Dibattiamo sul calcolo delle vittime da Covid-19. Ogni paese, ogni regione, sembra usare criteri di misura diversi. La mortalità per Covid-19 è molto bassa, mentre ha una certa consistenza quando associata ad altre patologie. La conclusione è che il Covid-19 è un veicolo per passare a miglior vita sia che agisca indipendentemente sia che contribuisca ad aggravare patologie già presenti.…
Archivi
Fermiamo la quarantena prolungata per gli over 70. L'appello di Pirro
Fra le tante misure che si starebbero valutando per l’avvio della Fase 2 ve ne sarebbe una in particolare. Questa misura riguarderebbe la possibilità che venga imposta alle persone da 70 anni in su una prosecuzione del lockdown, indipendentemente dalle loro effettive condizioni di salute, dalle loro attività e dai sistemi relazionali in cui sono inserite. Una ipotesi che è…
Usa2020, Trump e il mistero della lettera di Kim. Il punto di Gramaglia
La Corea del Nord smentisce Donald Trump e la Cnn e altre tv nazionali Usa cessano di diffondere in diretta per intero il briefing quotidiano del presidente sull’andamento dell’epidemia negli Usa, giudicandolo propaganda politica. Ma Trump insiste a vantare progressi e successi e avalla di nuovo le proteste anti-lockdown in diversi Stati. I dati della Johns Hopkins University indicano che…
Democrazia ed informazione
Non voglio dilungarmi troppo su questo tema, perché è così complesso e ampio che servierebbero ore, giornate e un numero spopositato di caratteri che, al tempo di questa "informazione", nessuno poi leggerebbe. La qualità di una democrazia risente molto della qualità dell'informazione, del sistema informativo. Il che significa semplicemente questo: un sistema informativo pessimo, farà un danno alla democrazia. Così…
Covid-19 non ferma la Cina. Gli artigli del Dragone su Hong Kong (ancora)
La crisi epidemica prodotta dal coronavirus non ferma la Cina contro le Cine. Come nei giorni scorsi manovre militari ordinate da Pechino sullo Stretto hanno rafforzato la linea aggressiva su Taiwan – diventato ancora di più autorevole per il contenimento indipendente dell'epidemia – oggi le autorità cinesi sono tornate a pressare sul dossier Hong Kong. Quindici leader pro-democrazia del Porto Profumato…
Usa2020, Trump scommette su retorica anti Cina e lockdown. Scrive Gramaglia
La Cina “pagherà le conseguenze”, se ha deliberatamente diffuso la pandemia, e l’Europa sta peggio dell’America per la diffusione del contagio: Donald Trump cerca nemici colpevoli e termini di paragone favorevoli, mentre i decessi per coronavirus negli Stati Uniti si avvicinano ai 39 mila e oggi supereranno i 40 mila e i positivi al contagio superano i 730 mila –…
L'assist di Dibba a Descalzi. L'analisi di Arditti
“Totalmente irricevibile”, così viene definita la designazione di Claudio Descalzi alla guida dell’Eni nell’appello pubblicato ieri sera da Alessandro Di Battista insieme ad un gruppo di dirigenti del M5S, tra cui Ignazio Corrao, Michele Giarrusso, Giulia Grillo, Barbara Lezzi, Massimo Bugani e Nicola Morra. Nell’appello si argomenta ampiamente sulle vicende giudiziarie di Descalzi (ancora in fase di indagine), giudicandole sufficienti…
L’Opa di Di Battista nel M5S? De Masi spiega perché prevarrà Di Maio
A volte ritornano. Sulla scena politica è uno sport abbastanza frequente. Se poi si parla del Movimento Cinque Stelle ancora di più. E, Alessandro Di Battista, dopo aver vergato compulsivamente i suoi reportage dai suoi viaggi dal sapore esotico, è tornato a dire la sua. Le basi della nuova idea movimentista espressa da Dibba su un lungo articolo sul Fatto…
Politica, scienza e amministrazione. L’alleanza necessaria. Scrive Enzo Scotti
Gli strumenti di comunicazione hanno utilizzato tutti i nomi e gli aggettivi disponibili per descrivere questo sconosciuto e terribile virus che, nella sua diffusione, si "avvale" di tutte le vie di rapidissima trasmissione di contatto tra gli umani del pianeta. Il mix tra la velocità della diffusione e la debolezza delle armi di difesa contro un virus sconosciuto porta in…
Ecco la corrente Dibba nel M5S. Chi c’è e cosa chiede (W Cina, abbasso Draghi)
L'idea di un Movimento 5 Stelle liquido ma monolitico, guidato dal basso attraverso la piattaforma Rousseau e con gli eletti considerati “solo” come portavoce, subisce un ulteriore scossone. L’invenzione politica di Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo si fa sempre più partito. Dapprima con tutte le necessarie modifiche organizzative e ora con un atto che non si era mai visto in…