Nessuno stop per il nuovo appuntamento con "La Storia a processo", format ideato da Elisa Greco che andrà in scena questa sera al Teatro Eliseo con il suo terzo appuntamento dedicato questa volta a Caterina de' Medici, colei che è entrata nella Storia come una delle regine più potenti. Lo spettacolo, intitolato "Caterina de' Medici: il Potere per il Potere…
Archivi
La versione “colta” della Brexit
David Frost è il negoziatore per la fase post-Brexit e consulente per gli Affari Europei al soldo dell’Ufficio del Primo Ministro del Regno Unito. Pagato quindi per portare avanti le tesi care al governo in carica e, siccome è un diplomatico (evidentemente assimilabile per Downing Street ad un accademico), per dare a quelle tesi una patina intellettuale al fine di…
Coronavirus e non solo. Ecco cosa uccide di più
Poco più di 250 contagiati e 12 vittime (in un mese circa) sono bastate a gettare il Paese nel caos. Comprensibile, certo. La situazione non è facile ed è giusto mettere in atto tutte le misure per limitare al massimo la diffusione del Coronavirus. Ma prima di assaltare i supermercati e saccheggiare l’amuchina, ci siamo chiesti davvero qual è il…
Il vero guaio di Salvini non è Mosca, ma Berlino e si chiama AfD
Durante la recente conferenza all'Associazione della Stampa Estera Matteo Salvini rispondendo a un giornalista sulla sua visione dell'Europa ha commesso un errore politico, ma i giornalisti presenti non hanno colto la sua importanza. Il leader della Lega ha dichiarato: "Noi non vogliamo uscire da niente". In Europa c'é, viceversa, un posto da cui Salvini e la Lega dovrebbero uscire a…
Coronavirus, bene quarantena e cordoni sanitari. Parla Ciccozzi (Campus Bio-Medico)
Quarantena, cordoni sanitari, scuole chiuse e ospedali sull'attenti. Misure giuste o eccessive? Ne abbiamo parlato con Massimo Ciccozzi, responsabile dell'Unità di Epidemiologia del Campus Bio-medico di Roma. Il suo team è stato il primo a individuare la mutazione della proteina del virus che ha consentito il salto di specie dall'animale all'uomo. Qual è la situazione al momento? C’è da essere…
Coronavirus, ecco le risorse a disposizione della Difesa
Sono cinquecento gli uomini e le donne delle Forze armate impegnate nell'emergenza coronavirus, mentre oltre cinquemila posti letto sono stati resi disponibili in infrastrutture militari in tutto il Paese per eventuali misure di sorveglianza sanitaria. LA STRUTTURA DI COMANDO A coordinare il contributo della Difesa c'è il Comando operativo di vertice interforze, guidato dal generale Luciano Portolano, che ha da…
L'Italia, la Brexit e il futuro dell'Unione europea. La ricetta di Castaldo
Parafrasando Galilei, “eppur si è mossa”. Fino alle ultime battute di questo lungo percorso che è stata la Brexit, infatti in tanti nutrivamo dubbi sul fatto che questa scelta si sarebbe realmente concretizzata. L’idea di un possibile ribaltamento in termini di urne, di incapacità di trovare una sintesi o di formare un esecutivo forte che avesse un mandato in questo…
5G, i nostri alleati possono stare tranquilli. Parla il prefetto Vecchione (Dis)
Zagabria. “Non è una Cia europea, ma è un grande passo avanti e l’Italia è in prima linea”. Gennaro Vecchione ha un guizzo d’orgoglio. Da una poltrona della hall del Westin Hotel di Zagabria, in Croazia, il prefetto a capo del Dis (Dipartimento per l’informazione e la sicurezza) racconta in un’intervista esclusiva a Formiche.net la nuova creatura dell’intelligence europea, l’Ice…
Coronavirus? Il governo è febbricitante. Il commento di Arditti
Esiste già la possibilità di fare una valutazione politica della vicenda coronavirus? Sì, esiste ed è quanto mai opportuna. Possiamo dire con ragionevole certezza che questa storia (ancora lontana dalla sua risoluzione a livello sanitario) finirà per rafforzare il governo intorno ad una emergenza nazionale che richiede unità d’intenti e compattezza istituzionale? No, non possiamo dirlo ed anzi è elevata…
La sospensione delle tasse? Valga per tutta Italia. Parla Gusmeroli (Lega)
In questo momento occorre una cura da cavallo per tutta l'Italia al fine di evitare una debacle. Lo dice a Formiche.net il vicepresidente della Commissione Finanze della Camera, Alberto Gusmeroli (Lega), secondo cui accanto ad un massiccio intervento quantificato per imprese e famiglie, occorre un piano di comunicazione completamente diverso sul Covid-19, che sparga oggettività, facendo trasparire il fatto che…