"Abbiamo rinnovato - ha annunciato ieri sera Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec nazionale - con efficacia e soddisfazione il Ccnl del gas e acqua con un aumento complessivo nel triennio di 106 euro a regime. Dopo i rinnovi dei contratti nazionali dei settori energia-petrolio ed elettrico,avvenuti nei due mesi precedenti, oggi abbiamo determinato un epilogo positivo a questa vertenza…
Archivi
Elena Croci: la visione d’insieme la rafforzi coinvolgendo le persone
Spesso si definisce un’organizzazione o un’azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell’offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…
Il Prof. Brandani ospite de “il Caffè di RaiUno” per presentare “Francesco e il Sultano” di Ernesto Ferrero
https://youtu.be/LHjiTYeg9s0
Francesco e il Sultano
Nel giugno 1219 Francesco d’Assisi trentasettenne parte per nave alla volta dell’Oriente e si lancia in una impresa disperata insieme al fidato frate Illuminato. Raggiungere Damietta assediata dai crociati e incontrare il Sultano d’Egitto. Questo il vero incipit del romanzo storico di Ernesto Ferrero "Francesco e il Sultano", nelle librerie dal 24 settembre. Ma il suo autore ci ha lavorato…
L’Iran prosegue il programma nucleare. E Pompeo alza la voce
"Ora è tempo di prendere serie misure per aumentare la pressione". Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, alza la voce sulla decisione iraniana di continuare a spingere il proprio programma nucleare. Lo statement del capo della diplomazia statunitense, considerato un falco anti-Teheran, è ben contingentato. Arriva nelle stesse ore in cui l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ha confermato…
Macron attacca la Nato, ma sulla difesa europea (a trazione francese) deve battere in ritirata
Emmanuel Macron ci riprova. In un'intervista all'Economist, il presidente francese torna ad attaccare la Nato, definita addirittura “in stato di morte celebrale”, e ad accusare gli Stati Uniti per il ritiro dalla Siria. Angela Merkel e Jens Stoltenberg palesano il proprio disaccordo, in attesa della risposta di Donald Trump con cui in passato il numero uno dell'Eliseo si era scambiato…
Basta divisioni, nel nome dell'Ilva. L'appello di Patuanelli
Gli americani direbbero Too big to fail. L'Ilva non può fallire, non deve, è troppo importante, troppo grande. Data ormai per certa la dipartita di Arcelor Mittal da Taranto, per il governo è tempo di trovare una linea il più condivisa possibile, lungo la quale costruire una exit strategy per uscire dall'emergenza. Il gruppo franco-indiano da ieri ha avviato presso…
Il bicchiere mezzo vuoto
Le recenti dichiarazioni di Olaf Scholz, il Ministro delle Finanze tedesco, a favore di una maggiore unione bancaria in Europa, che includa uno schema unico di assicurazione sui depositi, hanno fatto riaccendere le speranze di chi crede che un cambiamento radicale nell’atteggiamento della Germania e dell’Europa a favore di una maggiore solidarietà sia possibile, oltre che urgentemente necessario. L’unione bancaria,…
Lo Spazio si fa bipartisan. Il punto di Formentini (Lega) sull'accordo con il Kenya
La politica si compatta sullo Spazio. Dopo il Senato, la Camera ha approvato ieri, con il sostegno di tutte le forze politiche, la ratifica e l'esecuzione dell'accordo con il Kenya per mantenere il centro spaziale di Malindi, strategico per l'Italia e intitolato a Luigi Broglio, padre dello sviluppo spaziale del nostro Paese. Si tratta ha detto Paolo Formentini, vice presidente…
Cosa è Vis, la piattaforma online per le prestazioni sanitarie
L'occasione, l'inaugurazione della sede romana di Valore SRL e Primomiglio SGR SpA, con la presentazione del fondo Barcamper Ventures Lazio e le relative iniziative territoriali, in particolare le attività della società Vis - Valore in Sanità del gruppo Valore, che ha creato una multi-piattaforma, scalabile orizzontalmente e verticalmente, in grado di gestire tutto il ciclo di vita delle prestazioni sanitarie.…