Colpo al ventre dell’Europa. I dazi che il Dipartimento per il Commercio degli Stati Uniti promette di imporre sull’export europeo dopo il verdetto della World Trade Organization lasceranno il segno sui settori di punta del Vecchio continente, dall’aereo all’automobilistico fino all’agroalimentare, dunque anche il made in Italy. Tutto nasce dalla decisione presa dalla stessa Wto nel 2016 di riconoscere come…
Archivi
Dazi e non solo. Così Mike Pompeo potrà aiutare l'Italia
Per limitare l'impatto dei dazi che gli Stati Uniti potranno imporre all’Unione Europea, a Washington l'Italia conta su un valido e potente alleato: il segretario di Stato Mike Pompeo. Il capo della diplomazia americana, in arrivo a Roma per una serie di incontri che lo condurranno anche in Vaticano a colloquio con Papa Francesco, è per sua natura un mediatore,…
Iva ok ma ora coraggio su investimenti green e debito. Parla Caroli (Luiss)
Questa sera, o forse questa notte, il Consiglio dei ministri approverà l'attesa Nota di aggiornamento al Def varato lo scorso aprile. La quale stabilirà l'effettiva portata della prossima manovra, già illustrata a grandi linee dal ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri. La partita più difficile sembra essere stata vinta, quella sterilizzazione dell'Iva che da sola copre tre quarti della legge di Bilancio…
Perché togliere gli investimenti green dal deficit è sacrosanto. Parla Testa (Enea)
Più che una manovra giallorossa, giallo-rossa e verde. Una combinazione di colori facilmente raggiungibile se davvero, come è nelle intenzioni del premier Giuseppe Conte e del suo ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, gli investimenti nella sostenibilità ambientale saranno la costante della prossima legge di Bilancio. La Germania ha appena lanciato un piano da 50 miliardi, finanziabile attraverso emissioni obbligazionarie verdi, mentre l'Italia…
Ecco come Parigi e Berlino preparano un cambio di rotta per il dopo Draghi
Diverse sensibilità. L'intervista al Financial Times del 30 settembre a Mario Draghi - probabilmente l'ultima che il presidente della Bce rilascia al quotidiano della City - in Italia è passata soprattutto come un invito ad aumentare la spesa pubblica. Quasi un assist al governo guidato da Giuseppe Conte, alle prese con Def e Legge di Bilancio. L'altro messaggio che ha…
Mogadiscio, i militari italiani e le debolezze somale. Il punto del generale Bertolini
È da escludere l'ipotesi secondo cui l'Italia possa essere un obiettivo del terrorismo in Somalia, ma la situazione nel Paese resta complessa, tra l'altro in un'area, quella del Corno d'Africa, dal grande valore strategico. Parola del generale Marco Bertolini, già comandante del Comando operativo di vertice interforze (Coi) e della Brigata Folgore, con un'esperienza in Somalia tra il 1992 e…
La Russia dopo Putin. Mosca e la (difficile) ricerca di un erede
Un anno fa esatto, il primo canale televisivo statale russo mandava in onda gli episodi di un un documentario dal titolo eloquente: "Mosca. Cremlino. Putin". Uno show che celebrava il culto della personalità del presidente russo, mostrandolo durante le vacanze e il tempo libero, mentre incontrava altri leader mondiali, come intento a spiegare il senso di una legge o di…
Pechino fuori dalla finanza Usa. La nuova arma di Trump nello scontro con la Cina
L’amministrazione Trump, scrivono sia Reuters sia Bloomberg citando fonti americane, starebbe ragionando su un provvedimento con cui escludere le società cinesi dal mercato finanziario degli Stati Uniti. Gli americani hanno fatto circolare la notizia mentre si torna a parlare di un riavvio dei negoziati sul commercio; ossia hanno voluto mostrare — come fatto già in precedenza — che cosa potrebbe significare…
È il Ppe che si sposta e destra, non la Lega al centro. Parla Senaldi
L'Europa si sta spostando a destra, per merito dei sovranisti, lo dimostra il fatto che la maggioranza che ha portato alla Commissione Von der Leyen è “leggerissima” e ha avuto necessità dei voti dei grillini. Lo dice a Formiche.net Pietro Senaldi, direttore di Libero, commentando la nuova strategia della Lega che, sul modello Orban, starebbe guardando al Ppe. E all'ex…
Migranti e 5 Stelle, no a accoglienza indiscriminata. Così Pedullà “legge” Di Maio
Luigi Di Maio frena sulla cittadinanza che il Pd vuole tramite lo ius culturae e si difende dagli attacchi che ne minano la leadership puntando sul cavallo di battaglia della sicurezza, da un lato per non farsi schiacciare dai dem, dall'altro per non essere obiettivo degli strali, da destra, sui migranti. Ma come si è passati dall'intransigenza della Lega alle…