Sarà anche solo un rumor, ma a Pechino sta facendo parecchio rumore. Una lettera anonima divenuta virale su WeChat, social network molto popolare nel Dragone, è arrivata alle orecchie della Città Proibita, che non ha apprezzato, neanche un po'. La missiva mette nel mirino l'operato del segretario del Partito comunista cinese (Pcc) nonché presidente della Repubblica popolare cinese Xi Jinping,…
Archivi
Usa, G7, G20, Ue, Bce, Stati... Piovono miliardi
Il whatever it takes fa scuola in tutto il mondo. Soprattutto ai tempi del coronavirus. E così accade che anche i leader del G20 annuncino il proprio whatever it takes, ossia la disponibilità a fare tutto il necessario per combattere e superare la pandemia di coronavirus, minimizzando i danni economici e sociali, rilanciare la crescita e mantenere la stabilità dei mercati.…
Trasporto aereo in picchiata. Ecco le misure eccezionali allo studio
Compagnie aeree, aeroporti, costruttori e persino il settore della Difesa. Nessuno sembra escluso dalla crisi che si sta per abbattere su un mondo alle prese con il Covid-19. Le stime per il trasporto aereo sono a dir poco drammatiche, con il rischio di allargarsi anche ad altri segmenti ritenuti più strutturati. Gli Stati Uniti si attrezzano con un piano da…
Perché non saranno tolte le sanzioni all’Iran (nonostante il Covid-19)
No, il coronavirus non deve spingere la comunità internazionale a cambiare linea sull’Iran. L’editoriale del Wall Street Journal dal titolo No time to end Iran sanctions sembra una risposta non soltanto a una opinion del New York Times ma anche alla richiesta dei deputati del Movimento 5 Stelle membri delle commissioni Esteri di Camera e Senato di adottare “una moratoria umanitaria…
Altro che diavolo... Ecco come Big Pharma sta aiutando l’Italia (grazie!)
Nei giorni scorsi, nel pieno dell'emergenza Covidi-19 e a fronte all’offensiva mediatica che investe in pieno il nostro Paese per l’arrivo di forniture e personale medico dalla Cina, non è mancato il sostegno degli Stati Uniti, dalle aziende private, alle Ngo fino all’amministrazione americana. Ricordiamo le donazioni di Coca Cola, l’ospedale da campo messo a disposizione da Samaritan’s Purse, gli…
Coronavirus, perché rileggere il Cigno Nero di Taleb. La riflessione di Pagani
In questo tempo di coronavirus una delle espressioni più ricorrenti nei mass media, e dal significato abbastanza oscuro per i più, è in realtà ripresa dal titolo di un libro: “Il Cigno nero”, di Nassim Nicholas Taleb. L’autore è un professore e saggista di origine libanese che ha dedicato la sua vita allo studio dei processi di incertezza e di…
La ricetta di Mario Draghi spiegata da Antonio Signorini
Qual è il messaggio che Draghi ha voluto dare nel suo intervento sul Financial Times? Quali le novità del suo discorso e cosa è passato sottotraccia? Ce lo racconta Antonio Signorini in questo video [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=pNrM-17A1G4[/embedyt]
Attenzione! Gli Usa hanno varato la Strategia Nazionale sul 5G. Cina vade retro...
Il Congresso chiama, la Casa Bianca risponde. L’emergenza coronavirus negli Stati Uniti non ha messo in sordina la partita per la sicurezza del 5G. Martedì il presidente Donald Trump ha firmato la legge Secure 5G and Beyond Act, una riforma approvata con un ampio consenso bipartisan di Camera e Senato che richiedeva al presidente di adottare una strategia per “garantire…
Draghi non pensa a Palazzo Chigi, parla all'Europa. La versione di Folli
Dall'emergenza Coronavirus potrebbe nascere una nuova governance europea dotata di poteri forti anche grazie ad una Commissione rinnovata, nella forma e nell'azione? È lo scenario che disegna l'editorialista di Repubblica Stefano Folli, che ragiona su Formiche.net sulla figura di Mario Draghi, potenziale nuova guida politica non tanto dell'Italia (dove “è fuori dalla realtà che un governo così debole e contraddittorio…
L’elicottero del futuro. Le novità del mercato raccontate dal CeSI
La Difesa americana non si ferma. Oltre gli aiuti all’Italia dal Pentagono, oltre il sostegno di liquidità offerto al comparto industriale a stelle e strisce, il dipartimento guidato da Mark Esper rimane ben focalizzato sulla modernizzazione dello strumento militare. Come previsto, lo US Army ha infatti selezionato le due aziende, Bell e Sikorsky (controllata di Lockheed Martin), che si contenderanno…