Con quasi il novanta per cento dei voti scrutinati, il premier uscente Benjamin Netanyahu è avanti nelle proiezioni sulle elezioni generali in Israele. La coalizione con a capo il Likud, il partito di destra guidato da Netanyahu, dovrebbe riuscire a ottenere 59 seggi. Cinque in più dell'altra coalizione, capitanata da Blu e Bianco dell'ex generale Benny Gantz, tuttavia un numero non sufficiente…
Archivi
Mi son rotto della rottamazione!
In mezzo a tutto questo bailamme comunicativo, che può far male più del Virus Corona; per metterci una pezza, in sordina senti mormorar: Rottamazione! Sarei tentato di dire, rottamatevi il cervello, ma non mi lascio trascinare dall’impeto. Temo non si sia capito granchè di quel che sta accadendo nell’ economia. Lo rammento tutto d’un fiato: ma come noi Consumatori, soggetti…
Salamé è esausto. Il delegato Onu lascia la guida dei negoziati sulla Libia
Il delegato delle Nazioni Unite per la Libia, Ghassan Salamé, si dimette. Via Twitter spiega che dopo oltre due anni di attività ha chiesto di essere esonerato dall'incarico. "Per due anni ho cercato di riunire i libici, frenare le interferenze esterne e preservare l'unità del Paese", ma aggiunge: "Ora che la mia salute non consente più questo ritmo di stress ho chiesto…
Cloud e intelligenza artificiale al servizio della ricerca. Accordo fra Ibm e Ospedale Bambino Gesù
L’ospedale pediatrico più grande d’Europa, il Bambino Gesù, ha dato il via a una collaborazione strategica con Ibm per accelerare la diagnosi e il trattamento dei propri (giovanissimi) pazienti. L’obiettivo della partnership è infatti quello di condividere conoscenze mediche e tecnologie all’avanguardia per garantire attività di ricerca e di cura più rapide e più efficaci. UNA NUOVA ALLEANZA Intelligenza artificiale e…
India, Cina e Portogallo, l'Italia contagia il mondo. Ecco come
Cina, Russia, Giordania, Portogallo, Gran Bretagna, India. Sono solo alcuni dei Paesi in cui il contagio da coronavirus arriva dall'Italia. Molti dei pazienti a cui è stato diagnosticato il nuovo coronavirus, infatti, erano stati in Italia nelle settimane che precedevano il rientro in patria, come hanno comunicato le diverse autorità locali. Dopo il focolaio in Cina e quello in Corea…
Anonymous e non solo, chi sono gli hacker nel mirino degli 007 italiani
Come ogni anno, è stata presentata oggi in Parlamento una Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza relativa all’anno 2019, da parte del direttore generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (Dis), Gennaro Vecchione. Accanto a lui era presente il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Un report che fa luce su “un quadro complessivo caratterizzato da dinamiche e conflitti,…
Rome Call for AI Ethics. Ecco il manifesto per l'etica nell'intelligenza artificiale
La Rome Call for AI Ethics, firmata a Roma nei giorni scorsi, contribuisce ad arricchire il dibattito globale sull’intelligenza artificiale e le sue implicazioni etiche e regolamentari. Il documento è stato firmato da mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita; Dongyu Qu, direttore generale della Fao; Brad Smith, presidente di Microsoft, Paola Pisano, ministro per l’innovazione tecnologica,…
Banche, debito e Fintech. L'occhio degli 007 sulla finanza
L'occhio del Dis continua a vigilare sul nostro sistema finanziario, legato a doppio filo anche al debito sovrano. "La tutela del nostro sistema finanziario, infrastruttura cruciale per la sicurezza economica nazionale", si legge nella relazione presentata questa mattina a Palazzo Chigi, alla presenza del premier Giuseppe Conte, "ha continuato a rappresentare un obiettivo prioritario della ricerca informativa, rispetto all’eventualità di…
Coronavirus, cosa sta succedendo in Iran. Il ruolo di Mahan Air
Gli Stati Uniti hanno annunciato il secondo decesso a causa del coronavirus (nello Stato di Washington, dove già si era registrata la prima vittima) nelle stesse ore in cui le autorità sanitarie dichiaravano il primo caso di infezione nello Stato di New York. Si tratta di una donna di oltre 35 anni, secondo quanto ha reso noto il governatore Andrew…
Cosa (non) sta facendo la Spagna per il coronavirus
Anche la Spagna è impegnata nel contenimento di tre focolai di coronavirus. Ieri il Consiglio Interterritoriale della Sanità ha incontrato rappresentanti del ministero della Sanità e delle comunità autonome per fare il bilancio della situazione ed elaborare un piano di misure preventive. Ma non c’è stata fumata bianca e oggi ci sarà un nuovo incontro per prendere le decisioni più…