Non solo le imprese in difficoltà, il Consiglio dei ministri ha deciso che lo sforamento dei conti pubblici per 7,5 miliardi di euro dovrà servire anche a sostenere le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza del coronavirus. E se “la chiusura delle scuole non è stata una scelta facile” per ammissione dello stesso premier Giuseppe Conte, adesso bisogna comprendere come…
Archivi
Spazio, sono pronto a partire! I piani di Astroluca
In collegamento da Houston, a 20 giorni dal suo rientro a Terra, l’astronauta dell’Agenzia spaziale europea (Esa), Luca Parmitano, ha tenuto la sua prima conferenza stampa sulla missione Beyond, che nell’ambito dell’Expedition 60 e 61, lo ha visto impegnato per oltre 200 giorni nello spazio. Durante la sua lunga permanenza sulla Stazione spaziale internazionale (Iss), Parmitano è stato protagonista di…
Musulmani e cattolici insieme all’Angelus per le vittime di Idlib
In ore tra le più drammatiche per il Medio Oriente e l’Europa, il messaggio per il quale padre Paolo Dall’Oglio ha speso 30 anni della sua vita arriverà domenica mattina in piazza San Pietro. A incarnarlo sarà un imam romano, che entrerà poco prima delle 12 in piazza per ringraziare papa Francesco per l’impegno profuso in favore di quel milione…
Covid19, cosa succede in Grecia. Scuole chiuse modello Italia
Coronavirus in Grecia, i casi stanno aumentando sensibilmente: in 2 giorni siamo giunti a 31 positivi, 24 dei quali reduci da un viaggio in Terra Santa risultati positivi oggi, di cui uno è grave, un 66enne ricoverato a Patrasso in terapia intensiva. Ci sono controlli al porto di Patrasso nei confronti dei traghetti provenienti dall'Italia. Ieri il governo ha deciso…
Bulgari, Dolce&Gabbana e non solo… La moda ai tempi del coronavirus
Ormai è passato il tempo in cui il marchio di moda Dolce&Gabbana era soggetto di attacchi e polemiche in Cina per quella pubblicità accusata di stereotipare il cliente asiatico. In questo momento di emergenza globale per il coronavirus, il brand italiano ha deciso di sostenere in prima linea la ricerca sul coronavirus, contribuendo allo sviluppo di uno studio sulla misteriosa…
Raffaello, un miracolo di bellezza in mostra a Roma
In una Roma col fiato sospeso nell’attesa di sapere se il giorno dopo i pargoli sarebbero andati a scuola o era il caso di rinnovare l’abbonamento su Netflix, la bellezza dell’arte immortale di Raffaello è calata sulla città eterna come una benedizione divina. L’apertura al pubblico è da oggi 5 marzo al 2 giugno ma è indispensabile prenotare per tempo…
Così si può battere il coronavirus. Il piano di Carlo Calenda
"Siamo davanti a una prova straordinaria, da cui possiamo uscire più divisi e a pezzi di sempre, oppure utilizzarla per forgiare una nuova identità repubblicana, forte e coesa chiudendo una fase di scontro ideologico e riportando il paese a focalizzarsi sulla realtà". Con un video della durata di circa otto minuti Carlo Calenda ha elencato la strada che il governo…
Scaffali vuoti anche in Germania. Ecco come si vive il coronavirus
Berlino. Anche in Germania gli scaffali di molti supermercati si stanno svuotando. I prodotti più desiderati sono pasta, riso, formaggio, pane, farina, prodotti in scatola e carta igienica. E la corsa all'accaparramento è tale che alcuni dipendenti di vari supermercati hanno dichiarato che sembra di stare sotto Natale per la difficoltà che trovano nel riempire nuovamente gli scaffali. I più anziani, forse, è…
Perché gli italiani invocano il ritorno alla normalità. L’ultimo sondaggio Ipsos
Buone notizie sul fronte coronavirus: c’è un po’ meno paura per la diffusione della malattia rispetto alle scorse settimane. A confermarlo un sondaggio della società Ipsos tra il 29 febbraio e il 1° marzo 2020. La percezione di minaccia è calata, sia a livello di cerchia ristretta, sia per l’Italia e per il mondo. Gli italiani restano fiduciosi della gestione…
Vi spiego il piano per risollevare l'Italia. Parla Calenda
Europarlamentare e fondatore del movimento di Azione, già ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda sull’emergenza sanitaria da Coronavirus, e soprattutto sulle ricadute economiche sui comparti produttivi del nostro Paese, ha le idee chiare: «Occorre un piano di rilancio dell’economia nazionale». Calenda, in cosa consiste? Nasce da un gruppo di lavoro composto, tra gli altri, da ex membri del ministero, industriali…