Snam a tutta sostenibilità. L'azienda guidata da Marco Alverà, reduce da una trimestrale decisamente positiva, con un utile netto a 298 milioni di euro, in crescita del 5,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ha pubblicato la quattordicesima edizione del proprio report di sostenibilità. Si tratta del documento annuale che illustra gli obiettivi e rendiconta i risultati dell’azienda negli ambiti ambiente, sociale e…
Archivi
L'industria Usa dello shale oil di fronte a un bivio
Il tempo ci dirà come finirà l’appassionante vicenda dell’industria shale statunitense, che nello spazio di pochi anni ha trasformato di nuovo gli Usa in una potenza petrolifera. Tentare di sbirciare fra le pighe della Storia, guardando dal lato della cronaca – e segnatamente osservando gli sconquassi che la pandemia ha provocato nel settore oil – può riservare molte delusioni e…
Cyber-security, arriva il nuovo Csirt (firmato Dis). Ecco come funzionerà
Questo mercoledì è stato inaugurato il Csirt italia, il nuovo team per gestire la difesa cibernetica nazionale istituito presso il Dis. Mele (Carnelutti): un punto nodale della sicurezza cyber italiana La sicurezza cibernetica in Italia entra nel vivo. È stato inaugurato questo mercoledì il Csirt Italia (Computer Security Incident Response Team), il nuovo team per gestire la cyber-difesa nazionale istituito…
Salute digitale. Il progetto Family Health raccontato da Agosta
Negli ultimi anni l’area salute è stata oggetto di numerosi progetti informatici diretti verso una sempre maggiore digitalizzazione dei dati clinico-sanitari e delle informazioni sulla salute. Un’accelerazione è stata ed è particolarmente evidente in questo periodo a causa dell’emergenza da coronavirus. In linea con questa tendenza è il progetto “Family Health”, nato nel 2017, che consente di archiviare tutti i…
Covid-19, la minaccia cinese su Usa2020. E il Congresso risponde
Poche cose mettono d'accordo democratici e repubblicani americani al Congresso. La Cina è una di queste. Raramente il presidente Donald Trump ha dovuto faticare per avere dal Congresso il via libera alla linea dura con Pechino. Dal commercio ai diritti umani, un fronte trasversale agli schieramenti ha garantito una certa continuità della politiica estera trumpiana. È successo anche in questi…
Afghanistan senza pace. Ecco cosa succede fra negoziati e attentati terroristici
Se non fosse per la stretta cronaca legata a fatti eclatanti — come lo spietato attentato contro una nusery pochi giorni fa, a Kabul — l’Afghanistan sarebbe uscito dai riflettori della stampa. Eppure è un dossier sensibile, dal valore strategico perché punto di passaggio di dinamiche geopolitiche che coinvolgono Stati Uniti, Russia, Iran e Cina; e dall’enorme valore securitario perché nel…
Stati (dis)Uniti. Neppure il virus riduce le distanze fra Trump e Biden
Donald Trump sulla linea del fronte mediatico, Joe Biden nelle retrovie mediatiche: l’uno e l’altro insoddisfatti dei sondaggi. Trump afferma che la pandemia segna la fine della globalizzazione, mentre forse ne segna l’apice, e mantiene alta la tensione con la Cina, scaricando su Pechino, che ribatte colpo su colpo, oltre che sull’Oms, la responsabilità di quanto avviene negli Stati Uniti e nel resto del mondo.…
Rilancio? Del Pd. Così Gualtieri e Zingaretti mettono le mani sul volante
Non è facile prendere la cloche di un aereo in picchiata. Ma il Pd ha deciso di farlo, assumendosi l'onore e l'onere di evitare lo schianto a un Paese sull'orlo del baratro. Il Decreto Rilancio (qui l'articolo con tutte le misure) è ormai una realtà. 55 miliardi ripartiti tra imprese, lavoratori, famiglie e sanità. E il Pd, sembra in qualche modo,…
Catenaccio e contropiede, così l'Italia può battere la crisi. Parla Padoan
C'era una volta il vecchio catenaccio all'italiana. Difesa solida ma pronta a ripartire in contropiede e fare goal. Il decreto Rilancio è più o meno questo, secondo una metafora calcistica usata da Pier Carlo Padoan, ex ministro dell'Economia nei governi Renzi e Gentiloni e oggi deputato Pd. Respingere il nemico, per poi colpire a fondo. Padoan, il decreto Rilancio vale…
Crisi da Covid-19, cosa è stato fatto e cosa manca. Scrive il prof. Baldassarri
Istruzioni per una vera ripresa dell’economia. Ecco la quinta puntata del saggio di Mario Baldassarri, economista ed ex viceministro dell’Economia, oggi a capo del Centro studi Economia reale