E meno male che esiste l’associazionismo! Certe informazioni che provengono dall’Adi (Associazione docenti italiani) sono preziose e aiutano molto a conoscere e aggiornarsi. La prossima settimana in tutta Italia partono dei seminari informativi che illustrano il sistema educativo tedesco il quale prevede che venga effettuata una scelta importante nell’orientamento scolastico già a dieci, undici anni. A questa età gli studenti…
Archivi
F35, scendono i costi. L'accordo tra Lockheed Martin e Pentagono
Con un anno di anticipo, l'F-35 scende al di sotto della soglia di 80 milioni di dollari. Il jet di Lockheed Martin costerà meno di un velivolo di quarta generazione. Il dato emerge dall'accordo siglato dal colosso americano con il Joint Program Office del Pentagono, dal valore complessivo di 34 miliardi per 478 velivoli. Nel frattempo, il Belgio ufficializza i…
Le nozze Fca-Psa salveranno il Lingotto. Parla Giuricin
L'operazione è di quelle grosse, destinate a incidere sugli assetti di un'intera industria, quella dell'auto. Fca e Psa, casa controllante dei marchi Peugeot e Citroen, sono a un passo dalla fusione. Lo dicono i mercati (titolo Fca +9,5% oggi in Borsa), gli analisti e ovviamente i diretti interessati: l'ex Fiat, ormai player globale da tutti i punti di vista ma…
La Commissione europea insiste su Stx. Vicenda senza fine per Fincantieri
Sembra non avere fine l'iter di acquisto dei Chantiers de l'Atlantique francesi da parte dell'italiana Fincantieri. Sono passati più di due anni da quando il Gruppo guidato da Giuseppe Bono ha siglato l'intesa per rilevare da proprietà sudcoreana i cantieri dell'ex Stx, salvo poi la decisione francese di nazionalizzare e il nuovo accordo con Parigi. Come un fulmine a ciel…
Salvini, Berlusconi e lo spettro del 51%. Parla il prof. Campi
Chi troppo vuole nulla stringe. Matteo Salvini esce trionfante dal voto in Umbria. Ha ricompattato il centrodestra e si è lasciato alle spalle un’estate da cardiopalma. Se dovesse mettere in fila una vittoria dopo l’altra alle prossime elezioni regionali potrebbe davvero tornare a bussare al portone di palazzo Chigi. A patto che, spiega a Formiche.net Alessandro Campi, politologo, docente di…
Esperimento fallito. Franchi (Corsera) spiega tutte le colpe di Pd e M5S
Ci sono affinità tra il Conte bis e il governo Prodi del 2006 che poi favorì la vittoria del centrodestra nel 2008? La cosiddetta foto di Narni è stato un clamoroso autogol o un semplice errore di inesperienza? Secondo l'editorialista del Corriere della Sera Paolo Franchi, autore per Marsilio de “Il tramonto dell’avvenire. Breve ma veridica storia della sinistra italiana”…
Giornata delle Forze Armate, il video del ministero della Difesa
“Forze Armate: uno straordinario quotidiano": al via la nuova campagna istituzionale del ministero della Difesa, con il supporto dello Stato Maggiore della Difesa, per le celebrazioni del 4 novembre. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=A6bR-1l1eCE[/embedyt] Un giovane che bacia una ragazza, un sub durante un’immersione, uno sciatore, una coppia a cena: sono tutte immagini che, a prima vista, appartengono al normale vissuto di ciascuno…
Più investimenti per la Difesa. Ecco la svolta di Lorenzo Guerini
Rilanciare gli investimenti per la Difesa, anche con un nuovo strumento pluriennale, procedere verso il fatidico 2% del Pil e rafforzare il supporto a un comparto da 4,5 miliardi di valore aggiunto nell’economia nazionale. Sono le priorità del ministro Lorenzo Guerini, che oggi è intervenuto a Montecitorio per presentare alle Commissioni Difesa di Camera e Senato le linee programmatiche del…
Ferrovie conquista l'Alta Velocità in Thailandia
Ferrovie dello Stato spinge forte sul Sud-est asiatico e conquista l'Alta Velocità in Thailandia. Lo scorso 24 ottobre è stato firmato il contratto da 6,9 miliardi tra le Ferrovie thailandesi (Srt) e un consorzio internazionale guidato (con il 70%) dal gigante dell’immobiliare Charoen Pokphand Holding (Cph) per la realizzazione, gestione e manutenzione della prima linea ad alta velocità di 160 chilometri…
Meno tasse sul risparmio. La ricetta anti-stagnazione spiegata da Giacomoni (Forza Italia)
Scampato il pericolo dell'aumento dell'Iva, è tempo di pensare al risparmio degli italiani. In questi anni un po' l'arma segreta contro la grande crisi. Oggi il risparmio privato vale poco meno di 10 mila miliardi, quasi quattro volte il nostro debito pubblico. Basti pensare che nel corso del 2018 la ricchezza delle famiglie italiane è cresciuta di 98 miliardi di euro raggiungendo…