Skip to main content

Cina, Russia, Giordania, Portogallo, Gran Bretagna, India. Sono solo alcuni dei Paesi in cui il contagio da coronavirus arriva dall’Italia. Molti dei pazienti a cui è stato diagnosticato il nuovo coronavirus, infatti, erano stati in Italia nelle settimane che precedevano il rientro in patria, come hanno comunicato le diverse autorità locali.

Dopo il focolaio in Cina e quello in Corea del Sud, i numeri del contagio da coronavirus vedono l’Italia al secondo posto per casi registrati, secondo gli ultimi dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (qui i dettagli).

IL PRIMO CONTAGIO DI RITORNO

Come riportato dal Global Times, è stato registrato in Cina il primo caso di contagio da Covid-19 importato dall’Italia. “La provincia di Zhejiang, nella Cina orientale, lunedì ha segnalato un caso importato di Covid-19 dall’Italia, diventando un’altra regione della Cina che ha visto un caso dall’estero dopo Pechino, Guangdong e la regione autonoma di Ningxia Hui”, si legge.

La donna cinese era tornata in cina con un volo da Milano, arrivando nella  contea di Qingtian nello Zhejiang il 28 febbraio. La paziente, soprannominata Wang, aveva assunto farmaci da quando aveva mostrato sintomi di febbre, tosse e diarrea il 16 febbraio. Wang ha preso il volo SU2415H (posto numero 17C) il 26 febbraio notte da Milano, transitando da Mosca (prendendo il volo SU206H numero 22F), ed è arrivata all’aeroporto internazionale di Shanghai Pudong il 27 febbraio notte. Da Shanghai un’auto noleggiata l’ha spedita nella contea di Qingtian il 28 febbraio mattina. All’arrivo è stata immediatamente messa in quarantena.

IL CASO PORTOGHESE

Sempre dall’Italia arriva il primo caso di coronavirus in Portogallo, riportano fonti di agenzia. Si tratta di un uomo di 60 anni, ha annunciato il ministro della Sanità Marta Temido, che aveva viaggiato negli scorsi giorni nel Nord Italia. Un secondo caso, quello di un uomo di 33 anni ricoverato in ospedale di Porto, è in attesa di una controanalisi di conferma dopo un primo test positivo. Il contagio di questo secondo paziente è legato a un viaggio nella regione di Valencia, nella Spagna orientale, dove sono stati registrati casi (qui tutti i dettagli sulle misure adottate dalla Spagna). Il governo portoghese ha anche deciso di estendere ai voli dall’Italia le misure di prevenzione applicate finora alle persone che arrivano nel Paese dalla Cina.

DALL’ITALIA ALL’INDIA

Due nuovi casi di coronavirus anche in India, uno dei quali sarebbe collegato con l’Italia. Un paziente di Delhi, riferisce un comunicato diffuso dal ministero della Salute indiano, è stato recentemente in Italia, mentre l’altro arriverebbe da Dubai. “Entrambi sono in condizioni stabili e vengono tenuti sotto stretto controllo”, assicura il ministero. I casi accertati in India sinora sono cinque: uno dei tre studenti ammalati in Kerala è stato dimesso perché guarito, gli altri due stanno meglio.

GIORDANIA, PRIMO CASO DALL’ITALIA

Primo caso confermato di coronavirus in Giordania. Lo riferisce l’agenzia di stampa Petra citando il ministero della Salute. Dalle prime informazioni, si tratta di un giordano rientrato dall’Italia che è stato messo in quarantena.

UN CONTAGIO PARTITO DALL’ITALIA ARRIVATO IN RUSSIA

Anche a un cittadino russo, secondo Reuters, di ritorno dall’Italia è stato diagnosticato un coronavirus, come riportato dall’agenzia di stampa RIA che ha citato il ministero della Sanità come fonte.

Altri tre cittadini russi sono in cura in Russia dopo aver contratto il virus su una nave da crociera in Giappone, hanno detto le autorità. Due cittadini cinesi sono stati precedentemente portati in ospedale in Russia con il virus, ma da allora si sono ripresi.

IL CONTAGIO IN EUROPA

Molti dei pazienti che hanno contratto il coronavirus hanno viaggiato in Italia. In Repubblica Ceca, infatti, tutte le persone contagiate erano tornate dall’Italia e anche per questa ragione il consiglio di sicurezza ha sospeso i voli provenienti da  Milano, Bologna, Venezia. Nuovi casi anche in Belgio, sempre di persone che erano state recentemente nel Nord Italia, fa sapere il ministero della Salute. Quattro nuovi contagi anche in Gran Bretagna: “Tutti e quattro i nuovi pazienti – fa sapere il consigliere per la sanità del governo britannico, Chris Whitty, citato dalla Press Association – hanno viaggiato recentemente in Italia, e provengono da Hertfordshire, Devon e Kent. Si stanno indagando e tracciando i loro contatti”, ha aggiunto.

India, Cina e Portogallo, l'Italia contagia il mondo. Ecco come

Cina, Russia, Giordania, Portogallo, Gran Bretagna, India. Sono solo alcuni dei Paesi in cui il contagio da coronavirus arriva dall'Italia. Molti dei pazienti a cui è stato diagnosticato il nuovo coronavirus, infatti, erano stati in Italia nelle settimane che precedevano il rientro in patria, come hanno comunicato le diverse autorità locali. Dopo il focolaio in Cina e quello in Corea…

Anonymous e non solo, chi sono gli hacker nel mirino degli 007 italiani

Come ogni anno, è stata presentata oggi in Parlamento una Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza relativa all’anno 2019, da parte del direttore generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (Dis), Gennaro Vecchione. Accanto a lui era presente il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Un report che fa luce su “un quadro complessivo caratterizzato da dinamiche e conflitti,…

Rome Call for AI Ethics. Ecco il manifesto per l'etica nell'intelligenza artificiale

La Rome Call for AI Ethics, firmata a Roma nei giorni scorsi, contribuisce ad arricchire il dibattito globale sull’intelligenza artificiale e le sue implicazioni etiche e regolamentari. Il documento è stato firmato da mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita; Dongyu Qu, direttore generale della Fao; Brad Smith, presidente di Microsoft, Paola Pisano, ministro per l’innovazione tecnologica,…

Banche, debito e Fintech. L'occhio degli 007 sulla finanza

L'occhio del Dis continua a vigilare sul nostro sistema finanziario, legato a doppio filo anche al debito sovrano. "La tutela del nostro sistema finanziario, infrastruttura cruciale per la sicurezza economica nazionale", si legge nella relazione presentata questa mattina a Palazzo Chigi, alla presenza del premier Giuseppe Conte, "ha continuato a rappresentare un obiettivo prioritario della ricerca informativa, rispetto all’eventualità di…

Coronavirus, cosa sta succedendo in Iran. Il ruolo di Mahan Air

Gli Stati Uniti hanno annunciato il secondo decesso a causa del coronavirus (nello Stato di Washington, dove già si era registrata la prima vittima) nelle stesse ore in cui le autorità sanitarie dichiaravano il primo caso di infezione nello Stato di New York. Si tratta di una donna di oltre 35 anni, secondo quanto ha reso noto il governatore Andrew…

Cosa (non) sta facendo la Spagna per il coronavirus

Anche la Spagna è impegnata nel contenimento di tre focolai di coronavirus. Ieri il Consiglio Interterritoriale della Sanità ha incontrato rappresentanti del ministero della Sanità e delle comunità autonome per fare il bilancio della situazione ed elaborare un piano di misure preventive. Ma non c’è stata fumata bianca e oggi ci sarà un nuovo incontro per prendere le decisioni più…

Riapriamo i cervelli. Come ripartire dopo lo shock da coronavirus

Abbiamo vissuto un trauma diffuso. Uno stress acuto che ci ha portato verso quello che Giorgio Agamben definisce Stato d’eccezione. Improvvisamente nella nostra routine quotidiana si è manifestata una situazione critica che ci ha mandato in panico e non ci ha fatto più ragionare né sentire normalmente. L’esordio imprevisto ed inaspettato di Covid-19, una minaccia reale per la vita e…

Italia eccellenza nello spazio. La strategia nazionale nella relazione annuale dei Servizi segreti

Pubblichiamo un estratto della relazione annuale dei Servizi segreti presentata oggi a Palazzo Chigi Nel gioco della competizione globale, lo spazio è assurto a nuovo terreno di confronto, sul duplice piano militare ed economico. Se in ambito difesa la rilevanza del contesto è attestata dal riconoscimento dello spazio, da parte della Nato, quale nuovo dominio operativo nonché dalla creazione, negli Usa,…

5G e cyber security. Ecco cosa dice la relazione dell'intelligence

CYBER: OBIETTIVO PRIMARIO INTELLIGENCE CONTRASTO CAMPAGNE SPIONAGGIO DIGITALE In ragione dell’elevata disponibilità di tool offensivi e della loro estrema pervasività e persistenza, l’arma cibernetica si è confermata, anche nel 2019, strumento privilegiato per la conduzione di manovre ostili in danno di target, sia pubblici che privati, di rilevanza strategica per il nostro Paese. Obiettivo primario dell’intelligence ha continuato ad essere…

Ecco le minacce all'economia nazionale secondo la relazione annuale dei Servizi segreti

INTELLIGENCE: PRESIDIO ECONOMIA IN SCENARIO MONDIALE FRAGILE E VOLATILE A fronte di uno scenario geo-economico mondiale caratterizzato da fragilità e volatilità, sulle quali si innesta una competizione internazionale sempre più accesa e agguerrita, l’impegno del Comparto intelligence a presidio dell’economia nazionale è stato volto a garantire l’afflusso in sicurezza di capitali nel nostro tessuto produttivo, a supportare l’internazionalizzazione delle imprese…

×

Iscriviti alla newsletter