Il meglio dell'innovazione made in Italy nella terra più innovativa del mondo, quel triangolo tra San Francisco, la Silicon Valley e Palo Alto. E proprio in uno dei simboli della California che ha rivoluzionato la tecnologia, la Stanford University, si svolgerà i prossimi 17 e 18 ottobre il Us-Italy Innovation Forum, al quale grazie a Confindustria e l'Agenzia Ice, l'ente per…
Archivi
Innovazione, i piani (e le novità) spiegati dal ministro Pisano
Investimenti, novità organizzative, ma anche il superamento di alcuni ostacoli gestionali e culturali. Così il ministro dell'Innovazione Paola Pisano - che nei prossimi giorni sarà a San Francisco per lo Us-Italy Innovation Forum - ha riassunto in audizione alla Camera in commissione Trasporti le linee programmatiche del suo dicastero. LA RIFORMA DELLO SPID Uno dei punti principali, ha spiegato Pisano…
Tutte le mire di Erdogan sulla Siria secondo Valori
La Turchia ha come obiettivo, fin dall’inizio degli scontri in Siria, di annettere la riva sinistra dell’Eufrate, fino a Mosul, una striscia di terreno lunga circa 500 chilometri e larga trenta, che è un’area abbastanza grande per sistemare i 3,6 milioni di profughi siriani che sono entrati in Turchia dall’inizio delle ostilità contro Bashar al Assad. La suddetta area di…
Luigi De Magistris e la politica della non politica
Esiste politica senza la politica? È la domanda che ricorre nella politica contemporanea. Un avvitamento: la politica che mette in discussione la politica stessa, ossia i partiti e il meccanismo della rappresentanza. In alcune occasioni, diciamolo, porre la questione è una forma di populismo, l’ostentazione di un autenticismo che non ha nulla di autentico. In altre occasioni è una faticosa…
Raggi ricandidata? Un’ipotesi surreale. Il commento di Ocone
Diciamo la verità: la ricandidatura di Virginia Raggi come sindaco della capitale suonerebbe come uno schiaffo ai romani. Se poi a ricandidarla fosse non il solo Movimento Cinque Stelle ma anche il Pd, quasi a sigillo della neoalleanza giallorossa, sarebbe un bel po’ la benzina versata sul fuoco dell’antipolitica. Sia beninteso, qui non è questione di responsabilità personale, o di cattiva…
Ecco come la Cina copia le armi americane (con lo spionaggio)
Durante la parata con cui il primo di ottobre il presidente cinese Xi Jinping ha festeggiato il 70esimo della Repubblica popolare, tra i vari pezzi militari fatti sfilare per dimostrare al pubblico la forza tecnologica, e dunque la capacità di deterrenza, raggiunta dalla Cina, c'era anche un elicottero conosciuto come Z-20. [caption id="" align="alignnone" width="230"] Lo Z-20 sorvolato da un caccia…
Così Putin prova (senza successo) a dividere Usa e Turchia in Medio Oriente
Il portavoce dell'Operazione Inhrent Resolve – la missione Usa anti-Isis tra Siria e Iraq – ha comunicato questa mattina che le forze armate americane sono uscite da Manbij, una città del Rojava molto rappresentativa delle tensioni del nord siriano. L'hanno lasciata per ragioni di sicurezza: è oggetto dell'offensiva turca su quella fascia di territorio; in un'area non troppo distante, a…
Da Mario Draghi a Christine Lagarde. Il passaggio di consegne alla Bce visto da Pennisi
Tra meno di due settimane, il primo novembre, Christine Lagarde avvicenderà Mario Draghi alla presidenza della Banca centrale europea (Bce). Cosa comporterà questo cambiamento? Ci sono aspetti che riguardano le caratteristiche delle personalità coinvolte. Draghi è un economista, giunto alla Bce dopo una carriera accademica in cui ha lavorato a lungo sugli aspetti macroeconomici delle aspettative razionali, è stato consigliere…
In difesa di Domenico Giani. L'opinione del generale Tricarico
Le storie di corvi non mi hanno mai interessato più di tanto, anche perché spesso chi ne scrive potrebbe appartenere alla stessa genie di persone infide e malevole. E tuttavia un atteggiamento negazionista rispetto alle non infrequenti vicende di malaffare che da un po' di anni vedono protagonisti esponenti anche di rango del Vaticano non può non suscitare più di…
Green non vuol dire tasse. I dubbi delle imprese (e di Costa) sulla plastic tax
L'industria della plastica insorge contro la plastic tax, il balzello che il governo giallorosso vuole introdurre nella manovra approvata questa notte dal Cdm. Obiettivo, sponda esecutivo, dare una chiave green alla legge di Bilancio 2020, dal momento che prima di sbloccare gli investimenti verdi occorrerà innanzitutto un loro sganciamento dal calcolo del deficit. Ma le imprese del settore, 11mila per 30 miliardi di…