Airbus e Sikorsky si sono ritirate dalla gara per il nuovo elicottero delle Forze armate del Regno Unito, lasciando di conseguenza il campo libero a Leonardo, con il suo AW149. L’obiettivo è modernizzare le unità ad ala rotante britanniche, gravate dall’invecchiamento
Archivi
Come è fallito il progetto elettrico tedesco. Parla Fortis
Alle radici della grave crisi, non solo industriale, tedesca, ci sono scelte poco lungimiranti condite da una buona dose di superficialità. Per questo il caso Volkswagen non deve stupire. L’Italia invece ha dimostrato di saper essere vincente. L’avanzata dei neo-nazisti? Roma ha un buon bilancio, i mercati forse non saranno così malevoli. Conversazione con Marco Fortis, economista e vicepresidente della Fondazione Edison
Cosa (non) cambia in Venezuela
Dal nuovo blackout all’allarme della comunità internazionale, i venezuelani fanno fronte ad una situazione ripetuta più volte nel corso degli anni. Cosa dice il regime di Maduro, che questa volta usa un’app per identificare chi lo contesta, e qual è la posizione dell’Europa
Leadership e visione globale. Giorgia Meloni premiata dall’Atlantic Council
L’Atlantic Council premierà con il Global Citizen Awards, riconoscimento che celebra individui che incarnano i valori della cittadinanza globale, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. L’iniziativa, che vede la media partnership di Formiche, si terrà il 23 settembre a New York, a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite
Robot e fanti assieme. L'esercito americano vuole più droni per le forze di terra
I conflitti degli ultimi anni hanno evidenziato il ruolo delle loitering munitions nelle operazioni di terra. Una dinamica che non è sfuggita all’esercito americano, il quale ha incrementato le forniture di simili ordigni
Conte o Renzi? Il dilemma di Schlein e l'autunno caldo di Meloni visti da Panarari
Conte apre all’ipotesi di candidare l’ex ministro Orlando come presidente della Liguria. È un passo avanti, ma non è la consacrazione di un’alleanza strutturale. Il leader pentastellato ha diversi problemi interni da risolvere e la fronda vicina a Grillo si sta facendo sentire. Per Schlein è più sacrificabile Renzi, ma la stampella centrista è fondamentale. Tajani e Salvini litigano e a lungo andare le fibrillazioni possono pesare su Meloni. La manovra? Si prospetta un autunno caldo. Conversazione con il sociologo di UniMoRe, Massimiliano Panarari
SpaceX riprende i lanci e si prepara alla prima passeggiata spaziale privata
La ripresa dei lanci del Falcon 9 e l’attesa per la missione Polaris Dawn, che prevede la prima passeggiata spaziale commerciale, evidenziano il ritmo intenso con cui SpaceX sta espandendo le proprie attività, ponendo nuove sfide non solo a livello tecnico, ma anche regolamentare. Il successo di queste operazioni potrebbe stabilire nuovi precedenti per l’industria, ma richiede un delicato equilibrio tra progresso tecnologico e sicurezza pubblica
Pechino si esercita contro i droni nell'Indo-Pacifico. Ecco come
Le forze armate cinesi hanno condotto un addestramento per valutare e migliorare le proprie capacità di difesa in caso di un attacco condotto con sciami di droni. E i risultati non sono stati eccellenti. Ma l’esercitazione è un segnale importante
Il Sole come motore. Ecco la nuova vela solare della Nasa
La Nasa ha inaugurato una nuova era nell’esplorazione spaziale con il lancio del sistema avanzato di vela solare Acs3, un’innovazione che sfrutta la luce solare per la propulsione, eliminando la necessità di carburante. Il successo del dispiegamento della vela, confermato dopo quattro mesi dal lancio, apre la strada a missioni spaziali più economiche e durature, promettendo applicazioni tecnologiche avanzate per le future esplorazioni
Qual è la posta in gioco nel dibattito tra Trump e Harris. L'analisi di Graziosi
L’attesa per il confronto del 10 settembre è alta. Pur avendo concordato di tenere il faccia a faccia su Abc News, i due sfidanti non sembrano ancora aver raggiunto un’intesa su un punto cruciale: i microfoni. Tutti i dettagli