Anche quest’anno, nonostante le difficoltà post coronavirus, andrà in scena Ponza d’autore con un lungo week end che inizierà domani venerdì 24 luglio per terminare domenica 26. La dodicesima edizione della rassegna, curata e organizzata da VisVerbi, vedrà il dibattito come sempre, protagonista. Ideata da Gianluigi Nuzzi, giornalista e scrittore, la kermesse si animerà con l’intervento diretto di esperti, giornalisti…
Archivi
Silvio Berlusconi’s resurgence marred by MP defections
Silvio Berlusconi’s party Forza Italia (“go, Italy!”) suffered a setback on Wednesday, as three MPs defected to enter a somewhat banner-less mix of colleagues. This happened as the party, which has been losing its relevance slowly but steadily over the past years, is being galvanized by a set of victories handed to its 83-years-old leader. Forza Italia qualifies as the…
Chi c'era e cosa si è detto all'evento "Connessi con il futuro: sfide e opportunità per l'economia italiana"
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=61zUtLWXk7U[/embedyt] L'incontro, organizzato da Ericsson Italia in collaborazione con Formiche moderato da Roberto Arditti, ha rappresentato un' occasione di confronto sul tema del 5G, sul suo stato di avanzamento e sull’impatto che potrebbe avere per lo sviluppo economico del Paese, soprattutto alla luce delle rinnovate esigenze di innovazione tecnologica imposte dall’emergenza sanitaria. Partendo dalla presentazione dell'Ericsson Mobility Report da…
Innovazione e sostenibilità, manifesto per l’energia e l’ambiente in 5 punti
Riportare al centro del dibattito nazionale le tematiche legate all’ambiente, energia e sostenibilità e all’innovazione che orientata in questi settori diventa motore di crescita e sviluppo per il Paese. Idee e progetti concreti che hanno trovato massima espressione nelle alte istituzioni dello stato e di alcuni importanti enti privati nel tavolo tecnico istituzionale promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori,…
Fico avvisa Conte sul Recovery Fund: "La prima task force è il Parlamento". Il video
Fico avvisa Conte sul Recovery Fund: "La prima task force è il Parlamento" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=2K7avrURDhA[/embedyt] Durante la Cerimonia del Ventaglio a Montecitorio, il Presidente della Camera Roberto Fico ha ammonito Conte sull'utilizzo dei fondi derivanti dal Recovery Fund e sull'importanza del Parlamento nella scelta su dove destinarli. Fonte: Camera web tv
Zingaretti sostiene ancora il Mes: "Non vedo motivi per rinunciarvi". Il video
Zingaretti sostiene ancora il Mes: "Non vedo motivi per rinunciarvi" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Ruq6lbvE1k4[/embedyt] Il segretario del Pd Nicola Zingaretti, intervenuto in conferenza stampa in qualità di Presidente della Regione Lazio sulla fine del commissariamento della sanità, ha ribadito il suo sostegno all'utilizzo del Mes. Fonte: Regione Lazio
Legge elettorale ora, poi il Mes. La road map di Ceccanti (Pd)
Stop, via, poi stop di nuovo. Sulla legge elettorale il governo si muove a singhiozzo, come un’auto a corto di benzina. L’accelerazione del segretario del Pd Nicola Zingaretti per calendarizzare il voto in aula del Germanicum, proporzionale con sbarramento al 5%, ha lasciato spiazzati in tanti nella maggioranza. A montare le barricate, ancora una volta, Italia Viva di Matteo Renzi,…
Vi spiego la nostra Idea per cambiare (dal centro) l'Italia. Parla Romani
“Il salvinismo in Italia ha subìto uno stop: il tema dell'immigrazione nella pubblica percezione non ha più quella rilevanza che poteva avere un anno fa e che ha consentito a Salvini di raggiungere un risultato importante alle europee. Per cui la nuova sfida sarà al centro”. Lo dice a Formiche.net il senatore Paolo Romani, che con i colleghi Quagliariello e…
Recovery Fund come il Piano Marshall. Cazzola spiega a quali condizioni
“Nunc dimittis servum tuum, Domine”. È questa la preghiera che il vecchio Simeone rivolge al Signore, ringraziandolo di avergli concesso di incontrare il Messia. Chi scrive è nato durante la Seconda Guerra mondiale e – sia pure a vaghi episodi – ne ricorda il dramma della popolazione civile per assicurarsi un minimo di sicurezza e di sopravvivenza. Con maggiore lucidità…
Un'Europa unita. Ecco cosa serve per la Libia (e non solo). Conversazione con Varvelli (Ecfr)
Con un video-messaggio registrato, il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha salutato gli ospiti dell'evento organizzato dalla Fondazione Corriere due giorni fa: un ricordo cinquantennale dei decreti di confisca del 21 luglio del 1970, quando Muammar Gheddafi sanciva l’espulsione di 15 mila italiani residenti in Libia come rivalsa come gli ex-colonizzatori. Il titolare della Farnesina, ricordando quanto "la memoria va coltivata…