Non sono stati ancora scrutinati tutti i voti ma il premier israeliano uscente Benjamin Netanyahu sembra a un passo, dopo tre elezioni in meno di un anno, dall’obiettivo: dare al Paese un nuovo governo. Con il 90% delle schede, il blocco guidato dal Likud (primo partito con 36 deputati, quattro in più di Blu e bianco di Benny Gantz, che ha…
Archivi
Huawei e 5G, ecco come (e perché) Volpi richiama Conte in Copasir
Avere una parola definitiva del governo sulla sicurezza della rete 5G, che ancora non c'è stata. E stilare una tabella di marcia serrata per proteggere concretamente la banda ultralarga. Questo l'obiettivo di una nuova, possibile audizione del presidente del Consiglio Giuseppe Conte al Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica). Ad annunciarla il presidente del comitato di controllo bipartisan,…
Cosa c’è dietro alle esercitazioni militari Usa nel Mediterraneo
Il terrorismo organizzato che si muove a cavallo del Sahel è un elemento di primario interesse per gli Stati Uniti e per l'Unione europea. La regione sub-sahariana è intrisa di gruppi che confondono la predicazione jihadista con attività di contrabbando di ogni genere – dalle sigarette alle armi, dalla droga alle persone. L'attenzione è salita moltissimo negli ultimi anni, e…
La Fed gioca d’anticipo sui possibili guai per gli Usa. L’analisi di Canegrati
“Se il taglio della Federal Reserve al costo del denaro era nell’aria, nessuno si aspettava che fosse così importante. Quel -0,5% vuol dire che anche negli Stati Uniti si temono dei contraccolpi per l’economia a causa del coronavirus”. Così Emanuele Canegrati, senior analyst di Bp Prime broker di Londra legge la decisione del governatore Jerome Pawell di tagliare di mezzo…
La lezione (all'Italia) del coronavirus? Pianificare il cambiamento. Parola di Bentivogli
Il mondo del lavoro, della fabbrica, dell'industria, è cambiato da molto tempo. Peccato che l'Italia e i suoi governi abbiano dovuto attendere il coronavirus per accorgersene. Meglio tardi che mai, si dirà. Forse, ma forse anche no. L'epidemia che ha stravolto la nostra economia in questo primo scampolo di 2020 deve far riflettere i palazzi del potere. E molto, dice a…
Francia, Germania e Stati Uniti, nessuno è immune al contagio. Il commento di Malgieri
Ed ora che si dice in quei Paesi europei con la puzza sotto il naso che accusavano l’Italia di aver propagato il virus sostanzialmente per inefficienza e chiedevano, come la gentile signora Marine Le Pen, la chiusura delle frontiere? In Francia, mentre scriviamo, sono 191 i casi d’infezione e 4 i morti, ma il contagio è fatalmente destinato ad allargarsi,…
Otto attentati in un anno. Così la relazione dei Servizi spiega rischi e prevenzione
Le emergenze sono tante, ma qualcuno ricorda che l’anno scorso in Europa ci sono stati otto attentati terroristici con un bilancio complessivo di 10 morti e 29 feriti? Due in Norvegia (Oslo), quattro in Francia (Condé sur Sarthe, Lione, Le Havre e Parigi), uno in Olanda (Utrecht) e uno in Inghilterra (Londra), contro civili e forze dell’ordine, con coltelli o…
Perché Conte e Di Maio sono divisi sul voto per l'agenzia Onu sulla proprietà intellettuale
Come si muoverà l’Italia mercoledì quando, nel ballottaggio segreto a Ginevra, i Paesi membri del Comitato di coordinamento del Wipo (World intellectual property organization) saranno chiamati a eleggere il nuovo direttore generale dell’agenzia della Nazioni Unite che si occupa di proprietà intellettuale? GOVERNO ITALIANO DIVISO Fonti diplomatiche e governative dipingono a Formiche.net lo scenario di un esecutivo diviso: da una…
Ecco le chance di Bloomberg in vista del Super Tuesday
Incassato il sostegno dei moderati Pete Buttigieg ed Amy Klobuchar, gli ultimi in ordine di tempo a essersi ritirati dalle primarie democratiche, Joe Biden ha messo nel mirino Michael Bloomberg. “Non è un dem”, ha dichiarato l’ex vice di Barack Obama replicando all’ex sindaco di New York che precedentemente l’aveva accusato, nel corso di un’intervista alla CNN, di non avere…
Usa2020, i moderati convergono su Biden per il voto del Super Martedì
Nel Super Martedì delle primarie democratiche, convergono su Joe Biden i voti dei moderati. Dopo i ritiri prima di Pete Buttigieg poi di Amy Klobuchar, c’è il tentativo di arginare e sconfiggere Bernie Sanders, il senatore del Vermont "socialista", la cui nomination finirebbe con il favorire – paventano i centristi - la rielezione del magnate presidente Donald Trump. Resta l’incognita dell’impatto…