Israele si attrezza con un innovativo laser contro i palloncini incendiari e i droni di Hamas, che da due anni bruciano ettari di terreno e che ora fanno capolino anche nelle scuole. Lo ha ideato il Prof. Amiel Ishaaya presso l'Università Ben-Gurion del Negev dopo che i palloncini incendiari erano stati lanciati in Israele nel 2018, dando fuoco ai terreni…
Archivi
Con Cisco, Google, Ibm e Tim #LaScuolaContinua. Ecco come
Se la scuola chiude, ecco arrivare #LaScuolaContinua, una community a supporto di dirigenti scolastici e docenti grazie alla tecnologia digitale. Dopo gli attimi di panico da nord a sud Italia per l’organizzazione domestica, oltre che per l’ansia da coronavirus, la preoccupazione da affrontare adesso è un’altra per tutti gli studenti. Come fare per non far perdere l’anno ai ragazzi? L’istruzione…
Ilva, Stato e Mittal firmano la pace. Cosa prevede l'accordo
Era il giugno del 2019 quando, da Taranto, arrivò un annuncio choc: Arcelor Mittal, affittuaria e potenziale proprietaria dell'acciaeria più grande d'Europa, sbatteva la porta per andarsene, in seguito a un altro annuncio, altrettanto devastante: l'eliminazione dal decreto Crescita dello scudo penale per i manager delle grandi aziende investitrici. Nove mesi di passione dopo, vissuti con l'incubo di perdere 15…
Ecco perché plaudo alla vittoria di Netanyahu. Il commento di Formentini
Le urne israeliane hanno parlato forte e chiaro. Sì a Benjamin Netanyahu. Sì al buon governo con il Likud. I cittadini hanno voluto premiare chi può e sa garantire stabilità al Paese, riconoscendogli - particolare di non poco conto - la soddisfazione di un riscatto anche sul piano personale all'indomani delle enormi pressioni per la vicenda giudiziaria che lo ha…
Perché il governo ha chiuso le scuole
"Per il governo non è stata una decisione semplice. Abbiamo aspettato il parere del comitato tecnico-scientifico e abbiamo deciso prudenzialmente, visto che la situazione epidemiologica cambia velocemente, di sospendere le attività didattiche al di fuori della zona rossa fino al 15 marzo, a partire da domani". Così ha annunciato il ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina, in conferenza stampa a Palazzo Chigi.…
Il Movimento si spacca (ancora). Cosa è successo in Commissione Finanze
Mentre il governo si appresta a varare il Dcpm sulle nuove misure relative al coronavirus, alla Camera, più precisamente in Commissione Finanze, è proprio la maggioranza a non trovare i numeri per l'elezione del nuovo presidente. Secondo fonti di agenzia, a spaccarsi sarebbe stato il Movimento 5 Stelle, che avrebbe votato diversamente da quanto indicato. Raffaele Trano (nella foto), del Movimento 5…
Con i soldi non si compra la Casa Bianca. Bloomberg si ritira
“L’idea che con i soldi compri la presidenza è una enorme sciocchezza”. A dirlo poche ore fa a Formiche.net era stato Antonio Funiciello, ex capo dello staff di Paolo Gentiloni a Palazzo Chigi ed esperto di politica americana, che avevamo raggiunto telefonicamente per commentare i risultati del Super Tuesday. Nell’importante nottata delle primarie democratiche abbiamo visto il trionfo di Joe…
Ecovirus, ecco cosa devasterà le Pmi. L'analisi di Ferretti
In virologia, i virus sono catalogati in 4 livelli di biorischio in relazione alla loro contagiosità ed alle misure profilattiche necessarie per il loro contenimento nei laboratori. Ad esempio, al secondo livello troviamo le epatiti A e B, al terzo livello la Sars, al quarto livello, il più pericoloso, troviamo Ebola, il Virus Lassa, il Vaiolo ecc. Ora, la brusca…
Strette di mano e abbracci vietati per legge. L'ultima follia del governo
Stop a congressi, riunioni e manifestazioni pubbliche che non garantiscano il rispetto della distanza di almeno un metro tra una persona e l'altra; limitazioni alle visite ai pazienti negli hospice; evitare abbracci e strette di mano e scambi di bottiglie, bicchieri in particolare durante attività sportive; l'ipotesi di divieto di trasferta dei tifosi residenti nelle regioni e nelle province più…
Scuole chiuse. Cosa ha deciso il governo
"Nessuna decisione sulla scuola è stata presa, non c'è la chiusura al momento. Abbiamo chiesto al comitato scientifico una valutazione se lasciarle aperte o chiuderle, che sia proporzionale allo scenario epidemiologico del Paese in questo momento. La decisione arriverà nelle prossime ore, tutti sarete informati". Sono le parole della ministra della Scuola Lucia Azzolina, intercettata dai giornalisti all'uscita da Palazzo…