata il prof. Arturo Cancrini ha criticato il contributo a suo dire “decisamente marginale e poco incisivo” svolto dall’Anac nella fase dell’emergenza sanitaria che si sarebbe “tradotto in poco più che sollecitazioni, suggerimenti e ridondanti “memo riepilogativi”. Desume, anche da questo, l’esigenza di una modifica delle competenze dell’Autorità o persino la necessaria “sospensione delle…
Quel che resta della scuola
La notte c’è da dire non porta consiglio. La prassi di trovare un accordo tra contendenti è un antico vizio sindacale: non è un accordo se non è sofferto e sottoscritto di notte. Qui non ci sono i sindacati bensì un governo rissoso che della scuola ha fatto polpette avvelenate. Sono anni che si assumono docenti (vedi la Buona scuola…
Assistenti civici? No grazie! Ecco come si sono scatenati i social...
Non si parla d’altro. La Fase 2 sembra essere stata percepita come un liberi tutti da alcuni, ma così non è. E quindi come intervenire per far rispettare le regole fuori casa? L’idea del ministro Francesco Boccia, in accordo con l’Anci, è stata lanciata ieri proprio dal ministro. 60.000 “assistenti civici”, ovvero volontari coordinati dalla Protezione Civile, aiuteranno fino al…
#AbbraccioTricolore. Il volo delle Frecce verso il 2 giugno
Un lungo volo tricolore, da oggi al 2 giugno, da Rivolto a Roma. È l'abbraccio al Paese della Pattuglia acrobatica nazionale (Pan) che toccherà tutte le regioni della Penisola nell'ambito della speciale iniziativa dell'Aeronautica militare. Unisce tutti, persino la politica, da Lorenzo Guerini a Matteo Salvini, da Giorgia Meloni a Chiara Appendino, a Mara Carfagna. IL TOUR Sono già virali i video…
Perché ricordare l'ammiraglio Fulvio Martini. Scrive Valori
L’amm. Fulvio Martini, triestino, e questo conta sempre moltissimo per chi sa cosa significhi, fu un dirigente dei Servizi e un ufficiale di Marina di quelli che fanno la storia del nostro Paese. Mi ricordo quando Francesco Cossiga, che lo stimava moltissimo, mi concedeva qualche volta di rimanere e discutere, mentre lui, Martini e pochissimi altri discutevano di questioni particolarmente…