Quando iniziò la legislatura, ormai due anni fa, qualcuno pensò che la forza che aveva conquistato una ampia maggioranza di seggi in Parlamento non avrebbe perso l’occasione storica che le si presentava: che era non solo di cambiare radicalmente la classe dirigente italiana, ma di imporre al Paese quella svolta che da tempo chiedeva. L’immissione di aria di fresca, gente…
Archivi
Esserci o non esserci? Panarari legge gli stili di comunicazione di Conte e Guerini
In molti, a partire da Formiche.net e Il Foglio, hanno evidenziato due stili comunicativi diversi e opposti in occasione dell’arrivo all’aeroporto di Ciampino di Silvia Romano, la cooperante rapita in Kenya e rimasta per un anno e mezzo nelle mani dell’organizzazione terroristica Al Shabaab. Da una parte la comunicazione quasi ossessiva del Movimento 5 Stelle con il premier Giuseppe Conte…
Una Banca dei terreni agricoli per aumentare la mobilità fondiaria
La terra è ancora oggi l’asset più rilevante per l’impresa agricola. Non solo perché è un fattore produttivo primario nell’attività agricola, ma perché in Italia pesa mediamente per il 60% sul valore dell’attivo aziendale, con punte che arrivano sino all’81% nel caso di aziende meno capitalizzate. La base fondiaria rappresenta quindi la più grande barriera di ingresso per chi vuole intraprendere un’attività agricola, una barriera spesso insormontabile per molti giovani che…
Ettore Roesler Franz: d'infinite bellezze e di arcana poesia
"Onorando me intendeste onorare l'arte; e di tale distinzione cordialmente vi ringrazio. Volesse il cielo che io ne fossi degno. Ché se nei miei quadri non sono riuscito a trasfondere l'arcana poesia che emana dalle infinite bellezze di quest'angolo di terra benedetta, ai miei simpatici colleghi e a chi mi segue, tanta invidiata ventura!" Siamo nel febbraio del 1903 e…
Così riparte (forse) la Difesa europea. Il ruolo di Airbus e il monito di Crosetto
Tra le partite aperte per il futuro dell’Unione europea c’è la Difesa comune. Con l’annunciata crisi da Covid-19, il rischio denunciato dagli esperti è una revisione al ribasso dei fondi previsti da Bruxelles. Per l’Italia, a ciò si aggiunge il timore di perdere terreno rispetto alle ambizioni di Germania e Francia, che paiono ben determinate a presidiare il settore. IL…
Afghanistan ancora alle prese col terrorismo. Doppio attacco a Kabul
Due neonati, due madri, diverse infermieri: è orribile il bilancio delle vittime di un attacco compiuto oggi a Kabul – l'autore è probabilmente lo Stato islamico del Khorasan, filiale locale del gruppo. È stato colpito uno degli ospedali più frequentati della capitale, la cui nursery è gestita da Medici Senza Frontiere: tre uomini armati sono entrati nella clinica e hanno aperto…
L’eterno dilemma col terrorismo: negoziare o no? L’analisi di Marcovina
I recenti fatti di cronaca suggeriscono l’opportunità di riassumere ciò che la letteratura scientifica ci dice sull’opportunità di negoziare con organizzazioni terroristiche. Non si vuole qui analizzare il pur centrale aspetto morale, centrato sui potenziali impieghi dei soldi dei riscatti o del perché uno Stato il cui codice impedisce il pagamento di riscatti in Patria, lo consideri un’opzione all’estero. L’analisi…
Più risorse e più docenti per la scuola. E l'Oms spiega come si può riaprire
Questa mattina il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina ha annunciato che nel Decreto Rilancio la scuola avrà un rilevante ruolo per quanto riguarda le risorse che le verranno destinate. Ma non solo. LE RISORSE DAL DECRETO RILANCIO In un post sulla sua pagina ufficiale Facebook infatti Azzolina precisa che il ministero ha ottenuto quasi 1 miliardo e mezzo dal governo. “Una cifra…
Che estate sarà. Ecco come in Europa si gioca la partita del turismo
Arriva l’aria d’estate e dopo questi mesi duri gli italiani, e non solo, pensano a come riprendere la normalità – o meglio, la nuova normalità post Covid-19 - nei prossimi mesi pieni di speranza. In Italia, ad esempio, il governo è impegnato nella stesura di un decreto legge per il settore turismo, che occupa milioni di lavoratori e rappresenta un…
Fase 3, il piano di Carlo Calenda per riaprire l'Italia (regione per regione)
Carlo Calenda ha un piano per la Fase 3. Semaforo verde, giallo, rosso. Il leader di "Azione" ed ex ministro dello Sviluppo economico, traccia la road map per la ripartenza, con pochi, netti criteri. Affidarsi ai numeri e a parametri oggettivi, per evitare di navigare a vista. E disegnare un'uscita dalla Fase 2 differenziata regione per regione. Nel giorno in…